L’industria dei videogiochi rappresenta un business molto redditizio, con alcune console casalinghe che hanno venduto decine di milioni di unità in tutto il mondo. Le vendite di ciascuna console offrono un ottimo indicatore di cosa sia andato bene durante quella generazione e riflettono anche le tendenze del periodo. È un modo efficace per valutare il successo di un produttore specifico e per capire cosa attiri i videogiocatori, oltre a rivelare se una console presenta caratteristiche o idee innovative che riescono a rimanere nel tempo.
Prima di entrare nel vivo delle console più vendute, è importante chiarire che questa lista non include dispositivi portatili. Le vendite di sistemi usati non sono incluse, poiché i produttori non hanno modo di monitorare queste transazioni (e non guadagnano da esse). Inoltre, le console PS5 e Xbox Series X|S sono ancora relativamente nuove e non hanno accumulato vendite sufficienti per comparire in questa lista, anche se hanno già avuto un avvio promettente.
Questi sistemi ospitano anche alcuni dei giochi più venduti di sempre, per i quali abbiamo preparato una lista separata.
10. Super Nintendo Entertainment System — 49,10 milioni
Molti giocatori hanno un affetto particolare per il SNES, una console che ha offerto alcuni dei giochi più amati di sempre. Titoli come Super Mario Kart, Chrono Trigger, Earthbound, Super Metroid e Super Mario World sono solo alcune delle gemme che potresti ricordare. Ha preso il meglio dell’originale NES e l’ha migliorato, regalando esperienze memorabili a 16 bit. Sebbene non abbia venduto quanto il NES, ha comunque ottenuto un buon successo, lasciando un’eredità importante nel 1991.
9. Xbox One — 51 milioni
Può sembrare sorprendente, ma nonostante “la sconfitta” della generazione precedente, Microsoft ha ottenuto buoni risultati con l’Xbox One. Dopo un avvio difficile nel 2013, la console è riuscita a recuperare grazie a molte funzionalità orientate al consumatore come Xbox Game Pass e Play Anywhere. Anche se Microsoft non ha rivelato i numeri esatti delle vendite, si stima che siano circa 51 milioni dall’uscita avvenuta sette anni fa.
8. Nintendo Entertainment System — 61,91 milioni
I videogiochi non sarebbero come li conosciamo oggi senza l’NES. All’epoca, ha offerto ai consumatori la possibilità di vivere esperienze simili a quelle delle sale giochi direttamente a casa, rivoluzionando il concetto di videogioco. Anche se altre console sono riuscite a superarla in vendite, il suo impatto rimane cruciale anche dopo oltre 35 anni.
7. Xbox 360 — 85 milioni
Proprio come le sue predecessore, l’Xbox 360 ha rivoluzionato il modo di giocare. Ha reso popolari i grafica HD, offrendo esperienze visive straordinarie che sono ancora attuali. Sebbene altre console avessero già funzionalità online, l’Xbox 360 ha reso il gioco online su console molto più accessibile. Con titoli come Gears of War, Halo 3 e Grand Theft Auto IV, ha raggiunto circa 85 milioni di unità vendute ad aprile 2022.
6. PlayStation 3 — 87,4 milioni
Anche se il PS3 è partito in modo incerto, con un prezzo di lancio elevato, Sony è riuscita a recuperare e a superare l’Xbox 360. La console ha presentato ottime idee, ma è stato il parco giochi a colpire maggiormente il pubblico. Titoli come Uncharted, Metal Gear Solid 4 e The Last of Us sono solo alcuni dei motivi per cui molti hanno deciso di acquistarla. Fino al 2017, il PS3 ha venduto oltre 87 milioni di unità.
5. Nintendo Wii — 101,63 milioni
Non esiste un’altra console come la Wii. È stata una console che chiunque poteva utilizzare, dai bambini agli adulti. Per i primi anni dal lancio, è stata introvabile nei negozi. La Wii ha puntato su un pubblico ampio, con giochi come Wii Sports e Wii Fit, ma ha anche offerto titoli per i “core” gamer, come Super Mario Galaxy e The Legend of Zelda: Twilight Princess. Nonostante le critiche ai controlli di movimento, ha venduto oltre 101 milioni di unità.
4. PlayStation — 102,49 milioni
L’originale PlayStation ha quasi rischiato di non esistere. Inizialmente, Nintendo e Sony stavano collaborando per una console a 64 bit, ma il progetto non si è concretizzato. Sony ha quindi creato la PlayStation, che molti di noi ricordano con affetto. Con titoli iconici come Crash Bandicoot e Final Fantasy VII, è stata una delle prime console a utilizzare i dischi, contribuendo notevolmente alle vendite, che hanno superato i 102 milioni di unità.
3. PlayStation 4 — 117 milioni
La PS4 ha avuto un inizio promettente nel 2013, presentando un messaggio chiaro, un prezzo competitivo e giochi di grande impatto. Ha ampliato le idee del PS3, focalizzandosi su esperienze online e sull’utente. La sua libreria di giochi è una delle più forti di sempre, con titoli come God of War e Marvel’s Spider-Man. A maggio 2022, la PS4 ha superato i 117 milioni di unità vendute.
2. Nintendo Switch — 122,55 milioni
Anche se il Switch è giocabile in modalità portatile, lo consideriamo una console casalinga, dato che è attualmente il sistema principale supportato da Nintendo. È una delle console più uniche della storia, permettendo di giocare ovunque. Le vendite hanno superato quelle di Xbox One e SNES in tempi record, con circa 122 milioni di unità vendute. Con giochi come The Legend of Zelda: Breath of the Wild, è facile capire il suo successo.
1. PlayStation 2 — 157 milioni
La PS2 è senza dubbio la console di gioco più popolare di sempre. Le sue vendite sono state così straordinarie che non ci aspettavamo un confronto simile per molto tempo. La PS2 è stata una delle console più convenienti per guardare DVD e ha permesso di giocare a oltre 3.500 titoli. Ha venduto oltre 157 milioni di unità ad aprile 2022. La PS2 ha rappresentato un enorme passo avanti per il gaming, creando molte delle franchise più amate che conosciamo oggi. La sua eredità continua a vivere nei cuori dei giocatori.