Potrebbe esserci una nuova versione della PlayStation 5 all’orizzonte, almeno secondo alcune indiscrezioni. Recentemente, Insider Gaming ha riportato che un modello PS5 Pro è in fase di sviluppo e dovrebbe arrivare sul mercato verso la fine del 2024. Dato che il sito di rumor ha precedentemente affermato che una PS5 con unità rimovibile sarebbe stata lanciata quest’anno, è bene prendere queste affermazioni con un certo grado di scetticismo. Insider Gaming non ha fornito dettagli specifici su caratteristiche o cosa comporterebbe un modello Pro, limitandosi a dire che una fonte confermerebbe il lavoro in corso.
Non ci sono molte informazioni a disposizione, ma qualsiasi videogiocatore esperto potrebbe prevedere l’arrivo di una PS5 Pro nei prossimi uno o due anni. Sony ha già seguito il lancio della PlayStation 4 con una PS4 Pro, che ha migliorato le prestazioni della console tre anni dopo la sua uscita. È ragionevole pensare che anche la PS5 riceverà un trattamento simile quattro anni dopo il suo debutto, quasi a metà della sua vita utile.
Cosa ci aspettiamo da un’eventuale PS5 Pro
Ora che abbiamo in mente questo possibile futuro, non possiamo fare a meno di pensare a cosa vorremmo davvero da una PS5 aggiornata. L’attuale sistema di Sony è già una vera potenza, e immaginare una versione potenziata è complicato. Tuttavia, ci sono alcuni cambiamenti chiave che speriamo di vedere in un modello PS5 Pro.
Un design più snello
Uno degli aspetti che desideriamo vedere in un nuovo modello di PS5 non riguarda affatto la potenza: vogliamo semplicemente un sistema che occupi meno spazio. La PS5 è un colosso tra le console, grazie al suo design insolito. È sicuramente un elemento di spicco in qualsiasi centro di intrattenimento, ma non sempre in modo positivo.
Saremmo felici di vedere una PS5 Pro che funzioni anche come un modello “slim”, riducendo le dimensioni della console con un design più discreto. Tuttavia, potrebbe essere solo un desiderio. La PS4 Pro, infatti, è più grande della PS4 standard, quindi ci aspetteremmo che un sistema aggiornato possa risultare addirittura più voluminoso. Anche se, sarebbe fantastico se la console potesse perdere qualche centimetro o adottare un design meno stilizzato, che la renda più facile da inserire in un mobile.
4K a 60 fotogrammi al secondo
La PS5 è una console incredibilmente potente, e molti giochi sfruttano appieno questa capacità . Alcuni titoli riescono a girare a 60 fotogrammi al secondo mantenendo una risoluzione 4K, ma non tutti i giochi raggiungono tali standard. Titoli di punta come God of War Ragnarok costringono i giocatori a scegliere tra prestazioni e qualità visiva. La cosa più importante che un modello Pro dovrebbe garantire è eliminare questa scelta.
Per farlo, un nuovo modello avrebbe probabilmente bisogno di aggiornamenti sia per la CPU che per la GPU. Per esempio, Sony