La molestia è purtroppo un problema comune nel mondo dei giochi online, ma Microsoft ha lanciato oggi un nuovo “Sistema di Sanzioni” su Xbox per affrontare la tossicità tra i giocatori. Questo nuovo sistema, descritto da Dave McCarthy, vicepresidente dei servizi per i giocatori, è concepito per fornire agli utenti una visione chiara delle violazioni che vengono sanzionate da Xbox e per imporre punizioni più severe per le azioni più gravi. McCarthy sottolinea che “il sistema di sanzioni è pensato per incoraggiare i giocatori a interagire in modo positivo e appropriato su Xbox e con la comunità”.
Dopo che una segnalazione contro un giocatore viene esaminata dal Team di Sicurezza di Xbox, questo può attribuire un certo numero di sanzioni all’account accusato di violazione. Azioni come l’uso di linguaggio offensivo o imbrogliare comportano una sanzione, mentre discorsi d’odio possono portare a tre sanzioni. Sebbene gli utenti possano presentare ricorso contro le sanzioni e cercare di farle annullare, quelle che rimangono comportano punizioni che limitano l’accesso a funzionalità di Xbox come la messaggistica e le chat di gruppo.
Ricevere una o due sanzioni comporterà una sospensione dell’account per un solo giorno, ma le cose si fanno più serie con l’aumento delle sanzioni. Se un account accumula otto sanzioni, verrà escluso da tutte le attività online per oltre un anno, e tutte le sanzioni rimarranno nel record del giocatore per almeno sei mesi.
Tutti gli account partono da zero sanzioni a partire da oggi, quindi è consigliabile prestare attenzione al proprio comportamento online su Xbox d’ora in avanti. È possibile controllare eventuali sanzioni attive sul proprio account Xbox sul sito di supporto Xbox.