Videogiochi

Stampede: Racing Royale, il nuovo kart racer

Stampede: Racing Royale è un nuovo gioco di corse in arrivo su PC in accesso anticipato quest’anno e su console più avanti. Ma non si tratta di un comune kart racer: è un gioco battle royale con 60 giocatori.

Il progetto è sviluppato da Sumo Lemmington, un nuovo studio all’interno di Sumo Digital. Quest’ultima ha una lunga esperienza nel genere delle corse, avendo creato titoli come Outrun (2006) e la serie Sonic All-Stars Racing. Ha anche collaborato come studio di supporto per l’acclamato Forza Horizon 5 del 2021. Stampede: Racing Royale prosegue questa tradizione di giochi di corse di alta qualità.

Meccaniche di gioco

Stampede integra tutti gli elementi fondamentali del genere kart racing, come il drifting e gli oggetti, ma con un tocco unico. Si tratta di un gioco di eliminazione multiplayer in cui i partecipanti si sfidano in tre round, alternando diversi tipi di gioco. Nella prima fase, 60 giocatori si confrontano; poi il numero si riduce a 40 e infine a 20, fino a che un solo corridore non viene incoronato campione.

Modalità segreta

Durante una sessione dimostrativa prima del PC Gaming Show, un sviluppatore di Sumo ha descritto il gioco come un incrocio tra Fall Guys e Mario Kart, e questa è una presentazione efficace. Nei round che ho provato, ho partecipato a corse frenetiche con 59 avversari controllati dall’intelligenza artificiale, tutti intenti a competere su tracciati ampi e tortuosi. L’esperienza era altrettanto caotica e divertente quanto quella di Fall Guys: Ultimate Knockout, mentre cercavo di mantenere il mio posto in cima al gruppo.

Ho avuto solo un assaggio di alcune delle altre modalità. Una di queste rielabora la modalità battaglia di Mario Kart, in cui i giocatori vengono lanciati in un’arena e devono colpirsi a vicenda con gli oggetti per guadagnare punti. Sumo ha dichiarato che il gioco sarà ricco di modalità creative come questa, che si alternano durante i round.

Modello di gioco e aggiornamenti

Stampede: Racing Royale sarà un titolo free-to-play, completo di cosmetici acquistabili. Sembra inoltre che ci sarà anche un sistema di battle pass, in base ad alcune interfacce che ho notato nella versione giocata. Sumo ha confermato che il gioco funzionerà come un live service completo, con stagioni, eventi e aggiornamenti frequenti.

Il lancio in accesso anticipato su PC è previsto per quest’anno, con test di gioco su Steam programmati per l’estate. Le versioni per console sono in fase di sviluppo, ma Sumo deve ancora rivelare su quali piattaforme sarà disponibile.