Persona 5 Tactica offre un approccio strategico più accessibile rispetto a titoli come Fire Emblem, ma questo non significa che si possa trascurare il piano strategico. Il gioco introduce meccaniche come One More e Triple Threat, che ti consentono di massimizzare ogni singolo turno e infliggere danni significativamente superiori rispetto a quanto potrebbe fare un singolo personaggio.
Sfrutta il turno One More sfruttando le debolezze dei nemici
Fin dai primi momenti di gioco, Persona 5 Tactica ti insegna l’importanza delle debolezze posizionali. Puoi ottenere un turno “One More” colpendo i nemici che si trovano in posizioni vulnerabili, proprio come nel gioco principale. Una volta che un nemico è esposto, puoi approfittarne attaccando con uno dei tuoi alleati per guadagnare un ulteriore turno. Se il tuo attacco attiva un One More, comparirà un prompt “Get ‘Em!!” sopra la testa del nemico.
I nemici tendono a proteggersi stando attaccati ai muri, quindi dovrai forzarli a spostarsi in spazi aperti usando attacchi ravvicinati o magie come Garu. Successivamente, puoi usare abilità come Vortex o Hypno per metterli in difficoltà e costringerli a uscire allo scoperto. Anche se potrebbe sembrare controproducente sacrificare il turno di un personaggio per aiutare un altro, il vero obiettivo è attivare il Triple Threat (All-Out Attack).
Concentrati sul triangolo del Triple Threat
Inizialmente cercavo di ottenere il Triple Threat, un attacco che infligge danni ingenti a tutti i nemici coinvolti, ogni volta che un personaggio attivava un One More. Puoi attivare il Triple Threat posizionando tre personaggi in formazione triangolare. Quando il triangolo si accende, il personaggio che ha attivato il One More riceve il prompt per scatenare l’attacco. Tuttavia, a volte non riuscivo a farlo attivare per motivi che non comprendevo.
Se non riesci a intrappolare un nemico all’interno del triangolo, sfrutta quel turno extra per qualcos’altro.
Rimani vicino ai muri quando possibile
I tutorial già trattano i vantaggi posizionali, ma spesso dimenticavo l’importanza di mantenere i personaggi vicino ai muri durante le battaglie. Inizialmente, quando il combattimento è meno impegnativo, può sembrare di poco conto, ma diventa cruciale quando ti ritrovi circondato da nemici che possono infliggerti danni con turni extra.
Stare vicino a un muro o a un bordo aiuta notevolmente. Anche gli oggetti più piccoli, che sembrano non poter offrire riparo, possono comunque ridurre i danni. Un’icona di scudo bianco e nero, con un bordo rosso (blocco garantito) o giallo (resistenza garantita), ti indicherà quanto sei al sicuro. Senza questa protezione, i danni possono accumularsi rapidamente, e i nemici possono guadagnare turni extra sfruttando la tua posizione.
Scegli Personas con abilità di cura e passivi utili
Se da un lato puoi contare sui tuoi alleati per infliggere danni elementali, la cura e i bonus passivi richiedono un approccio diverso. Sebbene alcuni personaggi come Mona ed Erina abbiano abilità di cura nelle loro skill tree, le Personas ti permettono di curare i tuoi compagni anche in situazioni difficili. È un vantaggio aggiuntivo se le loro abilità passive offrono più esperienza o denaro dopo aver sconfitto i nemici.
Le abilità passive possono essere offensive, come Finishing Blow, che aumenta il danno inflitto ai nemici in stato di Downed, o difensive, come Iron Body, che riduce i danni subiti dopo due attacchi. Ce ne sono anche alcune che forniscono SP per ogni nemico sconfitto. Sperimenta con queste abilità per potenziare il tuo stile di gioco.
Non affrettarti a comprare tutte le armi dal negozio
All’inizio, l’unico modo per ottenere nuove armi è visitare il Negozi di Armi. Ogni personaggio ha a disposizione due armi all’inizio, una delle quali aumenta i danni senza aumentare la portata, mentre l’altra fa il contrario. Potrebbe sembrare allettante comprare entrambe le armi per avere un arsenale versatile, ma in realtà ti basta acquistarne solo una. Potresti aver bisogno di una seconda arma prima del terzo capitolo, ma dopo non avrai più bisogno di tornare al negozio.
In seguito, potrai fondere le Personas in armi più potenti in grado di infliggere effetti di stato, qualcosa che le armi del negozio non possono fare. Queste fusioni possono costare quanto le armi in negozio, ma offrono molto di più per lo stesso prezzo, e ti costeranno anche meno se hai già delle Personas disponibili per la creazione. Alla fine, il Negozi di Armi diventerà superfluo, quindi meglio risparmiare quei soldi per le Personas!
Sfrutta la possibilità di resettare la tua skill tree
Hai la libertà di resettare la tua skill tree ogni volta che lo desideri. Se ti rendi conto di aver scelto abilità che non ti soddisfano o vuoi equipaggiare un’abilità specifica prima di affrontare una mappa, puoi semplicemente resettare la skill tree e selezionare le abilità per cui hai abbastanza Punti Crescita (GP) per acquistarle. Anche se non guadagnerai nuovi GP, ti restituirà tutti i punti spesi in precedenza, permettendoti di ripartire da zero.
Persona 5 Tactica è disponibile su PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S e Nintendo Switch.