Videogiochi

Venba: un viaggio culinario tra tradizione e cultura

Venba è un gioco che promette di rompere gli schemi del classico “cooking game”. Invece di limitarsi a minigiochi frenetici come Cooking Mama, questo titolo sviluppato da Visai Games si immerge in una narrazione profonda, raccontando la storia di una famiglia di immigrati indiani che si stabilisce in Canada. L’uscita è prevista per il 31 luglio e il gioco si propone di esplorare le sfide e le bellezze della cultura Tamil attraverso la cucina.

Un racconto intergenerazionale

Venba non è solo un gioco di cucina, ma un’esperienza cinematografica che attraversa diverse generazioni, iniziando dagli anni ’80 fino ai primi anni 2000. La protagonista, Venba, è una madre che desidera trasmettere la cultura del sud India al suo giovane figlio Kavin. È fondamentale per il direttore creativo, Abhi, che la narrazione si faccia strada anche attraverso il gameplay, non solo nei dialoghi.

I giocatori dovranno preparare piatti seguendo un ricettario che è stato passato di generazione in generazione, ma con pagine logore e parti mancanti. Questa scelta di design introduce un elemento di puzzle al gioco, costringendo i partecipanti a superare barriere linguistiche e culturali. L’idea è che i giocatori imparino la logica delle ricette indiane e utilizzino questa conoscenza per completare i piatti.

La cucina come strumento di connessione

Nella demo disponibile su Steam, i giocatori possono già sperimentare come funziona questo approccio. Le ricette non si basano su semplici minigiochi di tempismo, ma richiedono una corretta sequenza di azioni. In una delle sezioni, i giocatori preparano gli idlis, seguendo le istruzioni di una pagina di ricetta con alcune parti cancellate, il che aggiunge una sfida extra.

Un momento particolarmente significativo del gioco è quando Kavin insiste per avere una pizza a cena. Venba, desiderosa di insegnargli una ricetta indiana, lo convince a preparare il puttu paragonando il processo a “lanciare un razzo”. Questo tipo di interazione rende il gioco non solo educativo, ma anche coinvolgente.

Un’attenzione ai dettagli

Visai Games ha messo molta cura nell’autenticità delle ricette. Gli sviluppatori hanno cucinato ogni piatto più volte nella vita reale per assicurarsi di rappresentarlo in modo corretto. Durante un evento di presentazione, Abhi ha mostrato delle foto che evidenziano il lavoro del team nella riproduzione delle esperienze culinarie.

Inoltre, l’aspetto sonoro del gioco è stato curato con grande attenzione, utilizzando tecniche di Foley per catturare i suoni tipici della cucina indiana. Questo impegno per i dettagli non si ferma alla cucina, poiché anche l’animazione dei personaggi e la colonna sonora traggono ispirazione dalla cultura Tamil, creando così un’esperienza profonda e autentica.

Venba si preannuncia come un progetto affascinante, capace di fornire uno sguardo attento sulla cultura del sud India e stimolare la curiosità dei giocatori. Con un mix di narrazione e interazione culinaria, questo titolo promette di lasciare i giocatori non solo più informati, ma anche affamati di nuove esperienze.

Venba sarà disponibile il 31 luglio per PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch e PC.