Il primo Alan Wake ha avuto uno sviluppo piuttosto travagliato prima della sua uscita. Dopo numerose modifiche e cambi di direzione, il prodotto finale ha ottenuto inizialmente un seguito di culto, ma non è riuscito a imporsi sul mercato di massa, almeno in un primo momento. Due episodi DLC sono stati rilasciati e un sequel era in fase di progettazione per espandere la storia e recuperare elementi tagliati dal gioco originale, ma alla fine questo progetto è stato cancellato. Invece, è uscito un gioco più piccolo, Alan Wake’s American Nightmare.
Da quel momento, non abbiamo più sentito parlare del nostro scrittore coraggioso fino a quando non è riapparso in un contesto inaspettato. È stato presentato nell’espansione AWE di un gioco completamente diverso, Control, riportando Alan nel panorama videoludico. Con il remaster del gioco originale che ha riacceso l’interesse, era il momento perfetto per annunciare che il tanto atteso sequel era tornato in fase di sviluppo. Anche se non abbiamo ancora trovato tutte le pagine del manoscritto, ecco tutto ciò che sappiamo su Alan Wake 2.
Data di uscita
Il team di Alan Wake 2 ha comunicato che il lancio del gioco è stato posticipato dal 17 ottobre al 27 ottobre. Ottobre è un mese fantastico per il lancio di giochi e sperano che questo spostamento permetta a tutti di godere dei propri titoli preferiti.
Piattaforme
Il trailer iniziale ha chiarito su quali piattaforme sarà disponibile Alan Wake 2. Il gioco uscirà su PlayStation 5, Xbox Series X e S, oltre che su Epic Game Store per PC.
Trailer
Il trailer di annuncio, sebbene breve, nasconde dettagli interessanti. Si apre su una scena del crimine nel bosco, simile a una location del primo gioco, con un corpo su un tavolo di legno o pietra e una figura ombrosa in lontananza. Alan inizia un monologo sui racconti mentre la scena cambia a una strada cittadina, probabilmente New York, in una notte piovosa, con la stessa figura che rimane presente.
La telecamera si avvicina mentre la scena si trasforma nuovamente in una via di Bright Falls, il luogo del primo Alan Wake, prima di tornare alla location cittadina. Alan termina il suo monologo e la telecamera rivela che la figura a cui ci siamo avvicinati è, in effetti, Alan Wake stesso. Si gira, sollevando una luce, affermando che “Questa storia ti divorerà vivo.” Alla fine, mormora: “Questa storia è un mostro, e i mostri hanno molte facce.” È probabile che questo volto finale non appartenga ad Alan, ma piuttosto al suo doppelganger, Mr. Scratch, che tormenta il nostro scrittore.
Il nuovo gioco sarà ambientato dopo il DLC di Control, dove Alan è apparso, ma Remedy assicura che non è necessario aver giocato a quella storia per capire Alan Wake 2. Un dettaglio interessante nel trailer riguarda Bright Falls, che è decorata per le celebrazioni annuali del Deer Fest. Mentre nel primo gioco si assisteva ai preparativi per il 68° Deer Fest, nel trailer il cartello segna “Deer Fest 81”, suggerendo che il sequel si svolgerà 13 anni dopo gli eventi del primo gioco.
Gameplay
Durante la presentazione al PlayStation Showcase, è stato mostrato il Gameplay Reveal Trailer che ha fornito uno sguardo più approfondito sulla storia. La narrazione sarà suddivisa in due sezioni, permettendo di giocare sia nei panni di Alan che dell’agente dell’FBI Saga Anderson, che è nuova a Bright Falls e incaricata di indagare su vari omicidi.
Saga Anderson ha guadagnato una reputazione per aver risolto crimini impossibili e arriva a Bright Falls in seguito a una serie di omicidi ritualistici, ma si ritrova rapidamente coinvolta nelle oscure dinamiche della città quando scopre una pagina del manoscritto di Alan in una scena del crimine. Alan è ancora intrappolato nel Dark Place e sta lottando per sopravvivere in quel mondo distorto da un decennio.
Meccaniche di gioco
Sam Lake, il direttore creativo di Remedy, ha rivelato che Alan Wake 2 sarà il primo vero survival horror della studio. Sebbene il primo Alan Wake e Control avessero elementi horror, non erano completamente focalizzati su questo genere. In Alan Wake 2, il tema dell’orrore sarà centrale, con un’esperienza psicologica e misteriosa. Inoltre, il gioco avrà un rating M, rispetto al rating T del primo titolo, permettendo al team di esplorare temi più audaci.
Nel primo gioco, la luce rappresentava un rifugio dai nemici noti come The Taken, che erano persone, animali e oggetti corrotti dall’oscurità. In Alan Wake 2, ci aspettiamo delle variazioni su questa meccanica, con nuove e più spaventose creature da affrontare. Finora abbiamo visto solo un pistolero e un fucile a pompa, ma ci aspettiamo un arsenale più ampio nel prodotto finale. La tensione del combattimento sembra essere molto più intensa rispetto al gioco originale.
La narrazione si snoderà attraverso le prospettive di Alan e Anderson, consentendo ai giocatori di scegliere l’ordine in cui scoprire la storia, che si svolgerà a Bright Falls, in una nuova città chiamata Watery, e nel terrificante Dark Place.
Preordini
I preordini per Alan Wake 2 sono attivi sul sito ufficiale del gioco! Questa storia horror sarà disponibile in edizione Standard o Deluxe.
Edizione Standard: 50 dollari
– Copia digitale del gioco
– Skin per la pistola ornata di Alan
– Pacchetto risorse per la sopravvivenza per Saga
Edizione Deluxe: 70 dollari
– Tutto ciò che è incluso nell’edizione Standard
– Pass per le espansioni (Night Springs e Lake House)
– Skin per il fucile nordico per Saga
– Skin Parliament Shotgun per Alan
– Giacca rosso sangue per Saga
– Costume da celebrità per Alan
– Charm della lanterna per Saga