Videogiochi

Aprile 2024: un mese ricco di emozioni videoludiche

Aprile 2024 potrebbe essere uno dei mesi più tranquilli dell’anno per quanto riguarda le nuove uscite di giochi, ma si preannuncia comunque molto soddisfacente. Dopo un decennio di attesa, Harold Halibut finalmente farà il suo debutto. Inoltre, Sand Land, un’opera poco valorizzata di Akira Toriyama, avrà finalmente la sua trasposizione videoludica, a poco più di un mese dalla scomparsa del suo creatore. Gli appassionati di RPG potranno gioire con un nuovo capitolo della saga SaGa e l’atteso successore spirituale di Suikoden. Aprile segna anche un mese denso di riedizioni, con remaster di Gigantic e Braid e porting multipiattaforma di due titoli di Xbox Game Studios.

In un certo senso, la lista delle uscite di aprile rappresenta l’essenza del 2024. Molti dei giochi sono un po’ di nicchia, ma saranno estremamente gratificanti per i giocatori che li attendono. Ecco otto nuovi titoli in arrivo, per lo più nella seconda metà del mese, da tenere d’occhio.

Children of the Sun (9 aprile)
Devolver Digital
Consigliato se ti piace: Sniper Elite 5
I giochi di tiro in cui si utilizza un fucile di precisione sono una sottocategoria sorprendentemente robusta del genere shooter, grazie a serie come Hitman e Sniper Elite. Il prossimo titolo di Devolver Digital ribalta le basi del gioco di sniping, permettendo ai giocatori di controllare il proiettile dopo averlo sparato. Una combinazione di shooter e puzzle, Children of the Sun si concentra sull’arte di eliminare tutti i nemici in un livello con un solo proiettile. Il gioco uscirà per PC il 9 aprile e una demo gratuita è già disponibile.

Harold Halibut (16 aprile)
Slow Bros.
Consigliato se ti piace: The Neverhood
Harold Halibut è un’avventura che ha richiesto dieci anni di sviluppo. Questo lungo processo è dovuto all’uso della claymation e della fotogrammetria, che conferiscono al gioco uno stile artistico unico e artigianale. Gli amanti dei giochi con una forte direzione artistica, narrazioni emotive e puzzle interessanti dovranno tenere d’occhio Harold Halibut, in arrivo per PC, PS5 e Xbox Series X/S. Una demo gratuita è già disponibile su Steam e il gioco completo sarà accessibile su Xbox Game Pass dal giorno del lancio.

Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes (23 aprile)
505 Games
Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes è il tanto atteso successore spirituale della serie Suikoden, sviluppato da alcuni dei creatori del classico franchise Konami. È un RPG caratterizzato da una splendida grafica in pixel art, una trama vasta e oltre 100 personaggi reclutabili. Con l’uscita di questo titolo e di SaGa Emerald Beyond, aprile si prospetta un mese fantastico per i fan dei giochi di ruolo. Eiyuden Chronicle sarà disponibile il 23 aprile su PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e Nintendo Switch, oltre che su Xbox Game Pass.

Tales of Kenzera: Zau (23 aprile)
EA
Consigliato se ti piace: Prince of Persia: The Lost Crown
Il 2024 è un ottimo anno per i Metroidvania, e Tales of Kenzera: Zau, realizzato da Surgent Studios e EA, continua questa tendenza. Con la direzione di Abubakar Salim, noto per il suo ruolo in Assassin’s Creed Origins, il gioco esplora il tema del lutto e abbraccia la cultura africana nella sua costruzione del mondo e narrazione. È un progetto molto personale per Salim, nato dal desiderio di affrontare il dolore per la perdita del padre. Se sei curioso, puoi provare la demo gratuita di Tales of Kenzera: Zau su Steam, con il lancio completo previsto per PC, PS5, Xbox Series X/S e Nintendo Switch il 23 aprile.

Another Crab’s Treasure (25 aprile)
Aggro Crab
Consigliato se ti piace: Dark Souls
Another Crab’s Treasure ha colpito nel 2022 grazie alla sua premessa esilarante: un Soulslike con protagonista un granchio. Il gioco mantiene gli elementi tipici del genere action, ma introduce anche meccaniche uniche, come l’equipaggiamento di conchiglie di granchio per bloccare attacchi o ottenere abilità speciali. Alcune di queste conchiglie sono addirittura armi, rendendo il gioco più accessibile. Gli appassionati di Soulslike non vorranno perdersi questa versione più leggera del genere, in uscita su Xbox Game Pass e per PC, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e Nintendo Switch il 25 aprile.

Sand Land (26 aprile)
Bandai Namco
Consigliato se ti piace: Dragon Ball Z: Kakarot
La scomparsa di Akira Toriyama a marzo ha lasciato un vuoto, ma il suo lavoro continua a vivere con l’uscita di Sand Land. Questo manga sottovalutato degli anni 2000 avrà finalmente una trasposizione videoludica, permettendo ai giocatori di esplorare un mondo post-apocalittico con vari veicoli. Anche se i giochi basati su manga e anime possono variare molto in qualità, Sand Land sembra promettente. Una demo è già disponibile su tutte le piattaforme, con il lancio previsto per PC, PS4, PS5 e Xbox Series X/S il 26 aprile.

Stellar Blade (26 aprile)
Shift Up, PlayStation
Consigliato se ti piace: Bayonetta 3
In un panorama AAA piuttosto tranquillo, Stellar Blade si distingue come un esclusiva PS5 di azione sci-fi. Gli amanti di titoli come Nier Automata e Bayonetta dovrebbero tenere d’occhio questo gioco, che promette combattimenti frenetici e una trama sci-fi avvincente. Dopo un lancio deludente come Rise of the Ronin, ci si aspetta molto da Stellar Blade, che potrebbe diventare il primo titolo esclusivo imperdibile del 2024. Il gioco esce il 26 aprile su PS5, con una demo gratuita già disponibile sul PlayStation Store.

Altri nuovi giochi di aprile 2024
Puyo Puyo Puzzle Pop (4 aprile)
Botany Manor (9 aprile)
Gigantic: Rampage Edition (9 aprile)
Ereban: Shadow Legacy (10 aprile)
Turbo Kid (10 aprile)
Grounded per PlayStation e Nintendo Switch (16 aprile)
No Rest for the Wicked (18 aprile)
Final Fantasy XVI: The Rising Tide (18 aprile)
Lunar Lander Beyond (23 aprile)
Megaton Musashi W: Wired (24 aprile)
SaGa: Emerald Beyond (25 aprile)
Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba- Sweep the Board! (26 aprile)
TopSpin 2K25 (26 aprile)
Braid Anniversary Edition (30 aprile)
Sea of Thieves per PS5 (30 aprile)