Videogiochi

Arzette: un omaggio ai giochi Zelda CD-i

Nintendo tende a nascondere gli aspetti meno brillanti della propria storia, e tra questi ci sono alcuni giochi di The Legend of Zelda realizzati per la piattaforma Phillips CD-i. Con un design di gioco frustrante, animazioni scadenti e un controller terribile, questi titoli sono stati etichettati come tra i peggiori mai creati. Tuttavia, nonostante ciò, hanno attirato l’attenzione di molti, diventando fonte di ispirazione per le prime “YouTube Poops”. Oggi, il nuovo Arzette: The Jewel of Faramore si presenta come un successore spirituale di quei giochi, accompagnato da un controller ispirato al CD-i che sarà lanciato a breve.

Giocare ad Arzette può evocare sensazioni simili a quelle di film cult come Ed Wood o The Disaster Artist, poiché si tratta di una reinterpretazione di opere famose ma infami. Arzette, disponibile ora, è un platformer di buona qualità che, insieme al controller in arrivo, offre a una nuova generazione la possibilità di rivivere l’esperienza di quei noti giochi Zelda CD-i, ma con molte meno limitazioni.

Un passato difficile

Negli anni ’90, Nintendo ha tentato di entrare nel mondo dei giochi su CD con i titoli Mario e Zelda per CD-i, ma i risultati sono stati disastrosi. Arzette trae principalmente ispirazione dai platformer 2D Link: The Faces of Evil e Zelda: The Wand of Gamelon, sebbene un gioco bonus renda omaggio a Hotel Mario. Entrambi questi titoli presentavano un gameplay piuttosto basilare e si sentivano estremamente lenti a causa delle limitazioni hardware e del controller. Arzette, al contrario, offre un’esperienza di platforming e combattimento molto più fluida e reattiva.

Un’esperienza rinnovata

Sebbene non sia paragonabile a titoli come Prince of Persia: The Lost Crown, Arzette riesce a rispettare i giochi originali, raggiungendo la sensazione di gameplay che i titoli CD-i non sono riusciti a catturare. La vera attrattiva dei giochi CD-i infami non era tanto il gameplay, quanto piuttosto l’arte e l’animazione, che sono diventate oggetto di culto. Arzette omaggia questi aspetti con cutscene e interazioni tra i personaggi animate in modo simile. Sebbene l’intenzionalità di questo approccio renda le cutscene meno memorabili rispetto a quelle di The Faces of Evil e The Wand of Gamelon, c’è un’innocenza da apprezzare. La narrazione di Arzette, che segue la principessa nel suo tentativo di sconfiggere il malvagio Daimur, è supportata dalla presenza di alcuni doppiatori dei giochi CD-i, rendendo il titolo più di una semplice parodia: è una lettera d’amore.

Riscoprire il passato

La vera magia di Arzette si rivela quando si utilizza il “Retro Inspired Switch & PC Controller” fornito da Limited Run Games. Sebbene il nome possa sembrare vago, questo accessorio si ispira al design del controller CD-i. Usarlo è stranamente bizzarro: il pulsante per saltare si trova sotto quelli per muoversi, mentre i pulsanti per attaccare e utilizzare gli oggetti sono sopra. Inizialmente, giocando ad Arzette con questo controller, ho trovato difficile abituarmi e ho persino perso molte volte. Eppure, ciò mi ha fatto comprendere che Arzette è riuscita a ricreare l’esperienza di giocare ai titoli Zelda CD-i, sebbene in modo decisamente migliore.

Purtroppo, il controller non sarà disponibile fino a novembre, quindi ci vorrà del tempo prima che un pubblico più ampio possa vivere quest’esperienza. Tuttavia, chi gioca ad Arzette può notare che è un gioco molto più competente sotto molti aspetti rispetto ai titoli da cui trae ispirazione. I controlli sono più fluidi, la colonna sonora e l’arte di sfondo sono ottimi, e un sistema di checkpoint più amichevole lo rende più accessibile. Arzette non cerca di essere una copia esatta di quei giochi scadenti; piuttosto, li reinterpreta creando un’esperienza migliore mantenendo intatta l’essenza di ciò che significava giocarli.

Giocando ad Arzette, mi è tornata in mente una frase di Chris Kohler di Digital Eclipse, che ho intervistato l’anno scorso: “Spesso non si preserva l’esperienza delle persone che giocano. Un gioco è una strada a doppio senso. È progettato, ma anche vissuto, e bisogna preservare anche questo.” I giochi Zelda CD-i difficilmente verranno mai ripubblicati ufficialmente. Anche se questi titoli sono rimasti intrappolati sulla loro piattaforma e vivono principalmente attraverso video e meme, Arzette e il nuovo controller di Limited Run riconoscono che c’era qualcosa di divertente nell’esperienza di giocare a giochi scadenti, un aspetto che non dovrebbe essere dimenticato.

Arzette: Jewel of Faramore è disponibile ora per PC, PlayStation 4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e Nintendo Switch. Il controller Retro Inspired per Switch e PC è disponibile per il preorder sul sito di Limited Run Games fino al 17 marzo e sarà spedito a novembre.