Atari ha recentemente comunicato di aver raggiunto un accordo con Thunderful Group per l’acquisizione dell’82% delle azioni della società svedese. Questa operazione avrà un costo di 50 milioni di corone svedesi, che corrispondono a circa 4,5 milioni di euro, e sarà soggetta all’approvazione dell’assemblea degli azionisti, convocata in via straordinaria per la fine di agosto.
Un passo importante per Atari
Wade Rosen, presidente e CEO di Atari, ha dichiarato che questa transazione rappresenta una significativa tappa nel percorso di crescita di Atari, poiché amplia le sue capacità di pubblicazione e sviluppo nel mercato europeo. Thunderful è conosciuta per il suo impegno nella pubblicazione e nello sviluppo di videogiochi che hanno ricevuto ottime recensioni, e Atari è fiduciosa che, grazie a un nuovo piano di trasformazione e alla qualità del team di Thunderful, l’azienda svedese possa riprendere una traiettoria di crescita positiva.
La sfida della ristrutturazione
Il piano di cui parla Rosen è stato presentato insieme all’annuncio dell’acquisizione e prevede una significativa riduzione dei costi operativi di Thunderful. Tuttavia, questa ristrutturazione comporterà anche il licenziamento di un numero non precisato di dipendenti. Purtroppo, la società ha registrato risultati economici al di sotto delle aspettative, con un cash flow negativo che ha messo a dura prova la sua stabilità. Recentemente, Thunderful ha lanciato “Lost in Random: The Eternal Die”, un titolo che, sebbene abbia ottenuto buoni riscontri da parte di pubblico e critica, ha visto vendite inferiori alle attese.
Un periodo difficile per Thunderful
Questo periodo di crisi per Thunderful continua, nonostante i licenziamenti già effettuati all’inizio dello scorso anno e la successiva vendita di Headup e Jumpship, un’altra delle sue etichette. La speranza è che, con l’aiuto di Atari, Thunderful riesca a superare queste difficoltà e a tornare a prosperare, riportando il suo nome alla ribalta nel mondo dei videogiochi.
Con questa acquisizione, Atari non solo amplia la propria portata nel panorama videoludico, ma spera anche di favorire la rinascita di un team talentuoso che merita di brillare. Sarà interessante vedere come si evolverà questa partnership e quali nuovi progetti potrebbero emergere in un futuro non troppo lontano.