Videogiochi

Bioshock 4: tutto ciò che sappiamo finora

Quando Bioshock è stato lanciato nel 2007, ha superato tutte le aspettative. Non solo ci ha introdotto nel memorabile mondo di Rapture, situato in profondità sotto il mare, ma ha anche presentato uno dei colpi di scena più sorprendenti della storia dei videogiochi. Il sequel è rimasto nello stesso contesto, ma Infinite ci ha nuovamente invitato in una nuova distopia, questa volta sospesa tra le nuvole. Proprio come la serie di Assassin’s Creed, questi giochi sono diventati famosi per i loro ambienti, motivo per cui attendiamo con trepidazione il nuovo capitolo per scoprire quali spazi fantastici esploreremo. Sebbene il creatore originale Ken Levine si sia spostato su Judas, 2K ha avuto Cloud Chamber Studios al lavoro su un nuovo capitolo dal 2019. È passato un po’ di tempo, ma abbiamo ancora molte domande a cui rispondere. Ci fareste il favore di esplorare con noi tutto ciò che sappiamo su Bioshock 4?

Speculazioni sulla data di uscita

Né 2K né Cloud Chamber hanno annunciato una data di uscita per Bioshock 4. L’ultimo aggiornamento non ufficiale è stato avvistato su LinkedIn da GamesRadar. Il senior cinematic designer Jeff Spoonhower ha dichiarato: “Il team di Bioshock di 2K Cloud Chamber sta crescendo! Abbiamo diverse posizioni aperte in vari settori, tra cui arte, animazione, ingegneria, design, narrazione e produzione.”

Questo suggerisce che il gioco fosse in una fase di preproduzione fino a questo momento, quindi probabilmente dovremo aspettare altri due o tre anni prima che Bioshock 4 sia completamente pronto.

Piattaforme

Basandoci sull’entrata del gioco in un ciclo di produzione completo nel 2024, possiamo affermare con sicurezza che Bioshock 4 sarà un’esclusiva per la generazione attuale, ovvero PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC.

Fughe di notizie e rumors

Non sono stati rilasciati trailer ufficiali o screenshot di Bioshock 4 per stuzzicare la nostra curiosità. Tuttavia, è comparso online uno screenshot trapelato che sembra mostrare una versione del gioco, con un’arma, elementi dell’interfaccia utente e una sorta di torre luminosa. MP1st, che ha ottenuto l’immagine, sostiene che provenga da un artista degli effetti visivi di 2K che l’ha presa da una demo del 2021. Se fosse vero, è probabile che molti elementi siano cambiati.

Anche prima di questa immagine trapelata, circolavano due forti voci riguardo l’ambientazione di Bioshock 4. La più rilevante è che il gioco si svolgerà in una città degli anni ’60 in Antartide chiamata Borealis. Non sono emerse molte altre informazioni, se non che il gioco collegherà in qualche modo i titoli precedenti della serie.

Un’altra speculazione suggerisce che il gioco sarà, o almeno una volta era previsto come, open world. Questa informazione proviene da un altro annuncio di lavoro avvistato da PCGamesN, che richiedeva “qualcuno in grado di intrecciare storie significative e incentrate sui personaggi in un contesto open world.” Questo rappresenterebbe un grande cambiamento rispetto alla struttura lineare che la serie ha seguito finora.

Speculazioni sul gameplay

Un elemento costante tra i giochi di Bioshock è sempre stato il gameplay. Anche se ci saranno sicuramente nuove aggiunte e meccaniche, sospettiamo che il nucleo di Bioshock 4 si concentrerà sullo shooting in prima persona e sulle abilità. Resta da vedere in quale forma si manifesteranno queste abilità e come saranno giustificate in quel contesto.

Bioshock ha mantenuto una struttura lineare con occasionali momenti di backtracking. Se le voci su Bioshock 4 come open world si rivelassero vere, sospettiamo che l’intera città — qualunque essa sia — sarà esplorabile fin dall’inizio e non suddivisa in sezioni come in passato. La nostra ipotesi è che avrà una struttura simile a quella di un titolo come Prey, piuttosto che cercare di essere un gioco vasto e dispersivo.

Preordini

Bioshock 4 è ancora avvolto nel mistero e probabilmente non sarà pronto per un paio d’anni. Non appena 2K e Cloud Chamber saranno pronti a fornirci una data di uscita e informazioni sui preordini, vi terremo aggiornati.