Stando a quanto emerso da Digital Bros, la società madre di 505 Games, Blades of Fire ha deluso le aspettative commerciali, registrando vendite inferiori a quanto previsto. Nonostante ciò, il gioco sviluppato da MercurySteam ha ricevuto recensioni generalmente favorevoli e ha trovato un’accoglienza discreta tra i giocatori. Tuttavia, le sue performance sul mercato non sono state all’altezza delle previsioni.
Le ragioni di questo insuccesso sono legate a un contesto competitivo in cui i consumatori, sempre più esigenti e selettivi, si trovano a dover affrontare un numero eccessivo di nuove uscite. Digital Bros ha sottolineato che “queste condizioni rendono particolarmente difficile il lancio di nuovi titoli e lo sviluppo di previsioni di vendita affidabili”. Questo scenario complesso rappresenta una sfida per l’intero settore, dove la maggior parte dei concorrenti si trova a dover attrarre i giocatori verso prodotti nuovi, specialmente quando questi non possono contare su un marchio affermato in grado di richiamare una community di fan.
Un altro aspetto da considerare è che Blades of Fire è stato lanciato in esclusiva su Epic Games Store per la versione PC, escludendo così una fetta significativa di potenziali acquirenti che avrebbero potuto trovarlo su Steam, la piattaforma di distribuzione più popolare. Infine, la qualità del titolo potrebbe aver influito sulle vendite: nella nostra recensione, è emerso che Blades of Fire è un buon gioco, caratterizzato da idee interessanti, ma che presenta anche elementi meno riusciti, risultando quindi un po’ un’occasione sprecata.
In questo periodo di incertezze per l’industria videoludica, ci si aspetta che le case di sviluppo e i publisher riflettano su queste dinamiche per migliorare le proprie strategie e cercare di attrarre nuovamente i giocatori.