Videogiochi

Borderlands 3: supporto cross-platform

Il primo Borderlands ha dato vita al genere looter shooter, unendo il frenetico sparatutto in prima persona con la gratificante ricerca di bottini tipica di titoli come Diablo 4. Mentre molte altre produzioni, come Destiny 2 e The First Descendant, hanno spostato il genere verso il modello live-service, i giochi della serie Borderlands si sono concentrati sull’esperienza single e co-op. In particolare, Borderlands 3 offre un’esperienza decisamente migliore se giocato con amici piuttosto che da soli. Uscito in un periodo particolare, questo titolo è disponibile su tutte le console e su più generazioni, il che implica un lavoro maggiore per garantire un’esperienza completamente cross-platform. Vediamo se riesce a unire tutti i sistemi, o se li lascerà divisi come nel caso di Valorant.

Borderlands 3 è cross-platform?

Sì, Borderlands 3 supporta completamente il cross-platform su tutte le piattaforme. Inizialmente non era così, ma a partire dal 2022 è possibile giocare con amici su PlayStation, Xbox e PC, sia tramite Steam che Epic.

Progressione incrociata

La progressione incrociata, invece, presenta alcune complessità. Non è possibile trasferire il proprio personaggio tra le diverse piattaforme, tranne che tra Steam ed Epic Games, il che non risulta molto utile per la maggior parte dei giocatori. Purtroppo, non esiste un metodo per spostare un personaggio da una console a un’altra, ma è possibile trasferire il bottino tra le piattaforme, rendendo più semplice la ricreazione del personaggio. Grazie al sistema di trading, puoi inviare tutto il tuo equipaggiamento al nuovo account su un’altra piattaforma e reclamarlo lì. Dovrai comunque livellare da capo il tuo nuovo personaggio e completare nuovamente tutte le missioni, ma è comunque un’opzione valida.