Videogiochi

Build a Rocket Boy in procinto di licenziare

Build a Rocket Boy, lo studio dietro il gioco MindsEye, è attualmente in una situazione difficile e si prepara a licenziare oltre un centinaio di dipendenti. Questa notizia è stata inizialmente riportata da IGN e successivamente confermata dalla stessa azienda britannica.

Il comunicato dell’azienda

In un comunicato ufficiale, Build a Rocket Boy ha dichiarato: “Siamo costretti a informare il nostro instancabile team riguardo a cambiamenti interni importanti. Mentre stiamo cercando di riassegnare i ruoli a quanti più membri possibile del nostro staff, sfortunatamente abbiamo avviato un processo di consultazione formale che potrebbe portare a licenziamenti. Questa decisione è stata estremamente difficile e ci impegniamo a gestirla con la massima trasparenza, correttezza e rispetto per tutti i collaboratori. Daremo ulteriori informazioni al nostro team nelle prossime settimane.”

Il lancio di MindsEye ha rappresentato un passo importante per Build a Rocket Boy, ma l’azienda è consapevole di avere ancora molto lavoro da fare per far crescere la propria community nel futuro. Le sfide affrontate finora hanno solo rafforzato la loro determinazione. Nonostante il dispiacere per la situazione attuale, l’azienda è grata al proprio fantastico team e ritiene che questo cambiamento permetterà di concentrarsi sulla pubblicazione di aggiornamenti e sull’ottimizzazione delle prestazioni di MindsEye, con l’obiettivo di garantire il successo a lungo termine dello studio.

Il contesto occupazionale

Secondo quanto riportato, Build a Rocket Boy conta attualmente circa 300 dipendenti nel Regno Unito, oltre a 200 lavoratori sparsi nel resto del mondo. Il processo di consultazione annunciato dovrebbe durare circa 45 giorni, e alla sua conclusione potrebbero avvenire i licenziamenti.

Le difficoltà di MindsEye

Ricordiamo che MindsEye è stato lanciato su PC, PS5 e Xbox Series X|S il 10 giugno scorso, ma ha ricevuto una critica mediamente negativa sia dal pubblico che dalla stampa. Il gioco ha mostrato evidenti problemi tecnici e una struttura di gioco considerata obsoleta. Non sorprende quindi che le scarse vendite di MindsEye abbiano costretto Build a Rocket Boy a ridurre la propria forza lavoro di circa un quinto.

Questa situazione rappresenta un duro colpo per lo studio, che spera di risollevarsi e di trovare la giusta direzione per il futuro.