Videogiochi

Capcom e il trionfo di una nuova stella

Non ci è voluto molto perché Street Fighter 6, il titolo di punta di Capcom, conquistasse il mondo dei giochi di combattimento. Questo gioco, acclamato dalla critica, non solo ha riportato in vita la serie Street Fighter, ma ha anche riacceso l’interesse per il genere fighting in generale. Capcom ha quindi deciso di potenziare l’aspetto competitivo di Street Fighter 6, organizzando una nuova edizione del suo circuito di tornei, il Capcom Cup, con un premio di ben 1 milione di dollari per il primo classificato.

Quel montepremi storico ha risvegliato una comunità di giocatori di combattimento desiderosa di affermarsi. Mentre molti nomi illustri si sfidavano, il vincitore finale è stato una sorpresa: il premio da un milione di dollari è andato a Wang “UMA” Yuan-hao, un volto poco conosciuto.

L’ascesa di un nuovo campione

Yuan-hao è relativamente nuovo nel panorama dei combattenti competitivi, avendo fatto il suo debutto nei tornei nel 2017 con Street Fighter 5. Nonostante la mancanza di anni di esperienza e fama dei suoi avversari, e provenendo da Taiwan, un paese non particolarmente noto per il gioco competitivo, Yuan-hao ha affrontato ogni sfida fino a diventare campione del Capcom Cup.

La sua storia rappresenta perfettamente ciò che rende speciale la comunità dei giochi di combattimento nel mondo degli eSports. Vedere un giocatore relativamente sconosciuto trionfare in un torneo mondiale è la classica narrazione di come il duro lavoro possa ripagare, aprendo la strada a chiunque aspiri a diventare campione. Ho avuto modo di parlare con Yuan-hao riguardo alla sua sorprendente vittoria e a cosa serve per guadagnare un milione di dollari giocando ai videogiochi.

Il percorso verso la competizione

Yuan-hao ha iniziato a prendere sul serio i giochi di combattimento con Street Fighter V, il primo titolo competitivo che gli ha fatto provare la gioia di superare le difficoltà. Ricorda il suo primo evento dal vivo, il TWFighter Major nel 2016, dove era solo uno spettatore. L’atmosfera lo ha colpito così tanto che ha deciso di competere l’anno successivo, chiudendo al 13° posto, un risultato che lo ha motivato a impegnarsi ancora di più.

Taiwan e il contesto competitivo

Quando si parla delle varie regioni che hanno partecipato al Capcom Cup, Taiwan non era certo tra le favorite per la vittoria. Tuttavia, grazie all’ottimo ambiente online di Street Fighter 6, Yuan-hao ha potuto allenarsi con giocatori di paesi come Giappone, Corea e Cina, il che ha livellato il campo di gioco rispetto a quando si giocava a Street Fighter V.

La questione sponsorizzazioni

Riguardo alle sponsorizzazioni, Yuan-hao ha affermato che inizialmente pensava che una buona classifica potesse aiutarlo a trovarne una. Tuttavia, vincere il campionato lo ha fatto riflettere su quanto potesse non averne più bisogno, poiché le sponsorizzazioni comportano anche pressione e responsabilità.

Il piano di allenamento

Il suo piano di allenamento è composto da varie attività: studiare i personaggi, testare strategie in allenamento, gare online, praticare con altri giocatori e guardare video delle proprie partite. Inoltre, si esercita a difendersi contro il CPU a livello 8. Se sente di non rendere come dovrebbe, smette di allenarsi, poiché la fiducia in se stesso è cruciale; visualizza spesso le sue vittorie per aumentare la propria autostima.

Il tempo dedicato all’allenamento

Prima di un torneo, Yuan-hao dedicava più di 10 ore al giorno all’allenamento. Anche se ore così lunghe non lo mettevano di cattivo umore, la mancanza di tempo per altri giochi o hobby lo rendeva un po’ infelice. Pertanto, non intende ripetere un simile impegno in futuro.

Cosa fare con la vittoria

Quando gli è stato chiesto come avrebbe speso i soldi vinti, ha rivelato di aver fatto regali alla famiglia e di aver acquistato merchandise di Hololive. Non ha piani immediati per altre spese, ma intende investire in modo sicuro. Ha anche l’intenzione di partecipare a EvoJP e ad altri tornei, in attesa delle date ufficiali della stagione 2.

Consigli per i giocatori

Infine, Yuan-hao ha condiviso un consiglio per chi desidera vincere ma deve bilanciare il tempo tra lavoro e allenamento. Ha affermato che, nel suo caso, non volendo lavorare, ha trovato il modo di vincere. Ha sottolineato l’importanza di partecipare ai tornei, dove tutti possono registrarsi e dove la pressione e gli errori sono esperienze condivise.