Giochi da tavolo

Giochi da tavolo

Il burraco: regole e come giocare

Il burraco è un gioco di carte piuttosto recente, ma le sue origini affondano nel passato. In questo articolo, esploreremo.

Leggi ancora
Giochi da tavolo

Mangia predatori e prede con astuzia

Mangia Preda Chiama! è un avvincente gioco di carte italiano pubblicato da MS Edizioni, creato dai talentuosi Matthew Dunstan e.

Leggi ancora
Giochi da tavolo

Perudo: il gioco del bluff e della fortuna

Perudo, conosciuto anche con i nomi di Liar’s Dice o Dudo, è un gioco da tavolo le cui radici affondano.

Leggi ancora
Giochi da tavolo

Macchiavelli: il gioco di carte strategico e coinvolgente

Macchiavelli è un gioco di carte tradizionale, molto popolare in Italia, che regala momenti di strategia e divertimento. L’obiettivo principale.

Leggi ancora
Giochi da tavolo Recensioni

Come Sail Away! un viaggio indimenticabile

Amici dei giochi e appassionati di avventure marittime, preparatevi a un’esperienza che vi lascerà senza parole! Oggi vi presentiamo un.

Leggi ancora
Giochi da tavolo Recensioni

Finca: un classico rivisitato per le nuove generazioni

Finca è uno di quei giochi che possiamo considerare veri e propri classici. Nato nel 2009, ha recentemente ricevuto una.

Leggi ancora
Giochi da tavolo Recensioni

Mind MGMT: il gioco di spionaggio psichico

Atto I: La nascita di un’idea Il movimento nascosto rappresenta una delle meccaniche più intriganti nel panorama dei giochi da.

Leggi ancora
Giochi da tavolo Recensioni

Propuh: il gioco della nonna contro il vento malefico

Come molti di voi sanno, nel nostro viaggio nel mondo dei giochi da tavolo ci piace esplorare titoli particolari e.

Leggi ancora
Giochi da tavolo Recensioni

Gli Egizi hanno giocato alla 1° edizione di Men-Nefer

Al primo sguardo, Men-Nefer potrebbe sembrare un titolo piuttosto analitico e rigido, ma esplorandolo più a fondo, emerge un gioco.

Leggi ancora
Giochi da tavolo Recensioni

Here I Stand: un viaggio nel XVI secolo

Parlare di un gioco come Here I Stand è una sfida: non lo dico per vantarmi, ma perché sono consapevole.

Leggi ancora