Videogiochi

Cinque nuove cartucce per Atari 7800+ e 2600

Atari ha recentemente rilasciato cinque nuove cartucce per le sue storiche console 7800+ e 2600, tra cui Avalanche, Countermeasure 2, Dark Chambers, Super Circus Atari e il tanto atteso Tiger Heli – 40th Anniversary Edition. Non possiamo fare a meno di citare un vecchio slogan di Atari degli anni ‘80, che ci è tornato in mente mentre riflettevamo sul futuro di questi dispositivi: sarebbero stati solo un oggetto da collezione per i nostalgici, o avremmo assistito a un rinnovato interesse per le loro cartucce, con nuove uscite e riedizioni? Sembra che Atari abbia optato per la seconda possibilità, attingendo a idee fresche dalla community di AtariAge, e per dimostrarlo ci ha inviato un set di cartucce da testare.

Un press kit nostalgico

Il press kit è arrivato in una cassettiera di cartone elegante, contenente le cinque cartucce, complete di confezione, manuale e scatola protettiva, proprio come ai “vecchi tempi”. Ricordiamo quando si spendevano cifre considerevoli per una nuova “cassetta” (sì, una volta le chiamavamo così!) e l’oggetto in questione sembrava davvero prezioso, da trattare con cura e riporre nella confezione. Questo rituale è incredibilmente catartico, soprattutto in un’epoca in cui i videogiochi sono per lo più distribuiti in formato digitale. Ma la domanda è: queste nuove uscite saranno in grado di divertirci? Scopriamolo insieme, aprendo le confezioni e inserendo le cartucce nella nostra console Atari 7800+!

Avalanche – Atari 2600

Iniziamo con Avalanche, una conversione per Atari 2600 di un vecchio arcade ispirato a Breakout. Questo gioco andrebbe giocato con i paddle, ma è possibile anche utilizzare un joypad, anche se con molte limitazioni. In Avalanche, diversi strati di neve si staccano dalla parte superiore dello schermo e noi dobbiamo raccoglierli con le racchette prima che cadano a terra. I blocchi cadono sempre più velocemente, quindi è fondamentale essere rapidi e precisi. Con i paddle, questo risulta possibile, mentre con un joypad diventa complicato, poiché le racchette tendono a muoversi in modo errato, rovinando l’esperienza di gioco. Pertanto, è consigliato solo a chi può utilizzare il controller adatto.

Countermeasure 2 – Atari 7800

Passiamo a Countermeasure 2, un seguito di un famoso gioco per Atari 5200, realizzato da un talentuoso programmatore della community di Atari Age. Questo shooter a scorrimento multidirezionale ci mette nei panni di un carro armato che deve farsi strada in un territorio ostile, abbattendo torrette di guardia dotate di sistemi anticarro. Lungo il percorso, il carro armato può raccogliere bonus che aumentano temporaneamente la velocità o la potenza di attacco. Il gioco presenta uno stile grafico simile al suo predecessore, ma con l’aggiunta dello scorrimento laterale e un miglioramento del gameplay, adattato per il joypad delle nuove console.

Dark Chambers – Atari 7800

Dark Chambers è una riedizione di un classico del 1988 per Atari 7800, che a sua volta era basato su un gioco per computer a 8 bit chiamato Dandy. Questo dungeon crawler primordiale include già molti elementi tipici del genere e un gameplay simile a Gauntlet. Nei panni di un avventuriero, dobbiamo esplorare un labirinto di stanze su più livelli, raccogliendo tesori e affrontando nemici ostili. Un aspetto interessante del gioco è il modo in cui vengono gestiti i nemici: ogni volta che ne colpiamo uno, esso si trasforma in un tipo di nemico che richiede meno colpi per essere abbattuto. Dark Chambers è coinvolgente e frenetico, e si distingue come uno dei migliori giochi di questa selezione, sebbene le differenze rispetto all’originale siano minime.

Super Circus Atari – Atari 7800

Super Circus Atari è il seguito di Circus, un gioco frenetico per Atari 2600 del 1980. In questo titolo, due acrobati cercano di far scoppiare palloncini che si muovono nella parte superiore dello schermo, e il giocatore deve muovere un trampolino per raccoglierli. Questa nuova versione introduce bonus che possono semplificare temporaneamente il compito. Nello schermo di avvio, è possibile accedere anche all’edizione originale, con i suoi palloncini quadrati e i personaggi stilizzati. La gestione dei controlli è fondamentale e inizialmente può risultare complicato, poiché bisogna concentrarsi solo sulla parte superiore del trampolino, rischiando di perdere acrobati.

Tiger Heli 40th Anniversary Edition – Atari 7800

Infine, Tiger Heli – 40th Anniversary Edition ci riporta all’epoca degli shoot ‘em up verticali degli anni ‘80. Questa ottima conversione dell’omonimo coin op del 1985 mette in risalto le capacità grafiche e sonore dell’Atari 7800. Sorprendentemente, il gioco sembra girare meglio sulla console originale rispetto all’emulatore incluso nell’Atari 7800+, dove la qualità audio tende a gracchiare. Si spera che un aggiornamento del firmware possa risolvere i problemi di sonoro, poiché la versione attuale non sembra sufficiente. Nonostante questo, Tiger Heli riesce a mantenere il suo fascino, con la sua difficile sfida e la fluidità del gameplay, regalando l’impressione di avere un vero coin op a casa.

Un valore collezionistico

Queste brevi recensioni non includono voti, poiché riteniamo che tutti questi giochi abbiano un valore principalmente collezionistico. Si tratta di edizioni fisiche di titoli precedentemente pubblicati su Atari Age, sviluppati da appassionati e ora ufficialmente riconosciuti da Atari. Ogni cartuccia è venduta a circa 30 euro.

La nostra permanenza con questi giochi è stata variabile: da pochi secondi con Super Circus Atari a diverse ore con Tiger Heli. Apprezzare questi titoli richiede un certo sforzo di immedesimazione, specialmente per chi non ha vissuto l’era d’oro delle console Atari. Tuttavia, Tiger Heli e Dark Chambers hanno dimostrato di resistere alla prova del tempo, rimanendo attuali anche oggi. Questo è, senza dubbio, il miglior complimento che possiamo fargli.