Il controller DualSense è uno dei più interessanti mai realizzati per le console. Dopo anni di perfezionamento, questo accessorio per PlayStation 5 non delude, grazie a feedback aptico avanzato, impugnature comode e un design elegante. Sony ha davvero una marcia in più quando si tratta di audio e video! Ma sapevi che puoi collegare il controller PS5 al tuo computer?
Che tu stia usando un laptop o un desktop, il controller DualSense può essere collegato al PC tramite USB o Bluetooth. Vediamo insieme come impostare entrambe le modalità.
Difficoltà
Facile
Durata
5 minuti
Cosa ti serve
– Un controller DualSense
– Un cavo USB-C
Collegare un controller PS5 al PC tramite USB
Collegare il controller PS5 a un PC con un cavo USB è probabilmente l’opzione più semplice per molti, poiché è estremamente facile e non rischia di scaricare la batteria del DualSense durante il gioco.
Passo 1: Collega il controller DualSense a un cavo USB-C a USB-A (come quello fornito con la PS5).
Passo 2: Inserisci l’altra estremità nel tuo PC e attendi che Windows ti avvisi di aver riconosciuto il controller.
Collegare un controller PS5 al PC tramite Bluetooth
Se il tuo PC ha il Bluetooth integrato o possiedi un adattatore Bluetooth separato, puoi anche collegare il controller DualSense in modalità wireless. Il procedimento è simile a quello per associare un controller wireless.
Passo 1: Come quando sincronizzi un controller PS5, tieni premuto il pulsante PS e il pulsante Crea sul controller DualSense per avviare il processo di associazione.
Passo 2: Sul tuo PC, vai al menu Bluetooth e altre impostazioni e clicca su Aggiungi dispositivo Bluetooth, quindi seleziona l’opzione Bluetooth.
Passo 3: Quando la connessione è stabilita, il controller PS5 apparirà come Controller Wireless nel menu.
Utilizzare un controller PS5 su PC con Steam
Un’importante considerazione nell’utilizzo di un controller PS5 su PC è che non tutti i giochi lo riconoscono automaticamente. Fortunatamente, Valve ha introdotto un supporto limitato per il DualSense su Steam quasi subito dopo il lancio della PS5 e continua ad aggiungere nuove funzionalità. Tutti i giochi su Steam che supportano i controller sono giocabili con il DualSense, e funzioni come il controllo del movimento, il rumble e la barra luminosa dovrebbero funzionare come per il controller PS4, anche se alcune caratteristiche come i trigger adattivi non sono ancora supportate.
Passo 1: Apri Steam con il controller collegato e vai al menu Controller nelle Impostazioni.
Passo 2: Apri Impostazioni generali del controller e trova il tuo controller PS5 (che potrebbe essere elencato come Controller Wireless di Sony Interactive Entertainment), potrai configurare ogni singolo pulsante, proprio come con qualsiasi altro controller.
Collegare un controller PS5 a un Mac
Certo che puoi! Infatti, puoi collegare il controller DualSense a quasi tutti i dispositivi Apple, inclusi Mac, iPhone, iPad, Apple TV e Apple Vision Pro. Puoi farlo tramite USB-C o Bluetooth, e le istruzioni sopra sono valide anche per l’hardware Apple.
Tieni presente che molti nuovi MacBook non hanno porte USB-A. Se questo è il caso del tuo dispositivo Apple, dovrai acquistare un adattatore USB-C prima di collegare il DualSense tramite USB.
Se scopri che il tuo controller PS5 non funziona con un gioco al di fuori di Steam, c’è anche una soluzione. In Steam, clicca su Giochi nella barra degli strumenti in alto, poi su Aggiungi un gioco non Steam alla mia libreria. Puoi aggiungere qualsiasi gioco installato a Steam da questo menu e goderti i vantaggi del supporto DualSense di Steam.
Collegare un controller PS5 a un PC senza fili
Il tuo controller DualSense PS5 può essere collegato al PC senza fili. Devi solo avere un computer con Bluetooth per effettuare la connessione. In alternativa, se preferisci risparmiare la batteria del controller, puoi collegarlo al PC tramite un cavo USB-C.
Attivare la modalità di associazione del controller PS5
Per mettere il tuo controller PS5 in modalità di associazione e avviare il processo con il PC, basta tenere premuti contemporaneamente i pulsanti Crea e PS. Assicurati che il Bluetooth sia attivato sul tuo PC e vai alla lista dei dispositivi Bluetooth, selezionando il tuo controller. Saprai di aver effettuato correttamente l’associazione quando la barra luminosa inizia a lampeggiare.
Come far riconoscere il controller PS5 dal PC
Per far riconoscere il tuo controller PS5 dal PC, tieni premuti i pulsanti PS e Crea. Poi, vai al menu Bluetooth del computer e trovalo nell’elenco delle opzioni. In alternativa, puoi collegare il controller PS5 istantaneamente inserendo il cavo USB-C fornito con il sistema nel computer.