Dopo un avvio problematico caratterizzato da un numero di giocatori ridotto e recensioni tiepide, il gioco di squadra in modalità live-service di PlayStation, Concord, chiuderà i battenti. Gli sviluppatori hanno deciso di emettere rimborsi completi per tutti i giocatori.
Il direttore del gioco di Firewalk Studios, Ryan Ellis, ha annunciato la decisione in un post sul blog di PlayStation, spiegando che il team ha bisogno di tempo per “definire il miglior percorso futuro”. Pertanto, Concord verrà rimosso dai negozi virtuali e andrà offline a partire da venerdì 6 settembre, a sole due settimane dal lancio.
“Sebbene molte caratteristiche del gioco abbiano trovato risonanza tra i giocatori, riconosciamo anche che alcuni aspetti e il nostro lancio iniziale non sono stati all’altezza delle aspettative”, ha scritto Ellis. “Perciò, abbiamo deciso di sospendere il gioco a partire dal 6 settembre 2024 e di esplorare nuove opzioni, comprese quelle che possano raggiungere meglio il nostro pubblico.”
Gli sviluppatori stanno offrendo rimborsi completi a tutti i possessori del gioco. Gli utenti PlayStation riceveranno il rimborso sul metodo di pagamento originale. Per chi ha acquistato il gioco su Steam ed Epic Games Store, i rimborsi avverranno nei prossimi giorni, mentre chi ha comprato il titolo tramite rivenditori come Amazon dovrà contattare direttamente il venditore.
Il post non specifica quali siano le intenzioni di Firewalk Studios per rinnovare il gioco, ma ci sono molte critiche sia da parte dei recensori che dei giocatori. Che Concord sia arrivato troppo tardi nel panorama dei giochi di eroi, che non abbia portato nulla di originale, che necessiti di rielaborazione del gameplay, o che i giocatori stiano accusando stanchezza verso i giochi live-service, ci sono diversi aspetti che il team deve considerare se vuole riportare Concord online.
Secondo Jon Weisnewski, il lead character designer, Concord è in fase di sviluppo da circa otto anni. Firewalk Studios è stata acquisita da Sony Interactive Entertainment nel 2023 come parte della sua strategia di espansione nel settore dei giochi live-service, insieme all’acquisto di Bungie, sviluppatore di Destiny 2. Prima del lancio, Firewalk Studios aveva pianificato tre stagioni, con la prima, chiamata Tempest, programmata per ottobre. Inoltre, ci sono state due sessioni beta a luglio, durante le quali erano disponibili tutti i personaggi giocabili.