Negli ultimi giorni, il dibattito attorno a Concord, l’ultima creazione di Sony, ha acceso vivaci discussioni tra i videogiocatori. Le domande si sprecano: perché non è stato reso gratuito? Avrebbe dovuto essere incluso in PS Plus? La necessità di un accesso tramite PlayStation ha influito sul suo successo? E se i personaggi non avessero avuto pronomi, avrebbe venduto di più?
Un lancio problematico
Concord, uno sparatutto live-service, ha visto la luce contemporaneamente su PS5 e PC, ma il suo avvio è stato tutt’altro che brillante per un titolo di grande budget. Mentre non ci sono dati disponibili per PS5, su Steam il gioco non riesce a decollare. Nel giorno del lancio, ha registrato solo 697 giocatori contemporanei, e attualmente, nel pomeriggio di un mercoledì, ne ha appena 171. A titolo di confronto, Skull and Bones di Ubisoft, criticato da molti, ha più di 1.600 giocatori attivi su Steam.
Un pubblico difficile da conquistare
Indipendentemente dal successo su PS5, è chiaro che Concord fatica a trovare il suo pubblico. Le opinioni sui motivi di questo insuccesso sono molteplici, ma forse la verità è che i giocatori non sono particolarmente interessati.
Il contesto del lancio
I dati di lancio di Concord, sebbene sorprendenti, si spiegano facilmente per chi ha seguito la sua storia di marketing. Il progetto è frutto di Firewalk Studios, un nuovo studio Sony con un team di sviluppatori esperti, ma privo di una reputazione consolidata. Senza una storia pregressa, i giocatori hanno potuto valutare il gioco solo sulla base delle apparenze.
Il momento cruciale è arrivato a maggio, quando Sony ha presentato il gioco durante una diretta State of Play. Tuttavia, l’inizio è stato problematico, con una lunga cutscene introduttiva per un gioco privo di una modalità single-player. Le reazioni del pubblico sono state piuttosto fredde, con molti che notavano somiglianze con i Guardiani della Galassia. Nonostante un successivo gameplay mostrato, la prima impressione è stata compromessa.
Le impressioni miste
A un mese di distanza, sono emerse le prime anteprime, ma le opinioni sono state contrastanti. Se alcune recensioni erano positive, quella di IGN ha colpito particolarmente, descrivendo Concord come un gioco multiplayer mediocre in cerca di miglioramenti. Una pubblica beta a luglio ha generato reazioni simili, con preoccupazioni sulla bilanciatura e un consenso generale sul fatto che il gioco mancasse di idee originali. In un mercato saturo di giochi divertenti, la proposta di Sony non ha brillato.
Cosa è andato storto?
L’itinerario di eventi non lascia spazio a grandi fraintendimenti. Sony ha lanciato un nuovo IP senza un hype preesistente, e ogni mese ha portato nuove delusioni nel marketing. Concord è stato percepito come un prodotto superato, con somiglianze a titoli di successo come Overwatch e Guardiani della Galassia, entrambi non più sulla cresta dell’onda.
Un’analisi più profonda
Le ragioni potrebbero essere ricondotte a un ciclo di sviluppo troppo lungo. Secondo il lead character designer Jon Weisnewski, Concord è stato sviluppato per otto anni, il che spiega le somiglianze con Overwatch. Le tendenze nei videogiochi cambiano rapidamente, e Concord è arrivato tardi alla festa degli sparatutto con eroi.
Tuttavia, l’interesse dei giocatori è la chiave. Titoli come Marvel Rivals, che ha avuto successo grazie al suo legame con un IP popolare e buone impressioni, dimostrano che il genere non è necessariamente fuori moda.
Le teorie sul fallimento
Alcuni sostengono che il fallimento di Concord sia dovuto alla sua diversità di personaggi. Tuttavia, non ci sono dati concreti che supportino questa teoria. La verità è che il successo e il fallimento nel mondo dei videogiochi possono essere spiegati da fattori molto più semplici.
Le prospettive future
I dati iniziali suggeriscono che Concord potrebbe essere in difficoltà, specialmente su PC, dove le basse cifre di giocatori potrebbero portare a lunghe code di attesa per le partite. Tuttavia, ci sono segnali di speranza. Nonostante i mesi di cattiva pubblicità, sembra esserci un pubblico che apprezza il gioco. Firewalk Studios ha pianificato tre stagioni di aggiornamenti, il che potrebbe contribuire a migliorare la situazione.
In ogni caso, Concord è un’opportunità di apprendimento per il futuro, e ciò che conta è non farsi influenzare troppo da chi cerca di modellare la narrativa attorno a esso.
Concord è disponibile ora su PS5 e PC.