Videogiochi

Contra: Operation Galuga

Da bambino, avevo solo un paio di giochi, ma erano tutto ciò di cui avevo bisogno. Passavo ore a giocare a titoli come Sonic the Hedgehog 2 e Pitfall, senza mai riuscire a completarli. Eppure, ogni volta che fallivo, apprendevo qualcosa di nuovo, riuscendo a progredire un po’ di più ad ogni tentativo. Solo da adulto ho realizzato quanto fossero brevi quei giochi: avrei potuto finire Sonic in meno di tre ore, mentre Pitfall, che ho giocato per anni, durava appena 40 minuti. In quel periodo, la difficoltà era sinonimo di valore.

Giocando a Contra: Operation Galuga, mi rendo conto di quanto l’industria videoludica si sia allontanata da quel concetto. Questo nuovo titolo è un remake fresco di Contra, un run-and-gun che ha definito il genere e che è famoso per la sua difficoltà. IGN ha persino descritto il Contra originale come il “gioco più difficile da completare”. Si poteva giocare per anni senza mai arrivare alla fine, anche se un run completo richiede al massimo un’ora.

Un classico modernizzato

Il remake di Contra: Operation Galuga, sviluppato da WayForward, uno studio rinomato per i suoi titoli retro moderni, mette in evidenza come le idee di contenuto e valore abbiano influenzato la creazione dei giochi. Anche se questo potrebbe infastidire i puristi, non si può negare che sia un approccio divertente per un remake nostalgico. Operation Galuga offre una nuova interpretazione di Contra, permettendo ai giocatori di affrontare le sfide con maggiore flessibilità.

Preparati a combattere

In questa nuova versione, i giocatori affrontano otto frenetici livelli, eliminando nemici, raccogliendo potenziamenti e sfidando boss ostici in un formato arcade di vecchio stampo. La formula rimane classica: vai a destra, spara, esaurisci le vite e riprova. Ci sono alcuni aspetti che potrei criticare, come alcune sezioni di piattaforma poco curate o uno stile visivo non particolarmente accattivante. Tuttavia, Operation Galuga offre esattamente ciò che i fan storici desiderano: un gioco d’azione scattante che combina boss iconici di Contra con nuove emozionanti sfide. In un livello, ad esempio, mi ritrovo a sparare nemici durante un lungo inseguimento in moto.

Armi rinnovate

La nuova versione presenta anche un sistema di armi rivisitato. Le armi classiche tornano con delle nuove funzionalità. Se i giocatori raccolgono un potenziamento mentre hanno già due armi equipaggiate, la potenza di quella arma aumenta di un livello. Un fucile a tre colpi raddoppia la sua diffusione e la gittata di un lanciafiamme si allunga notevolmente. Inoltre, è possibile scartare un’arma in qualsiasi momento per attivare un’abilità speciale, aggiungendo un elemento di strategia al gameplay.

Modalità di gioco diversificate

La grande novità in Contra: Operation Galuga è la suddivisione del gioco in tre modalità. La modalità Arcade offre l’esperienza classica, dove morire significa Game Over. La Story Mode è più permissiva, permettendo ai giocatori di respawnare a checkpoint e di accedere ai livelli già sbloccati. Infine, ci sono le Challenges, che sfidano i giocatori a completare brevi sezioni di livelli con condizioni specifiche. Questa varietà di modalità conferisce al gioco una percezione di maggiore “valore”.

Progressione e ricompense

Un aspetto che si distingue è il sistema di progressione, che si discosta dai tradizionali giochi arcade. Ogni modalità premia con una valuta che può essere spesa per potenziamenti permanenti e vantaggi per tutti i personaggi. Questo consente ai giocatori di incrementare il numero di vite, aumentare la salute o iniziare con un’arma specifica. Sebbene possa sembrare un po’ ripetitivo, questo approccio premia gli sforzi dei giocatori, rendendo anche le sconfitte più gratificanti.

Un gioco rinnovato ma fedele

Non definirei Contra: Operation Galuga una reinvenzione totale; è un classico sparatutto retro con alcune piacevoli novità. Apprezzo come riesca a far riflettere sulle mie esigenze di coinvolgimento e su come siano cambiate nel tempo. Da bambino, ero felice di ripetere Contra per anni, magari limitandomi a vedere solo i primi livelli. Oggi cerco di più per mantenere alta la mia motivazione. Operation Galuga rispetta questo cambiamento, arricchendo un piatto già gustoso con diverse opzioni per soddisfare le mie esigenze di gioco.

Contra: Operation Galuga sarà disponibile dal 12 marzo su PlayStation 4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch e PC.