Non tutti possono permettersi di aggiornare il proprio sistema di gioco con le ultime GPU o ulteriore RAM per migliorare le prestazioni. Potresti semplicemente voler sapere se il tuo computer attuale è in grado di far girare il titolo che tanto desideri provare.
Scoprire le specifiche richieste
Fortunatamente, trovare queste informazioni non è complicato. I giochi spesso forniscono dettagli sulle specifiche raccomandate, permettendo ai giocatori di confrontare ciò che hanno con ciò che serve per giocare. Anche se le specifiche raccomandate potrebbero non garantire la massima risoluzione o far brillare un PC da gaming, dovrebbero essere sufficienti per un’esperienza di gioco piacevole. Ecco come scoprire i requisiti di sistema e controllare le specifiche del tuo PC.
Come verificare se il tuo PC soddisfa i requisiti di un gioco
Passo 1: Cerca il gioco che desideri provare insieme a frasi come “raccomandazioni specifiche per PC”. Gli editori di giochi sono abili nel fornire queste informazioni sui loro siti ufficiali, su Steam e in altri luoghi, quindi dovresti trovare subito i risultati.
Passo 2: Ricorda che molti giochi, come Overwatch 2, presentano sia requisiti minimi che raccomandati. I requisiti minimi possono permetterti di giocare, ma potresti dover abbassare le impostazioni grafiche e accettare che le prestazioni non siano sempre ottimali. Le specifiche raccomandate sono un livello migliore da considerare per una buona esperienza di gioco, ma dovrai anche adattarti a ciò che possiedi, quindi preparati a modificare alcune impostazioni di gioco se necessario.
Passo 3: Ora è il momento di trovare le specifiche del tuo PC attuale. Accedi al tuo computer, se necessario, e premi i tasti Ctrl + Shift + Escape per aprire il Task Manager. In alternativa, puoi cercare “task manager” nella barra di ricerca e selezionarlo.
Passo 4: Se necessario, seleziona “Ulteriori dettagli” nel Task Manager.
Passo 5: Nella nuova finestra, vai alla scheda “Prestazioni”.
Passo 6: Sulla sinistra della finestra delle prestazioni, vedrai sezioni relative a CPU, Memoria, Disco, GPU e altro. Per ciascuna sezione, puoi visualizzare le prestazioni attuali e, soprattutto, le specifiche esatte con cui il tuo PC sta lavorando.
Passo 7: Controlla ogni sezione una alla volta e confronta le tue specifiche con i requisiti del gioco. Non è necessario che le specifiche siano identiche: puoi confrontare elementi come il numero di core, la memoria della GPU e altre caratteristiche importanti. Se il tuo PC soddisfa o supera questi dettagli, non dovrai preoccuparti di giocare. Ricorda di controllare anche lo spazio su disco, per assicurarti di avere abbastanza spazio per scaricare i file di gioco.
Passo 8: Se il Task Manager non è un’opzione, cerca la sezione “Informazioni” sul tuo computer. Questa sezione di solito fornisce dettagli sui componenti con cui è stato fornito il PC, che potrebbero essere sufficienti per comparare le specifiche raccomandate.
Passo 9: Se hai una GPU di terze parti, potresti anche voler controllare il marchio della GPU per vedere se offre raccomandazioni specifiche per alcuni giochi. Di solito, lo fanno, specialmente per i titoli AAA.
Strumenti di verifica automatica
Esistono anche strumenti progettati per controllare automaticamente se il computer è in grado di gestire un gioco specifico. Un esempio è System Requirements Lab, dove puoi cercare i giochi più recenti. Tuttavia, questi strumenti a volte hanno difficoltà a leggere correttamente le specifiche del computer su cui sono in esecuzione, portando a molte stime sbagliate. Per questo motivo, è sempre consigliabile effettuare un controllo manuale. Inoltre, una volta che conosci le tue specifiche, puoi sempre fare riferimento a queste informazioni quando necessario.