Videogiochi

Costruzioni folli in Hyrule: la libertà creativa di Tears of the Kingdom

Quando Nintendo ha annunciato che The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, il tanto atteso seguito di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, avrebbe incluso un sistema di crafting, mi aspettavo di vedere tante invenzioni interessanti. Quello che non immaginavo, però, era che i giocatori avrebbero dato vita a una vera e propria rivoluzione industriale a Hyrule utilizzando l’Ultrahand.

In questo nuovo titolo open-world di Zelda, i giocatori hanno la possibilità di assemblare oggetti di ogni forma e dimensione. Che si tratti di un martello primitivo realizzato con una pietra attaccata a un bastone, o di una barca volante dotata di un motore turbo-fan, sembra esserci qualcosa per ogni tipo di giocatore da plasmare a partire dalla propria immaginazione. Alcuni, però, stanno spingendo oltre i limiti, creando macchinari che richiamano l’evoluzione della tecnologia nel corso della storia.

Un video condiviso su Twitter da Liz Caingcoy dimostra che i giocatori sono riusciti a costruire motori e attrezzature funzionanti all’interno del gioco. E non si tratta solo di decorazioni. Come si può vedere nella creazione di Caingcoy, questi oggetti possono avere un reale scopo nel gameplay. Il video mostra un esempio di trappola mobile che riesce a infliggere danni ai nemici da sola.

Sono certo che molti di questi strumenti infrangerebbero le convenzioni internazionali nel mondo di Hyrule, ma la libertà che Nintendo ha offerto qui è davvero sorprendente. Quello che è iniziato come un sistema apparentemente semplice si è rapidamente trasformato in qualcosa di simile a Minecraft, dove i giocatori sono limitati solo dalla loro immaginazione e dal livello di caos che vogliono raggiungere nella loro avventura.

E per fortuna, per coloro che non sono interessati a utilizzare il nuovo potere di attacco per costruire queste invenzioni, ci sono molte altre possibilità per infastidire cittadini, nemici e Koroks con semplici creazioni.

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom è ora disponibile su Nintendo Switch.