Se pensi di conoscere bene il tipo di giochi pubblicati da Devolver Digital, preparati a una sorpresa. Il loro ultimo titolo, The Crush House, è un’esperienza del tutto unica.
Sviluppato da Nerial, il pluripremiato studio dietro le serie Reigns e Card Shark, The Crush House è un simulatore di reality show in prima persona, dove i giocatori devono girare un programma in stile Grande Fratello. Il gioco ruota attorno alla cattura delle inquadrature giuste per soddisfare un pubblico esigente, alla trasmissione di pubblicità assurde per guadagnare denaro e, chissà, forse anche alla scoperta di una verità oscura nascosta sotto la superficie del programma.
Come funziona il gioco?
I giocatori iniziano scegliendo quattro partecipanti da mettere insieme nella Crush House. Si ha a disposizione un cast variegato che gioca con i cliché dei reality show, come un playboy scatenato che porterà sicuramente un po’ di tensione sessuale nella casa. Naturalmente, alcune personalità si troveranno bene insieme, mentre altre potrebbero scontrarsi. Tuttavia, un abbinamento problematico potrebbe generare drama avvincente.
Da quel momento in poi, i giocatori trascorrono le giornate a girare per la casa con una telecamera, filmando ciò che più desiderano. Quando alzano la telecamera, quell’inquadratura viene trasmessa al pubblico. Non basta però raccogliere riprese a caso; ogni giorno bisogna soddisfare le diverse esigenze dei segmenti di pubblico sintonizzati. Alcuni potrebbero cercare il dramma tipico dei reality, spingendo i giocatori a filmare litigi in piscina. Altri spettatori, invece, hanno richieste più specifiche: i cinefili vogliono riprese artistiche con angolazioni particolari, mentre i fan delle “poppe” desiderano… beh, puoi immaginare.
Inquadrature eccezionali possono soddisfare più richieste contemporaneamente. Durante una dimostrazione al Game Developers Conference, ho visto un cameraman colpire più obiettivi in una sola ripresa, filmando un litigio attraverso una finestra e inserendo anche qualche “popò” nel campo visivo. Questo ha fatto felici almeno tre membri del pubblico, i cui apprezzamenti si manifestano con emoji che appaiono sullo schermo durante le riprese. Questo successo contribuisce a costruire migliori ascolti per mantenere il programma in onda, alimentando la struttura roguelite di The Crush House, in cui i giocatori cercano di completare una stagione di TV.
La lotta per gli ascolti
Alti ascolti sono solo metà della sfida. Quando la telecamera non è accesa, i giocatori devono trasmettere pubblicità che generano entrate. Queste campagne pubblicitarie sono completamente assurde; una di esse è semplicemente per “Dogmilk” e mostra un hot dog in un bicchiere di latte. Quando ho chiesto cosa fosse, gli sviluppatori presenti al GDC mi hanno risposto con naturalezza che era Dogmilk. Non serviva altro. I soldi guadagnati dalle pubblicità possono essere utilizzati per sbloccare una miriade di contenuti, dai nuovi segmenti di pubblico agli accessori per la casa che introducono interazioni aggiuntive. Ad esempio, quando gli sviluppatori hanno installato una statua di due persone che si picchiano nella casa, sono scoppiati tafferugli davanti ad essa.
Richieste aggiuntive
Non sono solo le richieste del pubblico a dover essere soddisfatte. I membri del cast possono anche chiedere favori ai giocatori. Uno potrebbe chiedere di riprendere un bacio durante il giorno successivo, mentre un compagno più pudico potrebbe richiedere di evitare di filmare “popò” per un giorno. Qui si gioca una delicata partita di equilibrio, poiché i giocatori devono accontentare i dirigenti televisivi, il pubblico e i capricci del cast.
Tuttavia, c’è un potenziale colpo di scena. L’unica regola rigida nella Crush House è che il cameraman non può parlare con i membri del cast. Durante la demo, questa regola è stata infranta per soddisfare una richiesta di un partecipante, portando a una chiamata inquietante da parte dei misteriosi dirigenti dello show, che fa presagire un oscuro mistero che attraversa il gioco. Sto già iniziando a mettere insieme i pezzi di questa trama (cosa ci sarà in quel “Crush Juice” che tutti bevono?), ma quel filo narrativo dovrebbe aggiungere un dramma di grande portata.
Che tu ami o meno i reality trash, The Crush House si sta rivelando uno dei titoli indie da non perdere nel 2024. Almeno, posso immaginare che sarà il gioco con il maggior numero di battute sui “popò” rilasciato quest’anno. Un traguardo in sé.
The Crush House sarà disponibile quest’estate su PC.