Videogiochi

Digital Foundry si separa da IGN Entertainment

Negli ultimi giorni, Digital Foundry ha rilasciato un video in cui annuncia la sua separazione da IGN Entertainment e, di conseguenza, dal gruppo Ziff Davis. Questa notizia segna un’importante svolta per il noto canale di analisi tecnica, specializzato nel mondo dei videogiochi.

L’inizio di questa collaborazione risale a maggio 2024, quando IGN Entertainment acquisì il 50% delle azioni di Digital Foundry dopo l’acquisizione di Gamer Network, l’editore che controlla testate di spicco come Eurogamer, GamesIndustry e Rock Paper Shotgun. Ora, il fondatore Richard Leadbetter ha annunciato di aver riottenuto il pieno controllo delle sue quote tramite un accordo che è stato descritto come amichevole dal team di Digital Foundry. A facilitare questa transazione è stato l’intervento di Rupert Loman-West, fondatore di Gamer Network e attuale presidente di Hookshot Media, editore di diverse testate, tra cui Nintendo Life e Push Square.

Guardando al futuro, John Linneman di Digital Foundry ha rivelato che il team lavorerà in totale autonomia, liberamente e senza vincoli. Questo significa che ci si può aspettare un aumento delle analisi dedicate al retrogaming, un settore che sta guadagnando sempre più attenzione. Inoltre, è in programma l’apertura di un nuovo sito web dedicato interamente al canale, il che promette di ampliare ulteriormente la loro offerta di contenuti.

Con questa nuova direzione, Digital Foundry sembra pronto a continuare a crescere e a innovare, mantenendo sempre alta la qualità delle sue analisi e presentazioni. I fan dei videogiochi possono dunque attendere con entusiasmo le novità che arriveranno nei prossimi mesi!