Videogiochi

Donkey Kong Bananza: un’avventura scimmiesca da non perdere

“Attenti al gorilla”, cantavano Nanni Svampa e Fabrizio De André, evocando un classico di Georges Brassens. Ebbene, in una calda mattina di fine giugno, potrei intonare una versione personale di quella canzone dopo aver trascorso alcune ore in compagnia del nostro amichevole gorilla di Nintendo.

Informazioni sul gioco

Sviluppatore / Publisher: Nintendo
Prezzo: € 79,99
Localizzazione: Testi e parlato
Multiplayer:
PEGI: 7
Disponibile su: Nintendo Switch 2
Data di lancio: 17 luglio 2025
Genere: Platform game

Un gorilla inarrestabile

La “D” di Donkey Kong può rappresentare tanto la distruzione quanto il divertimento. Le circa tre ore spese con Donkey Kong Bananza sono state un vero spasso. Il gioco riesce a intrattenere in modo fluido e naturale, segnando il ritorno del nostro eroe primate con un obiettivo chiaro: aprirsi la strada verso il traguardo, livello dopo livello, usando la potenza dei suoi pugni.

Donkey Kong si muove con agilità attraverso livelli vibranti, ognuno con più piani e una varietà di nemici. Non mancano sequenze di salti e una miriade di segreti da scoprire. A prima vista, potrebbe sembrare la definizione perfetta di un platform game, ma il gioco introduce un elemento innovativo che cambia le regole del gioco.

Potere di distruzione

Cosa succede quando un gorilla incontra uno struzzo? Forse un nuovo personaggio videoludico! Ma ciò che è davvero interessante è la capacità di Donkey Kong di distruggere e devastare gli ambienti. Con la sua forza straripante, può rompere il terreno, abbattere pareti rocciose e creare nuovi percorsi. Nascosti nel sottosuolo, ci sono portali che conducono a livelli bonus ricchi di mini boss, pepite d’oro e, soprattutto, gemme di Banandium, essenziali per sbloccare nuove abilità e affrontare le crescenti sfide.

Il sistema di controllo è intuitivo e la fluidità dell’azione è impeccabile. Tra barili esplosivi e carrelli delle miniere, il gioco riesce a omaggiare il passato, mentre introduce novità che danno un ulteriore brio all’esperienza.

La compagnia di Pauline

Al termine di una sezione introduttiva, Donkey Kong si unisce a Pauline, che fornisce un supporto fondamentale durante l’avventura. La sua voce permette a Donkey di accedere ai poteri della Bananza, un antico rituale che lo trasforma temporaneamente in animali potenziati. Durante la mia prova ho potuto esplorare diverse forme, come il Bananza Kong, che amplifica la forza distruttiva di Donkey, e il Bananza Struzzo, che offre percorsi alternativi e abilità uniche.

Un’esperienza visiva mozzafiato

La varietà è sicuramente un punto forte di Donkey Kong Bananza. Ogni aspetto, dai colori vivaci al design dettagliato, contribuisce a un’esperienza visiva coinvolgente. I nemici, ognuno con una personalità distintiva, aggiungono ulteriore fascino al gioco. Non manca nulla per rendere questa avventura un must per i fan del genere e per chiunque desideri divertirsi. Dal 17 luglio, preparatevi a scavare, raccogliere banane e… sì, ricordatevi di stare attenti al gorilla!