PlayStation Plus Premium e Extra sono disponibili da quasi due anni e, nel corso di questo periodo, il servizio di abbonamento si è affermato come un forte concorrente di Xbox Game Pass. Questo significa che ci sono molti giochi interessanti da provare per i possessori di PlayStation 4 e PlayStation 5, specialmente se stanno cercando qualcosa da giocare durante il weekend. Credo che gli abbonati a PS Plus dovrebbero esplorare anche alcuni titoli meno noti in catalogo.
Ecco tre giochi che meritano la vostra attenzione. Il primo è un Metroidvania fresco di lancio nel catalogo di PS Plus, un titolo che merita di essere scoperto. Poi c’è un action-platformer che rende omaggio a serie come Ninja Gaiden, un gioco che dovreste provare prima che venga rimosso dal catalogo. Infine, vi parlerò di un gioco di Star Wars dell’era PS2 che riempie il vuoto lasciato da un titolo recentemente cancellato.
Tales of Kenzera: Zau
Verso la fine di aprile sono usciti molti nuovi giochi, e credo che Tales of Kenzera: Zau sia passato un po’ inosservato. Potreste ricordarlo dall’annuncio fatto ai Game Awards 2023, quando il direttore Abubakar Salim ha condiviso la sua storia personale legata al gioco. Il titolo è stato lanciato il 23 aprile ed è un Metroidvania solido in un anno molto fortunato per questo genere.
Ispirato a giochi come Prince of Persia: The Lost Crown, Tales of Kenzera: Zau offre un combattimento avvincente. I giocatori possono utilizzare maschere collegate al sole e alla luna, cambiando rapidamente tra di esse durante le battaglie per accedere a una varietà di mosse uniche. Ma ciò che colpisce è la storia toccante che affronta il tema del lutto, un messaggio profondo da cui chiunque può trarre insegnamento. Se non sapevate che questo gioco fosse disponibile su PS Plus Extra, vale la pena provarlo.
Tales of Kenzera: Zau è accessibile attraverso il catalogo di PS Plus su PS4 o PS5, ed è disponibile anche su PC e Xbox Series X/S.
The Messenger
Sebbene abbiate probabilmente sentito parlare dell’ottimo RPG indie del 2023, Sea of Stars, il gioco precedente degli sviluppatori di Sabotage Studio è altrettanto piacevole. The Messenger rende omaggio a Ninja Gaiden in modo simile a come Sea of Stars celebra Chrono Trigger. La sua giocabilità supera quella di quei classici NES, ma non si limita a imitare l’estetica e le meccaniche di gioco.
Inizialmente, The Messenger è un’avventura in 8 bit, ma grazie a viaggi nel tempo, il gioco passa a un look in 16 bit. Questa avventura è un tributo affettuoso a due generazioni di action platformer. Gli appassionati di questo genere devono assolutamente provare The Messenger, ma se volete farlo tramite PS Plus, avete solo un paio di settimane di tempo.
The Messenger sarà disponibile nel catalogo di PS Plus fino al 21 maggio. Dopo questa data, sarà necessario acquistarlo su PC, PS4, Xbox One o Nintendo Switch.
Star Wars: Bounty Hunter
Gli abbonati a PlayStation Plus Premium, il livello più costoso di PS Plus, possono accedere a una selezione di titoli retro della PlayStation. Molti di questi sono classici iconici come Jak & Daxter, ma ce ne sono altri che sono caduti nel dimenticatoio. Sto parlando di Star Wars: Bounty Hunter per PS2, che si avvicina molto a quello che sarebbe potuto essere il cancellato FPS di Star Wars dedicato ai Mandaloriani. Pochi parlano di quanto sia affascinante questo gioco, uno dei rari titoli sui cacciatori di taglie spaziali che è stato effettivamente rilasciato e risulta valido.
Il gioco segue le avventure di Jango Fett prima degli eventi di Attack of the Clones, offrendo uno sguardo più profondo su come Fett sia entrato in contatto con Conte Dooku e abbia reclutato Zam Wesell. Sebbene il combattimento in terza persona possa sembrare un po’ datato, Star Wars: Bounty Hunter è comunque divertente. Se siete fan di Star Wars, vi divertirete con questa avventura spaziale che è stata possibile solo durante l’epoca d’oro di LucasArts.
Se siete abbonati a PlayStation Plus Premium, non perdetevi Star Wars: Bounty Hunter.