Videogiochi

EA SPORTS FC 26: novità e modalità di gioco

Dopo aver analizzato le principali innovazioni che definiranno l’esperienza di gioco di EA SPORTS FC 26, è tempo di esplorare le modalità, che quest’anno si arricchiranno di ritocchi significativi e novità che influenzeranno molteplici aspetti del gameplay.

Sviluppo e piattaforme

Sviluppato e pubblicato da EA Sports, il titolo sarà disponibile al prezzo di € 79,99. I testi e il parlato saranno localizzati in italiano. Il gioco supporta il multiplayer ed è classificato PEGI 3. Sarà accessibile su varie piattaforme, tra cui PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S, Xbox One, Nintendo Switch, Nintendo Switch 2 e PC, con data di lancio fissata per il 26 settembre 2025. Si tratta di un titolo di genere sportivo.

Un approccio rinnovato alle modalità Carriera

Il team di sviluppo ha messo in campo idee fresche e intriganti, superando il semplice restyling e introducendo cambiamenti sostanziali nella Carriera e in Ultimate Team. Queste modifiche sono pensate per rispondere alle richieste della community, creando un’esperienza di gioco che si adatta alle esigenze individuali, al tempo disponibile e alle abilità del giocatore.

Manager Live e eventi imprevisti

La modalità di Carriera, sia come allenatore che come giocatore, ha subito aggiornamenti significativi. Una delle novità più interessanti è la dinamica di gioco “Manager Live”, che influenzerà l’andamento di ogni stagione attraverso sfide settimanali ispirate al calcio reale. Queste sfide offriranno ricompense che variano da divise retrò a badge estetici, fino a Icone utilizzabili come allenatori. Gli Unexpected Events, eventi imprevedibili, porteranno a situazioni di caos anche per le squadre più stabili, come infortuni imprevisti o bilanci finanziari in crisi. I giocatori avranno la possibilità di personalizzare la frequenza di tali eventi, evitando sorprese che potrebbero compromettere la stagione.

Inoltre, è stato introdotto un mercato allenatori, con esoneri e cambi di club, il che contribuirà a creare un ambiente di gioco più dinamico e realistico. Questa nuova impostazione mira a rendere l’esperienza di carriera più avvincente e variegata.

Un gameplay più realistico

Passando alla struttura di gioco “Authentic Gameplay”, le partite si presenteranno più lente e riflessive, simili a quelle reali. Le difese saranno più attente, i portieri più reattivi e la fisica del pallone sarà finalmente credibile. La carriera del giocatore sarà influenzata da un sistema di evoluzione basato su archetipi: i calciatori virtuali avranno punti di forza e debolezze e cresceranno in base alle performance, evitando di diventare supereroi in campo.

Ultimate Team: novità e sfide fresche

La modalità Ultimate Team, che ha visto una certa stagnazione negli anni passati, si prepara a una rinascita. Durante la settimana, le partite possono sembrare monotone, ma il weekend si anima con il Fut Champions. Per renderla più coinvolgente, sono state introdotte nuove sfide con dinamiche e premi diversi, rendendo ogni torneo unico. Ogni competizione seguirà regole specifiche, come il numero di gol da segnare per vincere, e le squadre saranno limitate da parametri come nazionalità o campionato.

Una delle novità più interessanti è la possibilità di completare le sfide su più sessioni, evitando la pressione di dover affrontare ogni incontro consecutivamente. Inoltre, una volta vinta una competizione, non sarà più possibile ripeterla, dando a tutti maggiori opportunità di progredire.

Le sfide Gauntlets introdurranno cinque partite in cui sarà necessario utilizzare formazioni diverse, permettendo ai giocatori di esplorare strategie diverse e di guadagnare premi a seconda del risultato finale. Anche le Division Rivals verranno rinnovate con obiettivi dinamici, dando valore a ogni minuto di gioco e mantenendo alta l’attenzione fino all’ultimo fischio.

Fut Champions e evoluzioni ripetibili

Nella modalità Fut Champions, i playoff verranno eliminati, semplificando il processo di qualificazione attraverso la raccolta di punti Rivals. I giocatori nelle divisioni più basse potranno partecipare a una nuova competizione, Futchallegers, che offrirà un evento nel fine settimana adatto alle loro abilità.

Le evoluzioni ripetibili permetteranno di applicare miglioramenti a più calciatori, e ci saranno modifiche per quanto riguarda le partite interrotte. Ora, se un avversario abbandona nel secondo tempo, verrà assegnata la vittoria, anche in caso di pareggio. In modalità Rush, i ritiri anticipati comporteranno un timeout nel matchmaking, aumentando l’attesa in caso di abbandoni frequenti.

Con tutte queste nuove innovazioni, EA SPORTS FC 26 promette di offrire un’esperienza di gioco coinvolgente e dinamica, capace di attrarre sia i veterani della serie che i nuovi arrivati. Sarà interessante vedere come le nuove modalità e le meccaniche di gioco influenzeranno il modo in cui i giocatori interagiranno con questo atteso titolo sportivo.