Escape from Duckov, lo sparatutto che si ispira alle meccaniche di estrazione di Escape from Tarkov, ha ottenuto un grandissimo successo, vendendo un milione di copie nel giro di una sola settimana dal suo lancio.
Jeff Chen, il produttore del gioco, ha espresso la sua gratitudine per questo traguardo incredibile, attribuendo il merito a una comunità di giocatori straordinaria e ai collaboratori di Bilibili Game. “Siamo onorati di raggiungere un simile risultato e vogliamo ringraziare tutti voi, sia che abbiate seguito il nostro percorso fin dall’inizio con la demo su Steam, sia che vi siate uniti a noi più tardi per scoprire di cosa si tratta”, ha affermato.
Ma i successi di Escape from Duckov non si limitano alle vendite. Il gioco si è affermato anche nelle classifiche di giocatori attivi, occupando costantemente una delle prime cinque posizioni tra i titoli più popolari su Steam. Questo è sicuramente il risultato di una formula di gioco accattivante e accessibile, come sottolineato anche da Alessandro Alosi nella nostra recensione.
In un panorama videoludico sempre più competitivo, Escape from Duckov riesce a catturare l’attenzione e il cuore dei giocatori, offrendo un’esperienza di gioco coinvolgente e divertente. La combinazione di elementi di azione frenetica e meccaniche di estrazione ha reso il titolo un must per chi ama l’adrenalina e le sfide.
La community che si è formata attorno a questo titolo è davvero eccezionale, e le interazioni tra i giocatori contribuiscono a rendere l’esperienza ancora più ricca e dinamica. Che si tratti di affrontare nemici in intensi scontri o di collaborare con amici per completare missioni, Escape from Duckov si rivela un gioco capace di unire le persone in un’avventura indimenticabile.
Insomma, Escape from Duckov ha saputo conquistare il cuore di molti e, con i suoi traguardi impressionanti, promette di rimanere sulla cresta dell’onda per molto tempo a venire. Se siete fan degli sparatutto e delle meccaniche di estrazione, non potete perdervi questo titolo che ha già fatto la storia.