Se nella prima parte della nostra anteprima abbiamo analizzato le modifiche alle modalità carriera di EA Sports F1 25, oggi ci concentreremo sui circuiti e sulle innovazioni rispetto all’edizione precedente.
Dettagli del gioco
Sviluppatore / Publisher: Codemasters / Electronic Arts
Prezzo: € 59,99
Localizzazione: Completa
Multiplayer: Competitivo e cooperativo online e locale
PEGI: 3
Disponibile su: PC (Steam, EA App, Epic Games Store), PS5, Xbox Series X|S
Data di lancio: 30 maggio 2025
Genere: Corse automobilistiche
Una delle principali novità di quest’anno riguarda il restyling di cinque circuiti, che si aggiungono ai due (Silverstone e Spa-Francorchamps) che hanno subito un totale rinnovamento nell’edizione precedente.
Tecnologia di telerilevamento all’avanguardia
Codemasters ha utilizzato la tecnologia di telerilevamento LIDAR per modernizzare i tracciati di Sakhir in Bahrein, Miami International Circuit, Albert Park a Melbourne, Suzuka in Giappone e l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari a Imola.
Ciò che rende queste scansioni davvero uniche è il fatto che siano state effettuate durante i weekend di gara, aumentando così il livello di autenticità dei Gran Premi virtuali. Questo significa che la disposizione delle barriere, dei commissari e di ogni altro elemento nel tracciato digitale rispecchia fedelmente ciò che si vede in un weekend di gara. Grazie al telerilevamento LIDAR, il team ha potuto migliorare l’aspetto grafico dei tracciati, rendendo l’asfalto più realistico e l’ambiente circostante molto più dettagliato. Per esempio, a Suzuka non ci saranno più alberi generici, ma bellissimi ciliegi in fiore.
Gare al contrario per un’esperienza unica
Oltre ai miglioramenti grafici, ci sono anche novità che influenzano direttamente il gameplay. Una di queste è la possibilità di correre al contrario su tre circuiti. Il direttore creativo Gavin Cooper ha spiegato che adattare i tracciati per permettere la corsa nel senso opposto non è un compito semplice. È necessario riposizionare le zone di attivazione del DRS, addestrare l’intelligenza artificiale, modificare la posizione dei commissari e cambiare la griglia di partenza. I circuiti scelti per questa opzione sono Silverstone in Inghilterra, Zandvoort nei Paesi Bassi e il Red Bull Ring in Austria.
Personalizzazione delle vetture
Un altro aspetto interessante è la personalizzazione delle vetture, con un editor delle livree completamente rinnovato. Il nuovo editor è molto più versatile, permettendo di spostare facilmente le decalcomanie in diverse aree della vettura. Le decalcomanie ora offrono più opzioni di colore, comprese quelle a gradiente. Inoltre, verranno introdotte livree speciali legate agli sponsor fittizi presenti nelle modalità carriera. Da oggi, sarà anche possibile scegliere il font e il colore del numero che identifica un pilota. E per gli amanti dei suoni, ogni motore avrà il proprio rumore distintivo.
Inoltre, ci sarà un inventario parallelo per raccogliere le livree alternative delle vetture ufficiali di Formula 1, utilizzabili solo su quelle specifiche vetture. Ad esempio, una livrea alternativa di una McLaren potrà essere applicata solo su una McLaren in eventi ufficiali di F1.
Nuovi eventi e miglioramenti nell’esperienza di gioco
In F1 25 sarà presente un nuovo sistema di eventi a invito con vari livelli di rarità. Questi eventi consentiranno a un gruppo di amici di collaborare contro l’intelligenza artificiale per ottenere premi. Gli inviti apriranno la porta a eventi “one shot” con modificatori casuali. Maggiore sarà la rarità dell’invito, più alta sarà la difficoltà e le ricompense. Ogni giocatore potrà invitare amici nella lobby e riceverà ricompense in base al punteggio totale ottenuto.
Infine, Gavin Cooper ha accennato a ulteriori modifiche all’esperienza di gioco, come un sistema di flashback più intuitivo, nuove sequenze cinematiche e aggiunte di registrazioni audio dei piloti e dei team principal. Per i possessori di PC con hardware avanzato, ci sarà la possibilità di sfruttare l’illuminazione via path tracing, aumentando ulteriormente il realismo.
Con queste novità, F1 25 si prepara a offrire un’esperienza di gioco ancora più coinvolgente e realistica. Restate sintonizzati per la terza e ultima parte della nostra anteprima, in cui esploreremo ulteriori aspetti di questo videogioco firmato Codemasters.