Final Fantasy VII Rebirth non è solo una rivisitazione affascinante di uno dei titoli più amati nel mondo dei videogiochi, ma si distingue anche come uno dei giochi più completi di questa generazione. Con ampie aree da esplorare, città affollate e dungeon tesi, ci sono almeno 100 ore di contenuti da scoprire, se hai tempo e voglia di affrontarli tutti.
Durante il tuo viaggio, scoprirai che una buona parte di questo tempo di gioco è dedicata a minigiochi, sia per progredire nella storia sia per divertirti e guadagnare ricompense opzionali. Anche se ci sono alcune esperienze meno riuscite lungo il cammino, come Gears e Gambits, la maggior parte dei minigiochi offre un diversivo unico e piacevole per Cloud e i suoi amici. Abbiamo passato in rassegna i vari minigiochi e selezionato i cinque migliori di Final Fantasy VII Rebirth.
5. Corso del delfino
Non si può immaginare un remake di Final Fantasy VII senza il ritorno del nostro amato delfino che ci aiuta a raggiungere Upper Junon. Fortunatamente, cavalcare il delfino nell’area di Under Junon non è un’esperienza isolata, poiché dovrai gareggiare con questo piccolo amico più volte durante il tuo viaggio, specialmente se vuoi completare tutto. La corsa è un’esperienza emozionante che ricorda i classici giochi di corsa acquatica come Jet Moto e Wave Race 64, e chi non vorrebbe che ce ne fosse di più?
Mentre ti aggrappi con tutte le forze e lasci che il delfino ti guidi, dovrai schivare ostacoli, saltare da rampe e fare curve strette mentre collezioni sfere che aumentano la velocità del mammifero marino. Ovviamente, più veloce va, più difficile diventa il minigioco, assicurando che la maggior parte dei giocatori deve ripeterlo per imparare il percorso a menadito.
4. Fort Condor
Il minigioco dell’assalto a Fort Condor è un’interessante aggiunta dell’originale Final Fantasy VII, anche se a volte era frustrante capire quando le nuove battaglie erano disponibili. In Final Fantasy VII Rebirth, questa esperienza di difesa strategica in stile tower defense è diventata il fulcro di una delle attività open-world di Chadley e può essere ripetuta a piacimento, poiché ora assume la forma di un gioco da tavolo.
Dovrai spingere indietro i tuoi avversari e distruggere le loro unità boss, considerando quali unità schierare contro quelle nemiche per sfruttare le debolezze e avanzare più rapidamente. È un minigioco avvincente che premia la pianificazione sia prima che durante le battaglie. Ci sono anche battaglie in modalità difficile sbloccabili più avanti nel gioco per chi desidera davvero mettere alla prova le proprie abilità.
3. Performance al pianoforte
Nel mondo di Final Fantasy VII Rebirth ci sono vari pianoforti sparsi, e Cloud può sedersi per suonare una melodia in qualsiasi momento. Puoi sempre improvvisare e creare le tue canzoni, ma i pianoforti offrono anche uno dei minigiochi più coinvolgenti e ben progettati del gioco.
Durante la tua avventura, troverai spartiti e potrai suonarli in una sorta di gioco di ritmo che utilizza le due levette del DualSense per selezionare i tasti. Non è esattamente facile, ma regala una grande soddisfazione quando riesci a eseguire una delle belle melodie tratte dalla colonna sonora classica del gioco. Prova a ottenere un S-Rank suonando il tema di Aerith senza versare una lacrima. Una sfida che non possiamo fare a meno di lanciare!
2. Corsa dei Chocobo
La Corsa dei Chocobo è stata un’aggiunta divertente e leggera nell’originale del 1997, e torna in Rebirth come uno dei minigiochi più elaborati del remake. Si nota chiaramente l’impegno e il tempo investiti in questo evento del Gold Saucer, grazie alla vasta selezione di gare disponibili e a meccaniche creative che lo fanno sentire come un classico gioco di kart, simile a Mario Kart.
Dovrai sempre schivare ostacoli bizzarri, effettuare derapate in curve strette, raccogliere oggetti per aumentare la tua velocità e potenza, o utilizzare condotti d’aria per saltare gap in modo astuto.
La parte più entusiasmante della Corsa dei Chocobo è l’aggiunta di equipaggiamenti per i chocobo, che puoi mettere al tuo amico piumato per aumentare le sue statistiche e dargli abilità uniche nelle gare. Assicurarti di avere l’equipaggiamento migliore per ogni corsa può fare la differenza, e puoi acquistare nuovi pezzi visitando specifici mercanti e utilizzando le piume dorate che hai raccolto.
1. Queen’s Blood
Queen’s Blood è il minigioco più profondo e gratificante di Final Fantasy VII Rebirth, offrendoti un’esperienza divertente e altamente strategica che inizia presto e continua per tutta l’avventura. Affronterai numerosi avversari e diversi tipi di sfide basate su puzzle a Costa Del Sol e Gold Saucer. Il gioco include anche una storia secondaria inquietante che si svela man mano che sali di rango, rivelando dettagli sul passato misterioso del gioco.
Queen’s Blood richiede una notevole attenzione nella disposizione delle carte e una buona comprensione delle carte e delle mosse a disposizione dei tuoi avversari, insieme a una dose di fortuna. Avanzando nel gioco e battendo i tuoi sfidanti, scoprirai che questo minigioco è relativamente facile da imparare, ma estremamente difficile da padroneggiare. Raggiungere il rango più alto richiede pazienza e determinazione.
Vale sicuramente la pena investire tempo per diventare esperti in Queen’s Blood e, come per la Corsa dei Chocobo, speriamo che l’apprezzamento diffuso per questo coinvolgente gioco di carte spinga Square Enix a creare uno spin-off. O, meglio ancora, un’edizione fisica.
Final Fantasy VII Rebirth è già disponibile su PlayStation 5.