Videogiochi

Forestrike: il kung fu che reinventa il genere

Forestrike è un nuovo gioco d’azione kung fu annunciato dall’apprezzato publisher indie Devolver Digital, in collaborazione con Skeleton Crew, sviluppatori di Olija. Questo titolo si distingue dai suoi concorrenti trasformando un classico picchiaduro roguelike in un’esperienza puzzle grazie alla sua abilità principale.

In Forestrike, i giocatori devono affrontare una serie di scontri con solo tre punti salute a disposizione. Le animazioni degli attacchi sono lente, il che significa che gli avversari potrebbero colpire il giocatore per primi se non si preparano adeguatamente. Tuttavia, si può utilizzare l’abilità Forestrike per entrare in uno stato meditativo prima di ogni battaglia, permettendo ai giocatori di osservare il comportamento dei nemici e scoprire le migliori strategie per sconfiggerli.

Ho avuto l’opportunità di provare una versione molto preliminare di Forestrike prima della sua presentazione e le impressioni sono positive. Apprezzo come questo sistema rivoluzioni il ciclo di gioco tipico dei picchiaduro, trasformandolo in un’esperienza puzzle. Quando si aggiungono elementi come la difesa, l’evasione, la raccolta di armi e i potenziamenti specifici per la corsa roguelike, i combattimenti diventano ancora più complessi e avvincenti. Trasforma quella che è spesso una parte frustrante e ripetitiva dei picchiaduro in una meccanica centrale che offre ai giocatori il tempo e lo spazio per scoprire la sequenza di attacchi necessaria per avere successo in uno scontro.

I giocatori più audaci possono anche decidere di non utilizzare questa abilità, ma farlo renderà l’ultima fatica di Devolver e Skeleton Crew incredibilmente impegnativa. Immaginate Forestrike come un Sifu in 2D che sostituisce il sistema di invecchiamento con una meccanica che consente ai giocatori di esercitarsi in ogni combattimento prima di affrontarlo.

Forestrike è previsto per il lancio nel 2025.