Videogiochi

GOG lancia una nuova sezione dedicata alle mod

GOG, la piattaforma di distribuzione digitale, ha recentemente inaugurato una nuova area del suo store completamente dedicata alle mod, ovvero ai contenuti creati dalla community per alcuni dei videogiochi disponibili nel suo catalogo. Questo rappresenta un passo importante per gli appassionati del settore, che da sempre cercano di espandere e migliorare le proprie esperienze di gioco attraverso creazioni amatoriali.

Una selezione curata di contenuti

La nuova sezione del negozio offre una selezione di mod curate dallo staff di GOG, garantendo un’installazione semplificata che comprende sia il gioco originale sia i contenuti aggiuntivi. “Dalle correzioni di bug, alle cutscene ripristinate, fino a missioni e personaggi rinnovati, abbiamo collaborato con i creatori di queste opere per proporre una lista di mod selezionate,” si legge nel comunicato ufficiale. Grazie a questo approccio, i giocatori possono accedere immediatamente alle mod, che vengono installate insieme al gioco base, per un’esperienza di gioco fluida e senza intoppi.

Mod attualmente disponibili

Attualmente, la selezione di mod disponibili è ancora limitata, ma include alcuni titoli di notevole interesse, come Fallout: London per Fallout 4, Horn of the Abyss per Heroes of Might and Magic III, Phobos per DOOM 3 e una patch amatoriale per Vampire: The Masquerade Bloodlines. È interessante notare che in futuro GOG prevede di ampliare questa offerta, introducendo nuovi contenuti creati dalla community, come Skyblivion per The Elder Scrolls V: Skyrim.

Con questa mossa, GOG si conferma come una piattaforma attenta alle esigenze dei suoi utenti, offrendo non solo giochi, ma anche la possibilità di personalizzare e arricchire le proprie esperienze di gioco attraverso le mod. Gli appassionati possono ora esplorare un mondo di nuove avventure e miglioramenti, rendendo ogni sessione di gioco unica e coinvolgente.