Per molti, la saga di Kingdom Hearts rappresenta alcuni dei migliori titoli videoludici di sempre. Altri, invece, la vedono come un intricato labirinto di sottotitoli, linee temporali e personaggi con nomi identici. Entrambi i punti di vista sono validi, ma il secondo può essere facilmente risolto seguendo l’ordine corretto dei giochi.
Purtroppo, Square Enix non ha reso la cosa semplice, con una nomenclatura che sfida ogni logica e titoli disponibili su praticamente tutte le piattaforme. Fortunatamente, i giochi sono stati riuniti in un pacchetto per console e Steam, permettendo di avere tutto in un unico luogo in attesa dell’uscita di Kingdom Hearts 4. Se questo titolo è nella tua lista di giochi più attesi o se hai sempre desiderato avvicinarti alla serie senza sapere da dove cominciare, siamo qui per aiutarti.
Tutti i giochi di Kingdom Hearts in ordine di rilascio
La saga di Kingdom Hearts è attiva dal 2002, con alcuni dei migliori giochi per PlayStation 2, e non mostra segni di fermarsi. A causa dei vari sottotitoli e delle edizioni rielaborate, potrebbe sembrare che ci siano molti più giochi di quanti ce ne siano realmente. Per semplificare, elencheremo solo la prima versione di ciascun gioco, indicando successivamente eventuali aggiornamenti.
– Kingdom Hearts/Kingdom Hearts Final Mix – 2002
– Kingdom Hearts: Chain of Memories/Re: Chain of Memories – 2004
– Kingdom Hearts 2/Kingdom Hearts 2 Final Mix – 2005
– Kingdom Hearts Coded/Kingdom Hearts Re: Coded – 2008
– Kingdom Hearts 358/2 Days – 2009
– Kingdom Hearts Birth By Sleep/Kingdom Hearts Birth By Sleep Final Mix – 2010
– Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance – 2012
– Kingdom Hearts X/Unchained X/Union X Dark Road – 2013
– Kingdom Hearts 0.2 Birth By Sleep -A fragmentary passage- – 2017
– Kingdom Hearts 3 – 2019
– Kingdom Hearts Melody of Memory – 2020
Tutti i giochi di Kingdom Hearts in ordine cronologico
È importante prestare attenzione a questo aspetto. Anche se non tutti i titoli della serie sono stati rilasciati in ordine cronologico, giocarli in questo modo potrebbe rendere la trama più comprensibile. Ogni gioco ha un ruolo significativo nella narrazione, quindi non ci sono titoli da saltare. Per giochi come 358/2 Days, Re: Coded e Kingdom Hearts X, che possono essere difficili da reperire, le compilazioni contengono video che riassumono gli elementi fondamentali della storia.
Ecco quindi la timeline ufficiale di Kingdom Hearts:
– Kingdom Hearts X/Union X
– Kingdom Hearts Dark Road
– Kingdom Hearts Birth By Sleep
– Kingdom Hearts 0.2 Birth By Sleep -A fragmentary passage-
– Kingdom Hearts/Final Mix
– Kingdom Hearts: Chain of Memories/Re: Chain of Memories
– Kingdom Hearts 358/2 Days
– Kingdom Hearts 2/Final Mix
– Kingdom Hearts Coded/Re: Coded
– Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance
– Kingdom Hearts 3
– Kingdom Hearts Melody of Memory