Negli ultimi dieci anni, il panorama videoludico è cambiato radicalmente. Una volta, l’idea di giochi gratuiti o di poter giocare online con amici su console diverse era quasi impensabile. Ogni gioco aveva un costo pieno e per giocare insieme era necessario che tutti avessero la stessa console, anche se si trattava dello stesso titolo. Oggi ci troviamo immersi in un’abbondanza di ottimi giochi gratuiti e stiamo assistendo alla crescita dei giochi cross-platform. Questo ha portato a una fusione tra questi due mondi, abbattendo le barriere e permettendo a te e ai tuoi amici di divertirvi insieme, indipendentemente dalla piattaforma. Ecco alcuni dei migliori giochi gratuiti che puoi provare senza dover spendere un centesimo.
Fortnite
Fortnite non è stato il primo battle royale, ma è stato il primo a rendere questo genere popolare sulle console. Ha creato un vero e proprio fenomeno, diventando quasi il simbolo del supporto cross-platform. Anche se non l’hai mai giocato, sicuramente sai di cosa si tratta. In questo shooter in continua evoluzione, ti unisci agli amici, indossando skin e costumi provenienti da ogni angolo della cultura pop, per atterrare su un’isola, saccheggiare armi e combattere contro altri team. L’aspetto della costruzione ha aggiunto un tocco innovativo al gameplay. Fortnite non smette mai di sorprendere, con ogni nuova stagione che introduce quest, oggetti e meccaniche che rendono il gioco sempre fresco e coinvolgente.
Call of Duty: Warzone 2.0
Call of Duty ha sempre dominato il settore multiplayer, ma Warzone 2.0 ha dimostrato di poter competere anche come battle royale. A differenza di Fortnite, Warzone 2.0 mantiene la tradizionale prospettiva in prima persona della serie, offrendo un’esperienza di gioco rapida e intensa. Sebbene ci siano microtransazioni, Warzone 2.0 è accessibile a tutti, permettendo a chiunque di saltare nella mischia. Si colloca a metà strada tra la natura più casual di Fortnite e la complessità di Apex Legends, risultando facile da iniziare ma difficile da padroneggiare.
Destiny 2
Dopo aver creato i migliori giochi di Halo, Bungie ha scommesso su un nuovo franchise che unisse il genere looter-shooter a un twist MMO. Sebbene non fosse inizialmente gratuito, ora gran parte di Destiny 2 è accessibile a tutti. Se stai cercando una trama profonda, potresti trovarla difficile da seguire poiché molte missioni narrative non sono più disponibili. Tuttavia, il gameplay è coinvolgente e le missioni di alto livello e i raid richiedono una cooperazione impeccabile tra te e il tuo team.
Overwatch 2
La trasformazione di Overwatch in Overwatch 2 ha suscitato dibattiti, ma la decisione di passare a un modello gratuito è stata ben accolta. Oggi, ci sono decine di eroi da conoscere e padroneggiare, ognuno con un design e abilità uniche che rendono ogni partita intensa e imprevedibile. Ci sono molti altri ottimi hero shooter, ma Overwatch 2 è rimasto uno dei più popolari per un motivo.
Path of Exile
Tra Diablo 2 e Diablo 4, i fan di questo genere di action RPG avevano bisogno di un’alternativa. Path of Exile è arrivato a riempire questo vuoto, offrendo un’esperienza che ha superato le aspettative della community. Sebbene ci avviciniamo a Path of Exile 2, il gioco originale continua a essere supportato, offrendo centinaia di ore di contenuti giocabili sia in solitaria che in compagnia.
Rocket League
Rocket League è difficile da catalogare, è sia un gioco di corse che uno sportivo. Descriverlo come un calcio con auto a razzo è riduttivo, poiché presenta un alto livello di abilità. Chiunque può divertirsi a giocare, ma per realizzare tiri acrobatici e giocate di squadra servono pratica e dedizione. Indubbiamente, è uno dei migliori giochi da festa per divertirsi con gli amici.
Smite
Il genere MOBA può sembrare intimidatorio per molti. Smite, però, offre un’alternativa accessibile mantenendo la stessa struttura dei MOBA ma con una visuale in terza persona più confortevole. Con un ampio roster di divinità provenienti da diverse mitologie, questo gioco potrebbe conquistare anche i neofiti del genere.
Yu-Gi-Oh! Master Duel
Molti conoscono Yu-Gi-Oh! solo attraverso la serie animata, ma Yu-Gi-Oh! Master Duel dimostra che giocare a carte può essere altrettanto emozionante. Questa versione digitale semplifica l’apprendimento delle regole e la costruzione del mazzo, rendendo l’esperienza più accessibile e conveniente. Oltre alla modalità multiplayer online, c’è anche una modalità single-player per affinare le proprie abilità.
War Thunder
Non lasciarti ingannare dal nome; War Thunder non è solo un gioco di aerei, ma include veicoli bellici di terra, mare e aria. Con oltre 2.500 veicoli a disposizione, puoi combattere in epiche battaglie. Chi cerca un’esperienza autentica troverà in War Thunder una rappresentazione realistica di veicoli militari, ma anche i giocatori casuali si divertiranno in queste immense battaglie.
Warframe
Molti giochi cross-platform si concentrano sul PvP, ma Warframe è principalmente PvE. Questo significa che ti sentirai sempre potente mentre affronti i nemici con gli amici. Con un gameplay fluido e un sistema di movimento eccezionale, Warframe è evoluto al punto da sembrare quasi un MMO, perfetto per rilassarsi e divertirsi con gli amici mentre raccogli materiali per il tuo prossimo frame.
Genshin Impact
Nonostante le recenti uscite di Honkai: Star Rail e Zenless Zone Zero, Genshin Impact continua a tenerci incollati agli schermi. Combina un mondo che ricorda i migliori giochi di Zelda, come Tears of the Kingdom e Breath of the Wild, con un cast di personaggi sempre più vasto e un’ambientazione in continua espansione. Collaborare con gli amici per affrontare missioni impegnative rende questo gioco ideale da riprendere ogni volta che hai un momento libero.
Brawlhalla
I giochi di combattimento gratuiti sono rari, e quelli che cercano di emulare il formula di Smash Bros. sono ancora meno. Brawlhalla, con la sua estetica semplice, ha perfezionato meccaniche e gameplay. Puoi sfidare i tuoi amici in partite a otto giocatori o provare modalità uniche come Capture the Flag o Vollybrawl.