Il panorama dei giochi per PC ospita alcune delle esperienze multiplayer più innovative e variegate presenti sul mercato, molte delle quali sono considerate tra i migliori giochi di sempre. Oltre ai classici sparatutto, sportivi e MMO, è nel mondo dei giochi indie che spesso si trovano le idee più fresche e originali. Questo offre agli utenti PC una selezione praticamente infinita di giochi multiplayer da esplorare.
Molti dei titoli multiplayer più apprezzati su PC sono anche tra i migliori giochi free-to-play, solitamente compatibili con console come PlayStation 5 o Xbox Series X. Che tu stia cercando una sfida competitiva o un modo divertente per rilassarti dopo una lunga giornata, c’è sicuramente un gioco che fa al caso tuo. Ecco una panoramica dei migliori titoli multiplayer attualmente disponibili su PC.
Counter-Strike 2
Inizialmente lanciato come titolo a pagamento, Counter-Strike 2 ha sostituito completamente il suo predecessore, Counter-Strike: GO, grazie a nuove tecnologie. Questo capitolo della famosa serie continua a dominare le classifiche di Steam, con Valve che si impegna a rilasciare costantemente nuovi contenuti. Sebbene siano stati aggiunti vari modalità di gioco, l’esperienza competitiva 5 contro 5 rimane l’attrazione principale. Una squadra deve salvare ostaggi o piantare una bomba, mentre l’altra cerca di impedirlo. È un’esperienza di gioco senza eguali, tra le più competitive di sempre.
Team Fortress 2
Team Fortress 2 è stato un pioniere nel genere degli sparatutto a eroi, molto prima che il termine diventasse di moda. Nonostante l’emergere di nuovi titoli, TF2 ha mantenuto una posizione di rilievo tra i giochi più giocati negli ultimi due decenni. Gran parte di questo successo è dovuto al fatto che Valve non ha mai stravolto l’equilibrio tra i personaggi. Nuove armi e attrezzature sono state aggiunte, ma non ci sono stati nuovi personaggi che potessero alterare il meta. Oggi, il gioco è ancora solido e continuerà a esserlo per molti anni a venire.
Hearthstone
Non mancano giochi di carte eccellenti su PC, inclusi adattamenti digitali di classici come Magic e Yu-Gi-Oh! Tuttavia, Hearthstone è riuscito a inserirsi e a interrompere la dominanza di questi colossi grazie a un regolamento snello e semplificato. Se vuoi dedicarti alla creazione del mazzo perfetto, può diventare complesso, ma è semplice iniziare con uno dei mazzi preconfezionati e capire le meccaniche di gioco. Può essere un’esperienza casual o competitiva, a seconda delle tue preferenze. L’ambientazione e i personaggi del mondo di Warcraft aggiungono un ulteriore tocco di fascino per i fan.
Lethal Company
Questo gioco ha conquistato rapidamente il mondo PC con la sua formula che unisce horror, rogue-like e gameplay emergente. Tu e un gruppo di amici vi avventurate su una luna generata casualmente per raccogliere materiali, ma mostri si nascondono dietro ogni angolo. Quasi senza difese, potete comunicare solo quando siete vicini e siete costantemente sotto pressione. L’atmosfera caotica è perfetta per una serata di divertimento con gli amici.
Rocket League
In Rocket League, personalizzi la tua auto a razzo prima di scendere in campo per segnare un gol. I principianti possono facilmente apprendere le meccaniche di base, ma ci vuole un esperto per eseguire acrobazie aeree e dare vantaggi al proprio team. Nonostante il concetto sia piuttosto bizzarro, Rocket League è diventato un fenomeno culturale dal suo lancio nel 2015 e continua a essere popolare, con una transizione verso il modello free-to-play prevista per quest’estate.
Dota 2
Sebbene la comunità di Dota 2 non sia tra le più accoglienti, la sua popolarità è innegabile. Il gioco originale era un semplice mod della community di Warcraft III, ma Dota 2 ha elevato il concetto, portando a un’esperienza di competizione tra due squadre di cinque giocatori che cercano di distruggere l’Antico avversario. Con oltre 100 eroi disponibili, ognuno con abilità uniche, è un’esperienza strategica profonda, perfetta per chi cerca sfide impegnative.
World of Warcraft
World of Warcraft è l’MMORPG più popolare per un motivo: gameplay coinvolgente, una narrativa avvincente e aggiornamenti costanti che mantengono vivo l’interesse. Con innumerevoli raid, dungeon e missioni, è facile spendere migliaia di ore a sviluppare il proprio personaggio. Per chi si sente sopraffatto, esiste World of Warcraft Classic, che ricrea l’esperienza originale del gioco, senza espansioni.
Fortnite
Fortnite non è stato il primo gioco battle royale, ma è diventato il più popolare. La sua grafica unica, le danze accattivanti e la meccanica di costruzione hanno contribuito a farlo diventare un fenomeno culturale. Che tu lo ami o lo odi, è innegabile che Fortnite abbia trovato il modo di catturare l’attenzione dei giocatori e mantenerli coinvolti.
Apex Legends
Considera Apex Legends come il “fratello maggiore” di Fortnite: più grintoso, più maturo e con un’azione in prima persona più spietata. Giocatori possono unirsi in squadre da tre e combattere per essere l’ultimo gruppo in piedi su mappe magnificamente progettate. La progressione del Battle Pass e le ricompense stagionali offrono un incentivo per immergersi nel gioco.
Destiny 2
Destiny 2 ha subito incredibili trasformazioni nel corso degli anni, la migliore delle quali è stata la sua conversione in titolo gratuito. Sebbene sia possibile giocare in solitaria, è consigliabile affrontare le sfide più impegnative con amici al tuo fianco. Le incursioni richiedono un buon team, e gran parte dei contenuti più entusiasmanti è progettata per il gioco di gruppo.
Warframe
Nonostante la mancanza di una scena competitiva, l’esperienza cooperativa di Warframe è ineguagliabile. I giocatori possono unirsi in hub enormi prima di partire per missioni che permettono fino a quattro partecipanti. L’azione ricorda la famosa serie Dynasty Warriors, con battaglie contro centinaia di nemici. È un’esperienza multiplayer frenetica e intensa che non vorrai perderti.
Minecraft
Quasi tutti hanno giocato, o almeno sentito parlare di Minecraft, il gioco d’avventura a blocchi che permette di costruire ed esplorare liberamente. Nonostante siano passati più di dieci anni, gli sviluppatori continuano a rilasciare aggiornamenti per tenere i giocatori coinvolti. Con vari mod disponibili, puoi trasformare l’aspetto del gioco e rivivere l’esperienza in modo nuovo.
Call of Duty: Warzone 2.0
Combina il frenetico gameplay di Call of Duty con veicoli e il formato battle royale, e ottieni Warzone 2.0. Le opzioni di personalizzazione delle armi e le uccisioni in sequenza rendono il gioco un vero Call of Duty, ma le mappe enormi e i numerosi avversari offrono una nuova dimensione all’esperienza. Aggiornamenti costanti e una comunità attiva assicurano partite competitive sempre disponibili.
Grand Theft Auto V: Premium Online Edition
In attesa di notizie su GTA VI, migliaia di giocatori continuano a immergersi in GTA Online. Rockstar ha creato un mondo aperto eccezionale con Los Santos e le sue offerte multiplayer robuste, dalle competizioni PvP alle rapine cooperative. Se hai già giocato alla modalità single-player di GTA V, conosci già le basi di GTA Online.
PUBG: BATTLEGROUNDS
Considerato il gioco che ha dato il via alla frenesia battle royale, PUBG Battlegrounds rimane uno dei titoli multiplayer più amati. Raccogli risorse e affronta avversari per essere l’ultimo sopravvissuto. Anche se non ha la stessa visibilità di Fortnite o Apex Legends, ha una comunità dedicata che beneficia di aggiornamenti costanti.
Tom Clancy’s Rainbow Six Siege
Non è il gioco più semplice della lista, ma se cerchi una sfida, Rainbow Six Siege è una delle migliori opzioni. In questo gioco, una squadra di attaccanti affronta una di difensori per disinnescare bombe o salvare ostaggi. La pianificazione strategica e il lavoro di squadra sono essenziali, e ogni giocatore ha una sola vita per round, rendendo ogni movimento cruciale.
The Elder Scrolls Online
The Elder Scrolls Online ha fatto