Videogiochi

I migliori giochi open-world da provare

Se come molti, ami avere l’opportunità di scegliere il tuo percorso nella vita reale, sicuramente desideri la stessa libertà nei tuoi videogiochi preferiti. I giochi open-world, come The Division 2, hanno continuato a guadagnare popolarità dal loro lancio. Anche se questo genere può sembrare un po’ intimidatorio per chi non ha molta esperienza, ci sono tantissimi giochi open-world fantastici tra cui scegliere. Che si tratti di sparatutto in prima persona, RPG o titoli d’azione e avventura, in questa lista c’è qualcosa per tutti.

Elden Ring

Piattaforme: PC, PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 5, Xbox Series X|S
Genere: Gioco di ruolo (RPG), Avventura
Sviluppatore: FromSoftware
Editore: Bandai Namco Entertainment, FromSoftware
Uscita: 25 febbraio 2022

Da un gioco di FromSoftware ci si può sempre aspettare un’esperienza memorabile. Sebbene Dark Souls abbia lanciato il developer verso il successo, è Elden Ring a consacrarlo come uno dei migliori di sempre. Il gioco offre un’avventura open-world mastodontica, ricca di combattimenti impegnativi e sfide ambientali, con segreti così profondi che molti giocatori potrebbero non scoprire interi biomi. È senza dubbio uno dei più straordinari esempi di open world mai creati e non dovrebbe essere trascurato.

Marvel’s Spider-Man 2

Piattaforme: PlayStation 5
Genere: Hack and slash/Beat ’em up, Avventura
Sviluppatore: Insomniac Games
Editore: Sony Interactive Entertainment
Uscita: 20 ottobre 2023

Se Marvel’s Spider-Man e Marvel’s Spider-Man: Miles Morales erano già giochi d’azione avventura open-world eccezionali, Marvel’s Spider-Man 2 porta la serie a un livello superiore. Qui tutto è più grande, audace ed emozionante, permettendo ai giocatori di impersonare sia Peter che Miles in una missione che li vede collaborare, affrontando al contempo conflitti personali che rischiano di separarli. Per gli appassionati dell’arrampicata tra i grattacieli, non c’è un gioco di Spider-Man migliore in circolazione.

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Piattaforme: Nintendo Switch
Genere: Gioco di ruolo (RPG), Avventura
Sviluppatore: Nintendo EPD Production Group No. 3
Editore: Nintendo
Uscita: 12 maggio 2023

The Legend of Zelda: Breath of the Wild ha ridefinito gli open world nel 2017, ma Nintendo è riuscita a rendere il suo seguito, Tears of the Kingdom, tutto ciò che un sequel dovrebbe essere e molto di più. Ha corretto vari aspetti noiosi del precedente capitolo, offrendo ai giocatori più opzioni per esplorare il mondo e poteri entusiasmanti che rivoluzionano il gameplay. I fan probabilmente confronteranno questa duologia per decenni, ma Tears of the Kingdom merita il nostro voto ed è uno dei migliori titoli open-world disponibili.

Tom Clancy’s The Division 2

Piattaforme: PC, PlayStation 4, Xbox One, Google Stadia
Genere: Shooter, Gioco di ruolo (RPG), Tattico, Avventura
Sviluppatore: Massive Entertainment
Editore: Ubisoft Entertainment
Uscita: 15 marzo 2019

Con miglioramenti significativi nel design delle missioni e nel contenuto post-gioco rispetto al suo predecessore, Tom Clancy’s The Division 2 ha saputo ascoltare i feedback dei giocatori, rendendolo un’esperienza più divertente. Le armi si sentono più reali e Washington, D.C., presenta ambienti vari e dettagliati. Una volta completata la trama principale, la mappa si trasforma, introducendo nuove minacce che non erano presenti all’inizio. Un aggiornamento gratuito porterà anche i giocatori a New York City, e il prezzo d’acquisto include espansioni per mantenere viva la community.

The Surge 2

Piattaforme: PC, PlayStation 4, Xbox One
Genere: Gioco di ruolo (RPG), Avventura
Sviluppatore: Deck13 Interactive
Editore: Focus Entertainment
Uscita: 24 settembre 2019

Il primo Surge presentava un innovativo sistema di targeting degli arti e un’interessante interpretazione del genere Souls-like, ma il suo mondo era piuttosto monotono. In The Surge 2, Deck13 porta l’azione in una città vicina molto più variegata, con foreste, musei, centri commerciali e molto altro. Il combat rimane intenso e preciso, mentre i giocatori possono scegliere tra un numero maggiore di armi, molte delle quali si ottengono sconfiggendo boss potenti.

The Elder Scrolls V: Skyrim

Piattaforme: PC, PlayStation 3, Xbox 360
Genere: Gioco di ruolo (RPG), Avventura
Sviluppatore: Bethesda Game Studios
Editore: Bethesda Softworks
Uscita: 10 novembre 2011

Skyrim è il punto di riferimento per gli open world dal suo lancio nel 2011 e rappresenta il miglior gioco di Bethesda, come dimostrano le innumerevoli versioni su diverse piattaforme. Ambientato in un mondo inospitale e spesso ghiacciato, pieno di creature non morte e draghi, Skyrim è ricco di lore e missioni indimenticabili, rendendo quasi impossibile esplorare ogni angolo del gioco.

The Witcher 3: Wild Hunt

Piattaforme: PC, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X|S
Genere: Gioco di ruolo (RPG), Avventura
Sviluppatore: CD Projekt RED
Editore: WB Games, Bandai Namco Entertainment, cdp.pl, Spike ChunSoft
Uscita: 19 maggio 2015

CD Projekt Red ha un talento particolare per raccontare storie intime e radicate, nonostante la presenza di elementi magici e fantastici. In The Witcher III: Wild Hunt, l’enorme open world è pieno di missioni senza riempitivi. Ogni personaggio è affascinante e anche le più piccole missioni secondarie presentano svolte uniche e divertenti. Sebbene possa risultare opprimente, per chi cerca un gioco da dedicare per anni, trovare qualcosa di meglio è difficile.

Batman: Arkham City

Piattaforme: PC, PlayStation 3, Xbox 360, OnLive Game System, Nintendo Switch
Genere: Hack and slash/Beat ’em up, Avventura
Sviluppatore: Rocksteady Studios
Editore: WB Games, DC Entertainment
Uscita: 18 ottobre 2011

Batman: Arkham City rappresenta la migliore incarnazione dell’avventura di Batman firmata Rocksteady. La prigione di Gotham City si espande per le strade, con bande e famosi cattivi liberi di commettere crimini. Il Cavaliere Oscuro affronta il Joker in un confronto culminante. Volare tra i grattacieli e sconfiggere i nemici è un’esperienza entusiasmante, e ci sono moltissimi collezionabili nascosti in ogni angolo della città.

Horizon Zero Dawn

Piattaforme: PC, PlayStation 4
Genere: Shooter, Gioco di ruolo (RPG), Avventura
Sviluppatore: Guerrilla Games
Editore: Sony Interactive Entertainment
Uscita: 28 febbraio 2017

Horizon Zero Dawn combina dinosauri robotici, archi futuristici e una civiltà frammentata. Questo RPG completo è uno dei migliori titoli d’azione della generazione, presentando minacce sempre più temibili mentre esplori un mondo post-apocalittico straordinario. Con aree da scalare e vari approcci al combattimento, il gioco brilla sia come stealth che come sparatutto frenetico.

Grand Theft Auto V

Piattaforme: PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 5, Xbox Series X|S
Uscita: 15 giugno 2022

Rockstar ha praticamente inventato il moderno gioco open-world con Grand Theft Auto III, e con Grand Theft Auto V ha raggiunto l’apice. Ambientato nella splendida Los Santos e nei dintorni, offre tutto, dalle rapine in banca a simulatori di tennis. Con tre protagonisti da alternare e una modalità online che permette di scatenare il caos con gli amici, il divertimento è garantito.

Red Dead Redemption 2

Piattaforme: PC, PlayStation 4, Xbox One, Google Stadia
Genere: Shooter, Gioco di ruolo (RPG), Avventura
Sviluppatore: Rockstar Games
Editore: Take-Two Interactive, Rockstar Games
Uscita: 26 ottobre 2018

Chiamare Red Dead Redemption II un western di Grand Theft Auto è ridutt