Videogiochi

I migliori giochi per Game Boy Advance

Il Game Boy Advance è stato per un periodo il sistema di gioco portatile da avere. Sebbene i titoli per Game Boy Color abbiano mantenuto viva l’attenzione, era giunto il momento di un vero upgrade in termini di potenza. Con il GBA, era possibile giocare a titoli paragonabili ai migliori giochi SNES ovunque. I migliori giochi per GBA presentavano un gameplay familiare e un design dei livelli ben pensato, rendendoli più di un semplice richiamo nostalgico. Se non ci credete, date un’occhiata alla nostra lista dei migliori videogiochi di sempre e scoprirete quanti titoli GBA vi sono inclusi.

The Legend of Zelda: The Minish Cap

L’ottimo The Legend of Zelda: The Minish Cap è al primo posto per vari motivi: un fascino senza fine, un brillante design dei mondi e dei dungeon, enigmi intelligenti e meccaniche di gioco ancora più astute. La storia si concentra su Vaati, il principale antagonista, e sul suo rapporto con la principessa Zelda. Dopo che Vaati trasforma Zelda in pietra, Link viene in possesso di un cappello magico a forma di uccello che gli consente di ridursi a dimensioni microscopiche, come i Minish, piccole creature che aiutano a combattere l’oscurità. Questo cappello, elemento centrale del gioco, ha reso l’esplorazione di Hyrule un’esperienza completamente diversa, svelando la maestosità del mondo di Hyrule. The Minish Cap ha tutte le caratteristiche di un grande gioco di Zelda, dai dungeon eccellenti agli abitanti delle città fantasiosi, fino alla gioia di aprire un forziere. Curiosamente, è stato sviluppato da Capcom e non da Nintendo, rimanendo uno dei migliori giochi della saga.

Golden Sun

Golden Sun, creato da Camelot Software Planning, ha sorpreso tutti nel 2001 con un tentativo audace di offrire un’esperienza originale in stile Final Fantasy su una console portatile. I protagonisti, Isaac e i suoi compagni, sono in missione per salvare il mondo di Weyard. Il gioco presenta una trama avvincente, battaglie a turni e evocazioni, ma si distingue anche per la varietà di enigmi e una narrazione più profonda grazie a dialoghi ricchi. Il suo seguito, Golden Sun: The Lost Age, racconta la storia dal punto di vista dei nemici. Entrambi i giochi sono eccezionali, ma il primo è considerato il miglior RPG GBA di sempre e uno dei migliori RPG a turni mai creati.

Castlevania: Aria of Sorrow

Aria of Sorrow, terzo e ultimo titolo della serie GBA di Castlevania, ha dimostrato che la saga poteva ancora raggiungere vette di grandezza. In questo capitolo, i giocatori vestono i panni di Soma Cruz, un ragazzo dotato di poteri occulti che può riportare in vita Dracula. Con un’esplorazione non lineare, meccaniche RPG significative e boss impegnativi, Aria of Sorrow arricchisce l’esperienza di gioco. La meccanica Tactical Souls, che modifica gameplay e statistiche abbattendo nemici, ha reso questo titolo uno dei migliori della serie.

Metroid Fusion

Metroid Fusion, sviluppato dallo stesso team di Super Metroid, ha offerto un’esperienza di gioco simile a una sorta di sequel. Con un mondo aperto da esplorare, i giocatori possono scoprire segreti e avanzare a proprio ritmo. Il team di Nintendo R&D1 ha migliorato il combattimento e introdotto nuove meccaniche, rendendo Fusion non solo uno dei migliori giochi GBA, ma anche il miglior Metroid in 2D di sempre.

The Legend of Zelda: A Link to the Past & Four Swords

A Link to the Past è un classico che non ha bisogno di presentazioni. La versione GBA ha portato perfettamente i mondi di Luce e Ombra su console portatile, introducendo anche la modalità cooperativa Four Swords, che consente a due o quattro giocatori di collaborare per risolvere enigmi e sconfiggere nemici. Sebbene la campagna principale sia ciò che rende A Link to the Past così speciale, l’aggiunta di Four Swords ha reso questa versione la migliore per vivere uno dei più grandi giochi di sempre.

Advance Wars

Advance Wars, creato da Intelligent Systems, è considerato il miglior gioco di strategia a turni su GBA. Con la sua premessa semplice di una guerra tra eserciti blu e rossi, offre un gameplay strategico impegnativo e una campagna profonda. Il gioco è arrivato in Nord America come parte di una serie giapponese chiamata Famicon Wars. Un sequel, Advance Wars 2: Black Hole Rising, ha seguito il suo successo.

Metroid: Zero Mission

Metroid: Zero Mission è un rifacimento del classico del 1986, che racconta l’avventura di Samus Aran con meccaniche di combattimento raffinate. La sua grafica curata e il gameplay avvincente rendono il ritorno su Planet Zebes un’esperienza fresca e coinvolgente.

WarioWare: Twisted!

WarioWare: Twisted! ha portato il concetto di “microgiochi” a un nuovo livello, introducendo il feedback tattile e un sensore giroscopico. I microgiochi richiedono ai giocatori di completare compiti velocemente, portando a momenti di puro divertimento. Anche la trama, che vede Wario frustrato da un gioco, si sposa perfettamente con il tono del gioco.

Mario & Luigi: Superstar Saga

Mario & Luigi: Superstar Saga ha dato inizio a una delle migliori serie di spin-off di Mario. Anche se inizia nel regno dei Funghi, il gioco si sposta rapidamente nel Beanbean Kingdom, dove i fratelli devono recuperare la voce di Peach. Il gioco è un RPG a turni, ma con manovre basate sul tempismo che richiamano le radici platforming di Mario.

Final Fantasy VI Advance

Final Fantasy VI è arrivato su GBA come un regalo ai fan per il loro supporto. Questa versione ha portato la storia epica e il gameplay strategico su una console portatile per la prima volta. È considerato uno dei migliori RPG di sempre e uno dei top della serie Final Fantasy.

Super Mario World: Super Mario Advance 2

Super Mario World, uno dei platformer a scorrimento laterale più iconici, è stato portato su GBA in modo impeccabile. Questa versione ha introdotto una nuova generazione di giocatori a una delle avventure più memorabili di Mario.

Fire Emblem: The Blazing Blade

Fire Emblem: The Blazing Blade ha presentato ai giocatori occidentali un gioco strategico ricco di profondità e scrittura solida. Il suo gameplay a turni ha posto le basi per il continuo successo della serie al di fuori del Giappone.

Super Mario Advance 3: Yoshi’s Island

Yoshi’s Island: Super Mario Advance 3 ha portato l’avventura colorata e affascinante su GBA. Nonostante le limitazioni, il gioco ha mantenuto il suo design complesso e i suoi segreti, offrendo un’esperienza di gioco eccezionale.

Mario Golf: Advance Tour

Mario Golf: Advance Tour ha fatto un ottimo lavoro nel mantenere le meccaniche RPG del predecessore, introducendo un mondo in cui i giocatori devono affrontare sfide in vari campi. Con un gameplay arcade divertente e una campagna ricca di contenuti, il gioco ha eguagliato il suo omologo su GameCube.

Pokémon Emerald

Pokémon Emerald è considerato uno dei migliori giochi Pokémon di sempre, grazie alla sua inclusione di Pokémon delle versioni precedenti. Il gioco invita i giocatori a diventare i migliori allenatori di Pokémon, esplorando un vasto mondo e completando il Pokédex.

Super Mario Advance 4: Super Mario Bros. 3

Super Mario Advance 4: Super Mario Bros. 3 rappresenta uno dei migliori giochi di Mario dell’era NES. Ha introdotto meccaniche iconiche e vari mondi unici, diventando un classico senza tempo.

Castlevania: Circle of the Moon

Circle of the Moon, gioco di lancio per GBA, rende omaggio ai titoli precedenti della saga. Con Nathan, un cacciatore di vampiri, i giocatori affrontano Dracula, combinando elementi RPG e un’avventura avvincente.

Final Fantasy Tactics Advance

Final Fantasy Tactics Advance è uno dei giochi più profondi del GBA, richiedendo ai giocatori di assemblare un clan di guerrieri per combattere su campi di battaglia a griglia. Con una vasta gamma di opzioni di personalizzazione, questo gioco è un must per gli appassionati di strategia.

Donkey Kong Country 3: Dixie Kong’s Double Trouble!

Donkey Kong Country 3: Dixie