Videogiochi

I migliori giochi per Nintendo Switch con grafiche sorprendenti

La Nintendo Switch non è di certo una console nota per la sua potenza grafica, soprattutto se paragonata ad altre piattaforme moderne. Lanciata nel 2017 come dispositivo ibrido, le sue specifiche tecniche più basse sono giustificate dal fatto che Nintendo l’ha progettata per funzionare sia come sistema di intrattenimento domestico che come console portatile. Nonostante le limitazioni grafiche, la Switch offre una moltitudine di esperienze avvincenti per giocatori singoli e una vasta gamma di titoli multiplayer amati.

La futura console di Nintendo avrà sicuramente specifiche migliori, il che significa che potremo aspettarci visivi ancora più impressionanti. Nel frattempo, diversi sviluppatori sono riusciti a creare giochi visivamente notevoli sulla Nintendo Switch, nonostante l’hardware meno potente. Ecco alcuni dei titoli con le migliori grafiche disponibili sulla console.

Super Mario Odyssey

Rilasciato all’inizio della vita della Switch, Super Mario Odyssey segna il primo gioco ufficiale del famoso idraulico su questa piattaforma, e si nota chiaramente l’impegno di Nintendo. È un gioco eccezionale dall’inizio alla fine, con una direzione artistica splendida che sfrutta al massimo le capacità della console. Ogni livello è un meraviglioso scenario ricco di dettagli, una gioia da esplorare e un punto di riferimento per i giochi successivi.

The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Svelato insieme alla Switch nel 2017, The Legend of Zelda: Breath of the Wild è stata una vera e propria pietra miliare per la console, dimostrando che le sue specifiche inferiori non ne limitavano le potenzialità. Il vasto mondo aperto del gioco rimane uno dei punti più alti per la Switch, essendo uno dei titoli più panoramici disponibili. Se cerchi un mondo aperto da esplorare senza compromettere troppo l’aspetto visivo, questo gioco rimane la tua migliore scelta.

Astral Chain

Astral Chain è un gioco d’azione frenetico che non delude nemmeno dal punto di vista grafico. Anche se avrebbe potuto essere un vero spettacolo su una console più potente, utilizza splendidamente il suo stile anime per compensare le limitazioni hardware della Switch, garantendo che ogni momento sia visivamente accattivante. Inoltre, il gioco scorre in modo fluido ed è un vero piacere da giocare.

Luigi’s Mansion 3

Anche se Luigi è spesso messo da parte rispetto al suo più famoso fratello, i suoi giochi horror leggeri sono sempre un piacere da giocare, e Luigi’s Mansion 3 non fa eccezione. Catturare fantasmi e sventare i loro piani malvagi è sempre divertente, ma ciò che rende il gioco ancora più speciale è la sua bellezza visiva. La grande villa infestata è colma di luoghi affascinanti, vividamente animati da una direzione artistica creativa.

The Legend of Zelda: Link’s Awakening

Sebbene non sia un’impresa tecnica al pari di Breath of the Wild, il remake del 2019 di The Legend of Zelda: Link’s Awakening ha uno stile artistico da ammirare. Con un’atmosfera chibi e un’estetica colorata, Link’s Awakening è uno dei titoli più vivaci della Switch, ricco di fascino per chi cerca un sorriso. Se desideri un’esperienza Zelda old-school con un tocco fresco, questo è il gioco giusto per te.

Rayman Legends

Mario è senza dubbio il mascotte di Nintendo, ma non è l’unico eroe dei platform. Originariamente rilasciato verso la fine della settima generazione di console, Rayman Legends è stato portato sulla Switch nel 2017, portando con sé visivi sbalorditivi. Trovare un gioco con uno stile artistico animato a mano così elegante come questo è davvero una sfida.

Kirby and the Forgotten Land

Non sorprende che i giochi sviluppati internamente da Nintendo presentino tra le migliori grafiche sulla Switch, e Kirby and the Forgotten Land non fa eccezione. Questo titolo vivace è brillante e colorato, con livelli incredibilmente dettagliati che stupiscono sempre dal punto di vista visivo, dell’animazione e del gameplay. E poi, Kirby è così adorabile, giusto?

Xenoblade Chronicles 3

Qualsiasi gioco tu scelga all’interno della serie Xenoblade (tutti e tre i titoli principali sono disponibili sulla Switch), sarai in grado di apprezzare grafiche eccezionali, poiché la serie di giochi di ruolo è nota per i suoi panorami che sembrano impossibili sull’hardware di Nintendo. Xenoblade Chronicles 3 è probabilmente il più bello di tutti, mostrando le vere capacità della console negli anni successivi al suo lancio, offrendo al contempo uno dei migliori viaggi RPG disponibili.

Monster Hunter Rise

Anche se non è l’entry più straordinario della serie, Monster Hunter Rise è senza dubbio il miglior titolo della saga mai visto su un dispositivo portatile. Questa avventura emozionante offre tanto caccia ai mostri e crafting, mantenendo un livello di dettaglio impressionante, anche se potrebbero esserci occasionali cadute di frame. Nonostante ciò, poter giocare a un Monster Hunter ben bilanciato in movimento è un sacrificio che vale la pena affrontare.

Yoshi’s Crafted World

Sebbene Yoshi sia nato come spalla di Mario, il simpatico dinosauro ha trovato la sua strada in una serie di giochi ben accolti. L’ultimo è Yoshi’s Crafted World, che combina il gameplay consueto con un mondo realizzato con materiali di uso comune. Esplorare livelli composti da cartone e ritagli di carta non dovrebbe essere così sorprendente, ma Nintendo ha dimostrato cosa si può ottenere con una dedizione totale a uno stile artistico.

Metroid Prime Remastered

Pochi franchise riescono a generare l’entusiasmo che suscita Metroid, quindi non sorprende che Metroid Prime Remastered sia stato un grande successo quando è arrivato sulla Switch nel 2023. Sebbene il gameplay originale rimanga entusiasmante anche dopo tutti questi anni, la grafica di questo remaster è il suo aspetto più convincente. È uno dei titoli più belli della Switch, con una revisione totale delle grafiche originali e asset completamente rifatti.

Doom Eternal

Doom Eternal è uno dei giochi più belli della generazione attuale, quindi ha sorpreso molti giocatori sapere che poteva essere portato sulla Switch, con molti che si aspettavano un risultato deludente. Tuttavia, questo frenetico gioco di sparatutto contro demoni sfrutta al massimo l’hardware limitato della Switch per creare un’esperienza sorprendentemente attraente. Inoltre, è un vero spasso da giocare.