Videogiochi

I migliori giochi per PlayStation 4

La PlayStation 4 si è affermata come una delle console più apprezzate della scorsa generazione. Con oltre 117 milioni di unità vendute in tutto il mondo entro il 2022, questo successo è stato in gran parte attribuito ai suoi titoli esclusivi di alta qualità e a strategie di distribuzione mirate. Anche se negli ultimi anni la situazione si è equilibrata in termini di esclusive, Sony ha comunque accumulato un ricco catalogo di giochi in tutti i generi. Il suo successore, la PlayStation 5, è retrocompatibile con quasi tutti i giochi PS4, quindi è probabile che tu possa tornare a giocare a titoli della generazione precedente sulla nuova console. Tuttavia, ci sono alcuni giochi PS5 che non arriveranno mai su PS4. Ecco quindi la nostra lista definitiva dei migliori giochi per PS4.

God of War Ragnarök

Piattaforme: PlayStation 4, PlayStation 5
Genere: Hack and slash, Avventura
Sviluppatore: SIE Santa Monica Studio
Editore: Sony Interactive Entertainment
Data di uscita: 9 novembre 2022

Sebbene God of War Ragnarök sia stato presentato come un grande titolo per PlayStation 5, è giocabile anche su PS4. Questo seguito del celebre God of War del 2018 sembra essere stato progettato tenendo conto della console precedente. Pur presentando una grafica più pulita, sfrutta molte delle tecnologie del primo gioco per mascherare i caricamenti in modi ingegnosi. God of War Ragnarök è dunque uno dei titoli migliori disponibili su PS4, senza bisogno di attendere una PS5 per giocarlo.

Elden Ring

Piattaforme: PC, PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 5, Xbox Series X|S
Genere: Gioco di ruolo (RPG)
Sviluppatore: FromSoftware
Editore: Bandai Namco Entertainment
Data di uscita: 25 febbraio 2022

Definire Elden Ring “straordinario” è riduttivo. È uno dei migliori RPG di sempre e sicuramente il miglior gioco di FromSoftware. Ispirato alla serie Dark Souls, Elden Ring offre un vasto mondo aperto che rappresenta un’evoluzione naturale per la serie, mantenendo freschezza. La libertà di affrontare il gioco nell’ordine che si preferisce rende ogni esperienza unica. Ogni nuova area ha qualcosa di interessante da scoprire, che si tratti di nemici temibili o di oggetti utili. Anche chi non ha apprezzato i giochi Souls potrebbe trovare in Elden Ring un motivo per essere attratto, grazie al suo incredibile mondo aperto.

Resident Evil 4

Piattaforme: PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X|S
Genere: Shooter, Puzzle, Avventura
Sviluppatore: Capcom Development Division 1
Editore: Capcom
Data di uscita: 24 marzo 2023

Il remake di Resident Evil 4 da parte di Capcom è un capolavoro e rappresenta un modello da seguire per il resto dell’industria. Riproporre un gioco così amato e influente era un rischio, ma Capcom ha dimostrato di saperlo fare. Non solo ricrea con amore i momenti iconici dell’originale, ma migliora attivamente l’esperienza con nuove meccaniche di gioco, come la parata con il coltello e una rielaborazione di alcuni elementi narrativi.

The Last of Us Remastered

Piattaforme: PlayStation 4
Genere: Shooter, Avventura
Sviluppatore: Naughty Dog
Editore: Sony Computer Entertainment
Data di uscita: 29 luglio 2014

Come versione migliorata di uno dei migliori giochi per PS3, The Last of Us Remastered racconta una storia toccante di sopravvivenza dopo un’epidemia. È uno dei migliori giochi zombie mai creati, grazie a una narrazione straordinaria e a un gameplay stealth avvincente. Include miglioramenti visivi, prestazioni e il DLC Left Behind, rendendolo un pacchetto densamente ricco di contenuti. Sebbene consigliamo di provare il remake per PS5, il remaster per PS4 vale comunque la pena.

The Callisto Protocol

Piattaforme: PC, PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 5, Xbox Series X|S
Genere: Shooter, Avventura
Sviluppatore: Striking Distance Studios
Editore: Krafton
Data di uscita: 2 dicembre 2022

The Callisto Protocol va oltre l’essere un semplice successore spirituale di Dead Space del 2008. La storia segue Jacob Lee, un pilota di navetta spaziale costretto a trasportare un carico misterioso. Dopo un atterraggio di emergenza sul pianeta Callisto, Jacob viene arrestato e rinchiuso in una prigione spaventosa. Un’avventura horror in terza persona che promette orrori inaspettati.

Forspoken

Piattaforme: PC, PlayStation 5
Genere: Gioco di ruolo (RPG), Avventura
Sviluppatore: Luminous Productions
Editore: Square Enix
Data di uscita: 24 gennaio 2023

Forspoken segue Frey, una ragazza trasportata nel magico mondo di Athia, dove deve salvarlo da un’onda di annientamento. Anche se la trama non è eccezionale, esplorare il mondo aperto e combattere i nemici è divertente, grazie ai poteri magici di Frey. Pochi giochi integrano la magia nel design del gameplay come fa Forspoken.

Like a Dragon: Ishin!

Piattaforme: PC, PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 5, Xbox Series X|S
Genere: Gioco di ruolo (RPG), Hack and slash, Avventura
Sviluppatore: Ryū Ga Gotoku Studios
Editore: Sega
Data di uscita: 21 febbraio 2023

Like a Dragon: Ishin! è un solido remaster di un titolo precedente della serie Yakuza. Ambientato in Giappone durante un periodo di grande conflitto politico, il gioco mantiene le forze narrative tipiche della serie. Il gameplay potrebbe sembrare datato, ma sarà familiare a chi ha già giocato ai titoli d’azione di questa saga.

Overwatch 2

Piattaforme: PC, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X|S
Genere: Shooter
Sviluppatore: Blizzard Entertainment
Editore: Blizzard Entertainment
Data di uscita: 4 ottobre 2022

Overwatch 2 si distingue dal suo predecessore grazie a molte migliorie, mantenendo al contempo il gameplay che rende il gioco così divertente. Con 35 eroi da scegliere, ognuno con abilità uniche, il gioco è più accessibile rispetto al primo grazie alla sua modalità free-to-play. La fluidità del movimento e l’azione soddisfacente rendono il gameplay ineguagliabile.

Shovel Knight

Piattaforme: Linux, PC, PlayStation 3, Mac, Nintendo 3DS, Wii U, PlayStation Vita, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch
Genere: Platform, Avventura, Indie
Sviluppatore: Yacht Club Games
Editore: Yacht Club Games
Data di uscita: 26 giugno 2014

Shovel Knight è un tributo impeccabile ai classici giochi NES, con modernizzazioni che lo rendono migliore dei suoi predecessori. Il gameplay è impegnativo, ma una volta superati gli ostacoli, il gioco offre battaglie con i boss divertenti e molte cose da sbloccare. La colonna sonora è eccezionale e mantiene immersi i giocatori nell’azione.

Stray

Piattaforme: PC, PlayStation 4, PlayStation 5
Genere: Avventura, Indie
Sviluppatore: BlueTwelve Studio
Editore: Annapurna Interactive
Data di uscita: 19 luglio 2022

Stray è il gioco con il gatto di cui tutti parlano. In questo titolo, si gioca nei panni di un felino che cerca di fuggire da una città cyberpunk desolata, liberando nel contempo un gruppo di robot intrappolati. Con un focus sulla narrazione e una grafica splendida, Stray offre un viaggio memorabile senza frustrare il giocatore, grazie a un mix di azione leggera, platforming e puzzle.

Horizon Forbidden West

Piattaforme: PlayStation 4, PlayStation 5
Genere: Gioco di ruolo (RPG), Avventura
Sviluppatore: Guerrilla Games
Editore: Sony Interactive Entertainment
Data