è triste constatare che la PlayStation Vita è ormai un capitolo chiuso, nonostante gli sforzi per mantenerla viva. La sua libreria di giochi, straordinariamente avanti rispetto ai tempi, ha spesso messo in evidenza titoli che potevano competere anche con i migliori giochi del 3DS. La Vita ha preso tutto ciò che ha reso il PlayStation Portable un successo e ha amplificato l’esperienza, offrendo una potenza superiore, uno schermo migliore e un fondamentale secondo stick analogico.
La maggior parte dei giochi per Vita ha visto una grande sovrapposizione con i titoli PS3 e PS4, dato che molti erano disponibili su più piattaforme. Tuttavia, la Vita ha avuto anche una serie di esclusive incredibili. Alcuni giochi multipiattaforma si sono sentiti più a loro agio sulla console portatile. Nonostante la sua prematura scomparsa, la Vita ha ospitato alcuni dei migliori giochi di sempre. Celebriamo quindi la sua eredità esaminando alcuni di questi titoli.
Persona 4 Golden
Uno dei migliori JRPG di sempre, Persona 4 è nato su PlayStation 2, ma ha trovato nuova vita su Vita con Persona 4 Golden. Questo gioco offre più contenuti rispetto alla versione originale, con una storia vasta e avvincente che può richiedere centinaia di ore per essere completata. Lo stile unico e la narrazione profonda sono tipici di Atlus, e la trama più matura risulta perfetta per i giocatori che si sono allontanati dai JRPG più classici. Persona 4 Golden è l’ideale da giocare prima di avventurarsi in Persona 5, un titolo acclamato anche su PS4.
Tearaway
Tearaway è una delle creazioni più innovative di Media Molecule, un platform 3D ambientato in un mondo di carta. I giocatori devono interagire con oggetti di carta per risolvere enigmi, utilizzando anche il touchpad posteriore per guadagnare slancio e raggiungere piattaforme più alte. Gli spazi bianchi rappresentano oggetti collezionabili che, una volta raccolti, possono essere stampati e trasformati in veri oggetti di carta. Non è ricco di azione e la storia è minimale, ma la sua unicità e il suo approccio creativo lo rendono un gioco straordinario.
Spelunky
Disponibile su quasi tutte le piattaforme, Spelunky è diventato popolare per il suo approccio unico all’esplorazione e al platforming. Ogni partita è diversa, con i giocatori che cercano tesori e schivano pericoli mentre si addentrano in miniere oscure. Questo gioco riesce a reinventare il genere roguelike, offrendo vari esploratori da scegliere e la possibilità di giocare in modalità cooperativa. Perfetto per chi cerca un gioco coinvolgente da inserire nella propria routine quotidiana.
Hotline Miami
Un titolo che ha segnato un’epoca per il settore indie, Hotline Miami dimostra che la grafica retrò e una narrativa profonda possono coesistere. Ambientato in un’America degli anni ’80, il gioco offre un combattimento violento che si sposa con una storia misteriosa, affrontando il tema della violenza nei videogiochi. La precisione richiesta per completare i livelli rende il gioco estremamente coinvolgente.
Rayman Legends
Sequel del fantastico Rayman Origins, Rayman Legends eleva ulteriormente la serie. I giocatori devono raccogliere Lums, sconfiggere nemici e scoprire aree segrete, tutto mentre vivono un’esperienza di gioco musicale unica. Le fasi musicali, ispirate a famosi brani, offrono un divertimento aggiuntivo, rendendo ogni livello un vero spasso.
Guacamelee!
Guacamelee! si distingue come uno dei migliori esponenti del genere Metroidvania, enfatizzando l’esplorazione e il platforming. La sua estetica vibrante e la colonna sonora ispirata al folclore messicano sono solo alcuni degli elementi che rendono il gioco così affascinante. Con un sistema di combattimento ricco di combo, il gioco è perfetto per le sessioni brevi sulla Vita.
Resogun
Resogun è un brillante esempio di shooter arcade, capace di attrarre i giocatori con la sua meccanica di gioco avvincente. I giocatori devono affrontare nemici in un ambiente circolare, salvando piccoli umani mentre combattono. Nonostante la limitazione della Vita in termini di grafica, il gioco riesce a mantenere il suo fascino e la sua giocabilità.
OlliOlli2: Welcome to Olliwood
Per chi ha amato Tony Hawk’s Pro Skater, OlliOlli 2 è un seguito fantastico. Questo gioco di skate in 2D si concentra sulla precisione e sul timing, offrendo ambienti colorati e un’ottima profondità di gioco. Raggiungere il punteggio più alto in ogni livello è una vera sfida.
Gravity Rush
Gravity Rush è stato progettato specificamente per la Vita, regalando ai giocatori un’azione avvincente. Con poteri gravitazionali, Kat può esplorare un mondo fantastico pieno di segreti e oggetti da collezionare. La colonna sonora jazz e lo stile visivo anime contribuiscono al fascino del gioco.
Dragon’s Crown
Dragon’s Crown è un titolo sottovalutato che combina elementi di RPG e picchiaduro. Con diverse classi e boss impegnativi, il gioco offre un’esperienza di combattimento soddisfacente e una narrazione affascinante, rendendolo uno dei migliori titoli per Vita.
Sine Mora
Sine Mora è un shooter a scorrimento che si distingue per la sua atmosfera post-apocalittica. Con un sistema di salute innovativo legato al tempo di gioco, i giocatori devono affrontare una serie di sfide mentre cercano di sconfiggere i nemici.
Uncharted: Golden Abyss
Uncharted: Golden Abyss è un prequel che mantiene alta la qualità della serie. Con una storia avvincente e personaggi carismatici, il gioco sfrutta le funzionalità della Vita per offrire un’esperienza coinvolgente, anche se a volte le meccaniche di movimento possono risultare un po’ ripetitive.
Killzone: Mercenary
Killzone: Mercenary ha portato l’azione della serie su Vita in modo impeccabile, con missioni brevi adatte ai giocatori in movimento. La modalità competitiva online offre un’ottima varietà di opzioni di gioco, rendendolo un must per gli appassionati di shooter.
Zero Escape: Virtue’s Last Reward
Zero Escape: Virtue’s Last Reward è uno dei migliori visual novel su Vita. Con una trama intrigante e puzzle avvincenti, il gioco coinvolge i giocatori in una storia avvincente, piena di colpi di scena.
Sly Cooper: Thieves in Time
Sly Cooper: Thieves in Time riporta il celebre ladro in un’avventura che non tradisce le origini della serie. Con un mix di platforming e stealth, il gioco è adatto per i fan della saga e offre momenti divertenti.
LittleBigPlanet PS Vita
LittleBigPlanet PS Vita porta la magia della creazione di contenuti a un nuovo livello, con una campagna di platforming che è sia intelligente che affascinante. La vera gioia, però, deriva dal provare le creazioni degli altri giocatori.
XCOM: Enemy Unknown Plus
XCOM: Enemy Unknown Plus è un ottimo porting su Vita di uno dei migliori giochi di strategia degli ultimi dieci anni. Anche se non raggiunge la stessa fluidità delle versioni su console più grandi, la tensione e la soddisfazione della strategia rimangono.
Soul Sacrifice
Soul Sacrifice è un RPG che sfida i giocatori a considerare le proprie scelte e sacrifici, offrendo un’esperienza profonda. Sebbene possa sembrare un po’ etereo, il suo approccio innovativo lo rende interessante per gli appassionati del genere.
Sonic & All-Stars Racing Transformed
Sonic & All-Stars Racing Transformed è un gioco di corse che offre meccaniche profonde e divertenti, superando di gran lunga la semplice fortuna. Con personaggi iconici di Sega, è un titolo che promette divertimento a tutti.
PlayStation All-Stars Battle Royale
PlayStation All-Stars Battle Royale trae ispirazione da Super Smash Bros., ma con un proprio tocco unico. I personaggi iconici della PlayStation si sfidano in un gameplay divertente e coinvolgente, rendendolo una scelta perfetta per le feste.
Metal Gear Solid HD Collection
La Metal Gear Solid HD Collection è un must per i fan della saga. Con Metal Gear Solid 2 e 3 inclusi, i giocatori possono rivivere due dei titoli più iconici della serie, con gameplay stealth avvincente e storie indiment