La Nintendo Switch continua a dominare il mondo dei videogiochi grazie alla sua portabilità e alla possibilità di giocare su TV. Inoltre, la Switch offre uno dei migliori cataloghi di giochi della storia, che spazia da esperienze da party a titoli da giocare in solitaria. Anche se i giochi multiplayer e online hanno un vasto pubblico, i giochi single-player sono stati una base del videogioco fin dai suoi inizi, regalando esperienze indimenticabili.
In questo articolo, daremo un’occhiata ai migliori giochi single-player disponibili su Nintendo Switch. Questa lista include titoli che possono essere giocati offline, anche se alcuni presentano componenti multiplayer o funzionalità online. Esploreremo vari generi, da titoli di grande successo a perle indie, per soddisfare i gusti di tutti.
The Witcher 3: Wild Hunt – Complete Edition
Iniziamo con un titolo non originariamente concepito per Nintendo Switch. The Witcher 3: Wild Hunt, lanciato nel 2015 per PS4, Xbox One e PC, è diventato uno dei RPG più amati di sempre grazie al suo vasto mondo aperto, ai personaggi affascinanti e a una trama avvincente. Nel 2019, CD Projekt Red ha collaborato con Saber Interactive e Nintendo per portare la Complete Edition su Switch, un traguardo straordinario. Questa versione include tutti i DLC e le espansioni già rilasciate, come Hearts of Stone e Blood and Wine, giocabili sia in mobilità che su TV. Certo, non ha la stessa qualità grafica di altre piattaforme, ma è incredibile poter giocare a un titolo così impegnativo graficamente su un dispositivo portatile. Un grande RPG con oltre 150 ore di contenuti da esplorare.
Animal Crossing: New Horizons
Il mondo intero ha attraversato un periodo difficile a marzo 2020 a causa della pandemia di COVID-19, ed è stato proprio in quel contesto che Animal Crossing: New Horizons ha conquistato il cuore di molti, unendo le persone in un momento complicato. Questo gioco è accessibile a tutti, anche a chi non ha mai toccato un controller, e offre l’opportunità di esplorare isole tropicali quando i viaggi non erano possibili. Gli aspetti sociali del gioco sono altrettanto importanti: condividere momenti con i propri abitanti o con altri giocatori è un vero piacere. Naturalmente, è possibile divertirsi anche da soli, il che lo rende meritevole di un posto in questa lista.
Fire Emblem: Three Houses
Il genere degli RPG tattici non è tra i più diffusi, ma ha un pubblico molto dedicato. Fire Emblem: Three Houses è uno dei JRPG più noti in questo settore, caratterizzato da meccaniche classiche basate su griglie e tre case distinte tra cui scegliere. Ogni casa presenta personaggi e storie diverse, offrendo così molteplici contenuti da scoprire. Questo capitolo è uno dei più accessibili della serie, con vari livelli di difficoltà e modalità per tutti i gusti. In più, presenta un aspetto sociale simile ai giochi di Persona, dove è possibile “socializzare” con gli amici per renderli più efficaci in battaglia. Un’altra avventura single-player con potenzialmente centinaia di ore di contenuti.
The Elder Scrolls V: Skyrim
Non c’è bisogno di presentare troppo The Elder Scrolls V: Skyrim, un RPG classico che ha trovato spazio su praticamente tutte le piattaforme moderne, compresa la Nintendo Switch. Skyrim offre profondità e varietà, con molte opzioni di gioco, dal furtivo all’utilizzo della magia a distanza, fino al combattimento corpo a corpo. Questa versione include tutto ciò che era presente nella Special Edition, comprese le espansioni Dawnguard, Hearthfire e Dragonborn. Inoltre, offre accessori legati a Zelda, come la Master Sword e lo Hylian Shield, e consente di utilizzare i controlli di movimento della Switch, che aggiungono divertimento all’esperienza.
Super Mario Odyssey
Molti fan di Nintendo tendono a sottovalutare quanto sia straordinario Super Mario Odyssey. Questo gioco prende rischi e amplia il classico formato di Mario, offrendo livelli aperti e variopinti, pieni di segreti da scoprire. Una delle novità è il cappello Cappy, che permette di “possedere” vari personaggi. Odyssey è pura gioia e presenta una delle colonne sonore più memorabili della serie.
Mario + Rabbids Kingdom Battle
Questo gioco ha sorpreso molti, trasformando un incontro inaspettato tra Mario e i Rabbids in un titolo di strategia a turni simile a XCOM. In questa avventura, puoi scegliere tra personaggi iconici come Mario e Peach, ognuno con abilità uniche. La meccanica principale è il movimento strategico a turni, premiando i giocatori con esperienza e nuove abilità a ogni livello completato. Questo gioco ha stupito molti per la sua qualità, considerando che non è stato realizzato da Nintendo.
The Legend of Zelda: Link’s Awakening
Il remake di The Legend of Zelda: Link’s Awakening del 2019 mantiene l’integrità del gioco originale del 1993, ma con tocchi moderni. La sua grafica chibi ricorda dei giocattoli e il gioco è affascinante, presentando temi bizzarri e oscuri. Nonostante sembri un’avventura Zelda standard, riesce a catturare l’attenzione con personaggi memorabili, dungeon ben progettati e un gameplay soddisfacente.
Pokémon Scarlet e Pokémon Violet
La serie RPG Pokémon è attiva da oltre 20 anni e con Pokémon Scarlet e Violet, Game Freak ha portato nuove ed emozionanti innovazioni. Questi titoli presentano un mondo completamente aperto, regalando ai giocatori la libertà di esplorare e progredire nella storia in modo non lineare. Conservano il combattimento a turni tipico della serie, offrendo una bella esperienza nonostante alcuni problemi tecnici al lancio.
Luigi’s Mansion 3
La serie Luigi’s Mansion è spesso sottovalutata, ma il terzo capitolo ha guadagnato più attenzione su Switch. In Luigi’s Mansion 3, esplori un grande hotel cercando di fuggire dai fantasmi. La meccanica principale prevede l’uso di una torcia e di un aspirapolvere per catturare i fantasmi, con livelli pieni di battaglie, enigmi intelligenti e una buona dose di umorismo.
Octopath Traveler
Quando pensiamo a stili artistici classici, Octopath Traveler viene subito in mente. Questo RPG a turni presenta otto personaggi giocabili, ognuno con abilità e storie diverse. Il sistema di combattimento consente di accumulare punti potenziamento, aggiungendo strategia. Anche se le storie dei personaggi non si discostano molto, la narrazione complessiva e l’esplorazione del mondo sono affascinanti.
Dark Souls: Remastered
Giocare l’originale Dark Souls su Nintendo Switch è un’esperienza speciale. Con Dark Souls Remastered, puoi affrontare il gioco in movimento. Questa versione presenta alcune migliorie grafiche e aggiornamenti per la qualità della vita, mantenendo il gameplay intenso e il design di livello superbo, rendendolo uno dei migliori action RPG di sempre.
Hollow Knight
Nel panorama dei Metroidvania, Hollow Knight si distingue per la sua qualità. Ispirato da Dark Souls, incoraggia l’esplorazione e offre un combat system impegnativo. La sua atmosfera inquietante è ciò che rende questo gioco così affascinante, adatto a chi ama i platform in 2D con meccaniche profonde.
Celeste
Celeste è un gioco straordinario che sfida i giocatori a superare ostacoli. Con la narrativa che ruota attorno a una scalata metaforica, il gioco offre una difficoltà giusta e controlli reattivi. La sua storia e il gameplay lo hanno portato a vincere numerosi premi come Gioco dell’Anno nel 2018.
Xenoblade Chronicles 3
Xenoblade Chronicles 3 è un RPG epico che conclude la storia dei precedenti capitoli. Il suo mondo aperto è impressionante, i personaggi affascinanti e il sistema di combattimento è il migliore della serie. Con oltre 100 ore di contenuti, questo titolo è tra i migliori della Switch.
Bayonetta 3
Il terzo capitolo di Bayonetta supera i precedenti con azioni più spettacolari e meccaniche fluide. Combina un gameplay frenetico con la possibilità di controllare angeli e demoni. Anche se la trama potrebbe essere migliorata, il divertimento e il fascino dei personaggi rendono Bayonetta 3 un must.
Dragon Quest XI S: Echoes of an Elusive Age – Definitive Edition
Dragon Quest XI S è una versione arricchita dell’originale, con oltre 120 ore di contenuti. Questa edizione offre una colonna sonora orchestrale e mantiene il classico sistema di combattimento