Nel mondo di Hogwarts Legacy, il tuo personaggio, che è ancora in fase di apprendimento, ha molto da scoprire. Fortunatamente, non è necessario frequentare le lezioni per ampliare il proprio repertorio di abilità magiche, grazie al sistema dei Talenti. Questi possono essere considerati come delle vere e proprie skill, simili a quelle che si trovano in altri giochi di ruolo.
Questo RPG offre un vasto numero di Talenti, quindi sarai costretto a scegliere con attenzione in quali investire i tuoi preziosi punti. Alcuni dipenderanno dal tipo di stregone o strega che desideri diventare, ma ci sono alcuni Talenti che si rivelano superiori a prescindere dal tuo stile di gioco. Ecco quindi un elenco dei 10 migliori Talenti di Hogwarts Legacy.
Come ottenere i Talenti
All’inizio, non potrai accedere alla schermata dei Talenti fino a quando non avrai completato la missione iniziale “Jackdaw’s Rest”. Inoltre, inizierai a guadagnare punti Talento solo a partire dal livello 5. Il gioco ha un limite di livello fissato a 40, il che significa che potrai accumulare al massimo 35 punti Talento. Poiché ci sono 48 Talenti in totale, non sarà possibile ottenerli tutti con un singolo personaggio. Ricorda che non è possibile riottenere i punti Talento già utilizzati, quindi usali con criterio.
La parte più semplice riguardo ai Talenti è come guadagnarli. Ogni volta che sali di livello, ottieni un punto Talento, accumulato completando missioni principali, missioni secondarie, attività varie e sconfiggendo nemici.
I Talenti sono suddivisi in cinque categorie, ognuna delle quali offre Talenti specifici da sbloccare. Tuttavia, non potrai scegliere liberamente i Talenti da ogni categoria fin dall’inizio. Ogni albero è diviso in Talenti di livello 1, 2 e 3. I Talenti di livello 1 si sbloccano subito al livello 5, mentre quelli di livello 2 diventano disponibili solo al livello 16, e il livello 3 si sblocca al livello 22.
Le cinque categorie di Talenti sono:
– Incantesimi (10 abilità) – Queste abilità migliorano i tuoi incantesimi.
– Arti Oscure (10 abilità) – Questi talenti potenziano le tue abilità nelle Arti Oscure.
– Base (16 abilità) – I Talenti Base offrono potenziamenti generali.
– Furtività (4 abilità) – Questa categoria migliora le tue capacità di infiltrazione.
– Sala delle Necessità (8 abilità) – Questa sezione si concentra sul miglioramento dell’efficacia di pozioni e piante.
I migliori Talenti da ottenere
Ecco una selezione di 10 dei migliori Talenti di Hogwarts Legacy, adatta a tutti gli stili di gioco, con una breve descrizione di cosa fanno e come si ottengono.
– Maestria di Accio (livello 1): È necessario conoscere Accio. I nemici vicini a un bersaglio evocato da Accio vengono attratti verso di te.
– Maestria di Confringo (livello 1): È necessario conoscere Confringo. Gli impatti di Confringo generano proiettili infuocati che cercano i bersagli nemici.
– Maestria di Glacius (livello 2): È necessario conoscere Glacius. Colpire un nemico congelato da Glacius sprigiona schegge dannose.
– Maleficio Stordente (livello 1): È necessario conoscere Stupefy. Stupefy infligge un maleficio ai nemici, rendendoli vulnerabili a danni aumentati.
– Maestria di Revelio (livello 2): È necessario conoscere Revelio. Aumenta il raggio d’azione di Revelio.
– Potenza di Thunderbrew (livello 3): È necessario poter usare Thunderbrew. Aumenta notevolmente raggio e danno dell’effetto della pozione.
– Maestria di Petrificus Totalus (livello 3): È necessario conoscere Petrificus Totalus. Questo incantesimo crea un’area d’effetto che colpisce i nemici vicini.
– Maestria di Avada Kedavra (livello 2): È necessario conoscere Avada Kedavra. Uccidere un nemico con questo incantesimo elimina anche tutti i nemici maledetti.
– Potenza di Pozioni Maxima (livello 2): È necessario poter usare Pozioni Maxima. Questa pozione aumenta significativamente i danni degli attacchi e rompe le difese nemiche.
– Demiguise Umano (livello 1): È necessario conoscere Disillusionment. Permette di correre mentre si utilizza Disillusionment.