Videogiochi

Il futuro di Bloober Team e le sue ambizioni horror

In un recente incontro con gli investitori, Piotr Babieno, CEO di Bloober Team, insieme alla vice presidente Karolina Nowak, ha svelato le prospettive future della famosa azienda polacca. Tra le novità discusse, non è stata esclusa la possibilità di un seguito per il nuovissimo Cronos: The New Dawn, che ha già catturato l’attenzione del pubblico.

Un successo travolgente

I dirigenti di Bloober Team hanno descritto Cronos: The New Dawn come la loro migliore creazione originale fino ad oggi. Il gioco ha registrato vendite impressionanti, raggiungendo le 200 mila copie nel solo weekend di lancio. Nonostante questo successo, Babieno ha chiarito che il team attualmente non è impegnato attivamente nello sviluppo di nuovi contenuti o sequel per il titolo, anche se ci sono piani per continuare a esplorare questa interessante proprietà intellettuale in futuro.

Progetti in cantiere

Mentre si attende di vedere come si evolverà la situazione di Cronos, il resto del team di Bloober è impegnato su diversi fronti. Il progetto di maggior rilevanza è senza dubbio il remake del primo Silent Hill, già annunciato la scorsa estate e che coinvolge una parte sostanziale del personale. Al contempo, altri membri del team sono concentrati su cinque progetti più piccoli, tra cui uno sviluppato in collaborazione con Netflix, noto con il nome in codice Project N.

Ambizioni per il futuro

Durante l’incontro, Babieno e Nowak hanno affermato: “Il nostro obiettivo è diventare leader nel genere horror”. Questa ambizione si traduce in una strategia volta a lanciare giochi a intervalli sempre più ravvicinati. Il supporto da parte del reparto dedicato ai titoli di terze parti giocherà un ruolo cruciale in questo processo. “Stiamo anche lavorando su videogiochi di grande importanza all’interno di questo reparto, quindi non aspettatevi lunghe attese tra una release e l’altra”, hanno aggiunto con entusiasmo.

In sintesi, Bloober Team si sta preparando a un futuro ricco di novità e sorprese, puntando a consolidare la propria posizione nel panorama videoludico horror. I fan possono quindi aspettarsi un susseguirsi di titoli avvincenti nei prossimi anni, a cominciare da quello che si preannuncia come un remake iconico.