Videogiochi

Il meglio delle demo estive di Steam Next Fest

Non potevamo certo perderci l’appuntamento con le demo più intriganti di questo Steam Next Fest estivo. Ecco quindi una selezione di giochi che spazia tra titoli indie e progetti supportati da publisher di rilievo, coprendo una varietà di generi che sicuramente piaceranno ai fan. Abbiamo in programma un strategico, un’avventura narrativa, un gioco stealth, un roguelite, un racing arcade e un gestionale cittadino rilassante.

After Inc: Revival
Sviluppatore/Publisher: Ndemic Creations / Ndemic Creations
Genere: Strategico / Gestionale
Data di uscita: 17 giugno 2025

Iniziamo con After Inc: Revival, un gioco che sarà disponibile in Accesso Anticipato tra pochi giorni. Creato da Ndemic Creations, il team noto per Plague Inc, questo titolo ci catapulta in un mondo post-apocalittico dove dobbiamo guidare un gruppo di sopravvissuti dopo che il virus Necroa ha ridotto la popolazione a quasi zero. I pochi umani rimasti devono ricostruire la società dopo anni trascorsi in un bunker. La demo ci permette di esplorare questo devastato paesaggio, gestendo un piccolo insediamento in crescita. Dobbiamo esplorare, costruire e produrre risorse come cibo e acqua, tutto mentre ci difendiamo da zombie erranti. La prima impressione è quella di un gestionale accessibile, con decisioni morali che sembrano importanti, ma sarà interessante vedere come si evolveranno in un’intera partita. Potremmo definire il gioco come una versione semplificata di Frostpunk, ma con un tocco di zombie.

Dispatch
Sviluppatore/Publisher: AdHoc Studio / AdHoc Studio
Genere: Avventura dinamica
Data di uscita: 2025

AdHoc Studio, composto da ex membri di Telltale, si fa subito notare con Dispatch. Questa avventura ci offre dialoghi a scelte multiple, simili a quelli di serie celebri come The Walking Dead. Il protagonista è un ex supereroe che ora gestisce una centrale operativa per emergenze, dovendo coordinare super criminali in cerca di riscatto. Alternando dialoghi e sessioni di gioco, ci troviamo a inviare i nostri eroi in missioni, scegliendo non solo in base ai loro poteri, ma anche alle loro personalità. Anche se la demo dura solo circa mezz’ora, riesce a catturare l’attenzione e a farci dimenticare alcuni piccoli difetti, come un’interfaccia non sempre chiara.

Eriksholm: The Stolen Dream
Sviluppatore/Publisher: River End Games / Nordcurrent Labs
Genere: Avventura stealth
Data di uscita: 15 luglio 2025

Dalla demo di Eriksholm: The Stolen Dream emergono potenzialità davvero interessanti. Questo titolo ci porta in un’avventura narrativa fortemente orientata alla furtività, ambientata in una città ispirata alle metropoli scandinave del Novecento. In un contesto segnato da una terribile epidemia e da un governo autoritario, controlliamo Hanna, una ragazza che deve salvare il suo fratellino. La demo, che funge da prologo, ci offre enigmi ambientali da risolvere, utilizzando l’oscurità e gli elementi circostanti per superare le guardie. Ogni schermata è un rompicapo, anche se a volte i nemici si confondono con lo sfondo, ma la cura per i dettagli grafici e nelle cutscene è davvero notevole.

Flick Shot Rogues
Sviluppatore/Publisher: Butter By The Fish / Noodlecake
Genere: Tattico a turni roguelite
Data di uscita: 2025

Flick Shot Rogues porta un fresco approccio al genere roguelite. Qui, controlliamo un eroe su una semisfera, proprio come in un gioco di Subbuteo. Durante il nostro turno, dobbiamo lanciare la miniatura, facendo rimbalzare gli avversari e infliggendo danni. Gli avversari non sono fermi e possono attaccarci a loro volta. Procedendo nei due biomi disponibili nella demo, possiamo sbloccare potenziamenti e far crescere i nostri eroi, rendendo le sfide sempre più avvincenti. La necessità di precisione nei tiri e di strategia rende il gameplay intrigante e coinvolgente.

Formula Legends
Sviluppatore/Publisher: 3DClouds / 3DClouds
Genere: Corse automobilistiche
Data di uscita: In arrivo

Non potevamo dimenticare le produzioni italiane in questa rassegna. Formula Legends, sviluppato dallo studio milanese noto per titoli come All-Star Fruit Racing, ci porta nel mondo delle corse automobilistiche ispirate alla Formula 1. Questo gioco arcade ci permette di guidare monoposto di diverse epoche, dagli anni Settanta ai Duemila, anche se senza licenze ufficiali. I circuiti sono ispirati a tracciati reali, ma presentano una propria identità. La demo offre meccaniche di degrado gomme e pit stop, rendendo l’esperienza di corsa vivace e coinvolgente.

Town to City
Sviluppatore/Publisher: Galaxy Grove / Kwalee
Genere: Gestionale cittadino
Data di uscita: In arrivo

Chiudiamo con Town to City, un gestionale cittadino che invita alla creatività. Questo city builder in voxel art consente di costruire senza vincoli, permettendo di plasmare la città dei nostri sogni. Possiamo erigere abitazioni, centri di ricerca e tanto altro, mantenendo d’occhio le esigenze dei cittadini. La demo ci permette di sviluppare l’insediamento fino a 120 abitanti, con una modalità foto per immortalare i momenti migliori. Un gioco che promette di divertire e rilassare, perfetto per chi ama costruire senza stress.