Videogiochi

Investimenti di Sony nel settore dell’intrattenimento giapponese

Sony continua la sua espansione nel mondo dell’intrattenimento giapponese, investendo in diverse aziende del settore. Dopo aver acquisito una quota di maggioranza in Kadokawa verso la fine dello scorso anno, la compagnia ha ora annunciato l’acquisto di 16 milioni di azioni di Bandai Namco Holdings, il che equivale a circa il 2,5% delle azioni disponibili sul mercato. Questo investimento si aggira attorno ai 400 milioni di euro, pari a 68 miliardi di yen.

Un legame più forte tra Sony e Bandai Namco

L’obiettivo di questo investimento è quello di consolidare i legami tra le due realtà, con un focus particolare su anime e manga. Le due aziende lavoreranno insieme per sfruttare le proprietà intellettuali di Bandai Namco, avvalendosi delle competenze di Sony nella produzione e distribuzione di contenuti video e merchandising.

Nobuhiko Momoi, vice presidente esecutivo di Bandai Namco Holdings, ha espresso entusiasmo per le potenzialità di questa collaborazione. Ha dichiarato che unendo le forze e le tecnologie di Sony con la strategia di Bandai Namco, si mira a raggiungere i fan delle loro proprietà in tutto il mondo. L’obiettivo è co-creare un futuro ricco di intrattenimento, in linea con la missione di “Divertimento per tutti nel futuro” e la visione a lungo termine di “Connessione con i fan”.

Creare esperienze indimenticabili

Toshimoto Mitomo, responsabile strategico di Sony Group Corporation, ha sottolineato l’importanza di questa partnership nel generare contenuti e esperienze che superino le aspettative dei fan. La sinergia tra Sony e Bandai Namco promette di offrire momenti di Kando, ovvero emozioni forti, a un numero sempre maggiore di appassionati. Con la straordinaria capacità di Bandai Namco di espandere le sue proprietà intellettuali e di connettersi con i fan a livello globale, le prospettive per il futuro sembrano particolarmente entusiasmanti.

In questa era in cui l’intrattenimento giapponese sta guadagnando sempre più popolarità, questi investimenti potrebbero aprire nuove porte e portare a esperienze innovative che faranno la gioia di tutti gli appassionati.