Videogiochi

Kena: bridge of spirits arriva su Xbox

Kena: Bridge of Spirits, il celebre titolo di Ember Labs, sta per sbarcare su Xbox Series X e Series S, segnando un cambio di rotta rispetto ai suoi precedenti esclusivi per PlayStation 5. Questo gioco, famoso per la sua bellezza visiva, rappresenta un’opportunità imperdibile per chi non ha potuto giocarlo prima.

Un’avventura tra mondi

La protagonista, Kena, è una guida spirituale che esplora un villaggio montano avvolto dalla corruzione. Per liberare la zona, deve contare sull’aiuto di adorabili creature chiamate Rot. Durante il suo viaggio, Kena incontra vari spiriti, incluso un fratello maggiore preoccupato per i suoi gemelli. Questa storia riesce a toccare temi profondi, rivelando man mano il carattere di Kena attraverso le sue interazioni.

Gameplay e dinamiche

Il gameplay combina azione, platforming e comandi simili a Pikmin, consentendo ai giocatori di controllare i Rot. Sebbene le meccaniche di esplorazione e combattimento non siano particolarmente innovative, Kena accumula energia durante gli attacchi, che può poi utilizzare per attivare diverse abilità dei Rot. A volte, dovrà anche utilizzare le creature per spostare oggetti, risolvendo così enigmi ambientali. Anche se non si tratta di qualcosa di straordinario, queste meccaniche sostengono bene la narrazione e l’esperienza visiva del gioco.

Una presentazione straordinaria

La vera forza di Kena: Bridge of Spirits risiede nella sua presentazione. Ember Lab ha scelto uno stile artistico dettagliato e stilizzato piuttosto che un look ultra-realistico, rendendo il gioco paragonabile a film d’animazione contemporanei come Onward di Pixar. La compagnia ha una solida esperienza nell’animazione 3D, il che si riflette nella qualità dell’animazione del gioco.

Prestazioni su Xbox

La versione Xbox di Kena: Bridge of Spirits offre prestazioni solide in entrambe le modalità grafiche. La modalità Performance punta a 60 fotogrammi al secondo con risoluzione 4K upscalata, mentre la modalità Fidelity mantiene un frame rate fisso di 30fps a 4K nativo. Anche se non ho avuto modo di testarlo su Xbox Series S, è interessante notare che questa è la console più accessibile per giocare a un titolo visivamente così impressionante.

Kena: Bridge of Spirits ha saputo affermarsi come un titolo di riferimento per PS5, e ora finalmente i giocatori Xbox possono godere di questa esperienza. Speriamo che altri titoli esclusivi di terze parti, siano essi grandi come Final Fantasy VII Rebirth o indie come Dungeons of Hinterberg, seguano l’esempio e raggiungano altre piattaforme.

Kena: Bridge of Spirits sarà disponibile su Xbox Series X/S dal 15 agosto. È già giocabile su PC e PS5.