Videogiochi

Kingdom Hearts 4: cosa sappiamo fino ad ora

I fan della serie Kingdom Hearts sono abituati a periodi di attesa molto lunghi tra un capitolo principale e l’altro. Dopo Kingdom Hearts 2 per PlayStation 2, la saga ha preso una direzione di spin-off, senza un vero seguito per l’intera generazione PS3. Finalmente, nel 2019, abbiamo ricevuto la tanto attesa conclusione della saga del Cercatore Oscuro. Tuttavia, in perfetto stile Kingdom Hearts, la fine della saga non ha segnato la conclusione della storia di Sora, Riku, Kairi e dei loro amici Disney e Final Fantasy. Un finale segreto, un boss e contenuti aggiuntivi hanno tutti indicato un nuovo capitolo all’orizzonte, lasciando però la grande incognita su quanto tempo ci vorrà prima di scoprire di cosa si tratterà.

Data di uscita

Un aspetto deludente dell’annuncio di Kingdom Hearts 4 è che non è stata fornita alcuna data di uscita. Non abbiamo nemmeno un’indicazione di quale anno Square Enix preveda per il lancio di questo titolo. Tuttavia, possiamo fare alcune ipotesi. Nel nostro cuore, non ci aspettiamo che il gioco venga rilasciato prima del 2025. Da un lato, nel trailer vediamo quello che sembra essere gameplay reale (anche se chiaramente in fase iniziale). D’altra parte, ci sono segnalazioni che il gioco utilizza attualmente Unreal Engine 4, ma prevede di passare a Unreal Engine 5. Sebbene questo passaggio non sia particolarmente complesso, richiederà sicuramente del tempo e potrebbero esserci dei ritardi nel processo. In ogni caso, non è la prima volta che otteniamo un trailer molto prima dell’effettivo lancio di un gioco della serie Kingdom Hearts.

Attualmente, la finestra di lancio prevista per Kingdom Hearts 4 è nel 2026.

Piattaforme

Al momento non ci sono annunci riguardo alle piattaforme per Kingdom Hearts 4. Tradizionalmente, la serie è stata esclusiva per PlayStation, ma Kingdom Hearts 3 è stato lanciato sia su Xbox One che su PS4, per poi arrivare anche su Switch e PC in seguito. I titoli precedenti della serie sono stati recentemente portati su Xbox e PC, e sembra che l’obiettivo di portare l’intera serie su queste nuove piattaforme fosse quello di ampliare il pubblico in vista di Kingdom Hearts 4. Non possiamo esserne certi fino a quando non verranno forniti ulteriori dettagli, ma riteniamo che il gioco potrebbe facilmente arrivare su tutte le piattaforme, forse anche sul nuovo Switch 2, contemporaneamente o poco dopo.

Trailer

Il trailer d’annuncio mostrato durante l’evento per il 20° anniversario della serie in Giappone è, al momento, tutto ciò che abbiamo in termini di immagini. Anche se breve, questo teaser contiene elementi interessanti. Già all’inizio della sezione dedicata a Kingdom Hearts 4, viene chiarito che ci troviamo nell’Arcano del Maestro Perduto. Vediamo alcune incredibili riprese di una città moderna, fortemente ispirata a Tokyo, già intravista nel finale segreto di Kingdom Hearts 3, che ora apprendiamo chiamarsi Quadratum. Una voce, difficile da riconoscere a causa della lingua giapponese, parla in tipico stile enigmatica di Kingdom Hearts, apparentemente indirizzata a Sora, esortandolo a lasciare quel mondo se è troppo pieno di disperazione. Nel frattempo, una gigantesca massa oscura si forma nel cielo, prima che il testo sullo schermo affermi: “Il cuore risiede nell’anima, che a sua volta è guidata dal destino verso il suo giusto posto”.

Viene mostrata una nuova area forestale, magnificamente realizzata, con una cascata e un fiume. Per la prima volta vediamo Sora, addormentato su un divano e con un nuovo abbigliamento. Si apre la porta a una misteriosa ragazza dai capelli rossi chiamata Strelitzia (un personaggio di rilevanza in Kingdom Hearts Union Cross) che lo informa di aver dormito per un’intera settimana da quando è apparso in quel mondo. Descrive il luogo come un “dopomondo” per persone come loro, suggerendo che anche lei non provenga da Quadratum. Durante un’intervista, Tetsuya Nomura ha spiegato che, “Dal punto di vista di Sora, Quadratum è un sottosopra, un mondo fittizio diverso dalla realtà. Ma dal punto di vista degli abitanti di Quadratum, il mondo di Quadratum è la realtà, mentre il mondo da cui provengono Sora e gli altri è l’altro lato, il mondo fittizio. Credo che il tema di questo progetto sarà il contrasto tra chi si trova in posizioni così diverse.”

La massa oscura torna, assumendo una forma deformata simile a un nemico Darkside delle edizioni passate, mentre terrorizza la gente in strada e solleva automobili con poteri oscuri. Sora, il vero eroe che è, si lancia in battaglia, evocando la sua iconica Keyblade.

Mentre il combattimento volge al termine, la voce continua e vediamo due figure incappucciate che indossano gli stessi mantelli neri di un tempo dell’Organizzazione XIII. La voce avverte Sora che, se decide di lasciare quel mondo, non dovrebbe aspettarsi di tornare a quello da cui proviene.

Dopo il titolo, vediamo un breve clip di Donald e Pippo che vagano in un ambiente buio, alla ricerca di qualcuno chiamato solo “lui”, sperando che possa aiutarli. Una fiamma blu si accende dietro di loro, attirando la loro attenzione, prima che una voce chieda dove pensano di andare. I due sembrano già spaventati, ma si spaventano ulteriormente quando si voltano e la fiamma blu si trasforma in una fiamma rossa.

Le ultime parole per concludere il trailer sono “Magia in fase di creazione.”

Gameplay

Una buona parte del trailer è stata progettata per sembrare gameplay, anche se può risultare difficile da credere per quanto fosse bello. Ci aspettiamo molte novità tra questa versione e quella finale, ma è sicuro che grandi cose stanno arrivando.

Nomura ha confermato che l’appartamento a Quadratum in cui trova Sora a riposare sarà l’hub del gioco, almeno nella fase iniziale. Questa area non si trova a Shibuya, ma in un’altra parte della città chiamata Minami-Aoyama.

Il movimento in slow-motion, già visto in Dream Drop Distance e Kingdom Hearts III, è tornato, ma con una fluidità maggiore. Sora salta, ruota, scivola e utilizza la sua Keyblade come un gancio per muoversi agilmente per la città. Eventi rapidi, o comandi di reazione, sembrano essere di nuovo presenti. Vediamo Sora contrattaccare il colpo di un gigantesco heartless trasformando la sua Keyblade in un trapano, suggerendo che le trasformazioni delle armi torneranno, prima di lanciarlo come un missile.

Purtroppo, non vediamo il termine del combattimento, ma la scala e lo spettacolo sembrano oltre qualsiasi cosa abbiamo mai visto.

L’interfaccia utente appare sullo schermo, ma sembra identica a quella di Kingdom Hearts 2, portandoci a credere che sia una sorta di segnaposto. Non possiamo nemmeno leggere il testo presente sull’interfaccia, quindi se c’è qualcosa di interessante, ci dispiace.

Oltre a Quadratum, vediamo solo l’area forestale. Gli osservatori attenti hanno notato un dettaglio strano in un’inquadratura del fiume, che somiglia molto al piede di un AT-AT, i tank meccanici della serie Star Wars. Questa sarebbe la prima volta che la serie Kingdom Hearts incrocia quel franchise, ma essendo una proprietà Disney, è assolutamente possibile. Anche in questo caso, si tratta solo di speculazioni: nessun mondo al di fuori di Quadratum è confermato, ma è possibile che Sora ottenga la sua prima Keyblade a forma di lightsaber.

Preordini

Ci vorranno anni prima che Kingdom Hearts 4 arrivi sui nostri schermi e nei nostri cuori. Sebbene ci dispiaccia dirlo, non ci saranno notizie su come preordinare Kingdom Hearts 4 per un bel po’. Tuttavia, basandoci sui titoli passati, ci aspettiamo edizioni speciali che saranno annunciate. Se seguiranno il trend delle edizioni precedenti, ci saranno dei fantastici extra che ogni grande fan di Kingdom Hearts vorrà avere. Non appena verranno svelati, forniremo tutti i dettagli sui preordini.