Il celebre gioco cult per GameCube, Chibi-Robo!, sta per tornare in una nuova veste. Un gruppo di ex sviluppatori del gioco originale, Skip, ha annunciato venerdì la creazione di un nuovo studio chiamato Tiny Wonder Studio, dedicato a realizzare un successore spirituale intitolato koROBO, che mantiene molte similitudini con il suo predecessore, a partire dalla trama. Tuttavia, sono state promesse alcune importanti novità .
Campagna di raccolta fondi in arrivo
Tiny Wonder ha rivelato che koROBO sarà lanciato attraverso campagne di raccolta fondi su Kickstarter e Campfire, previste per il 22 luglio e della durata di circa un mese. Gli interessati possono iscriversi per ricevere notifiche quando la campagna sarà attiva.
Una storia familiare
Il gioco segue le avventure di un ragazzo di nome Tom, che riceve in regalo un piccolo robot. Il robot avrà un ruolo fondamentale nella vita di Tom e della sua famiglia, aiutandoli nelle faccende domestiche, nei compiti e nei giochi. A differenza del gioco originale, koROBO avrà la possibilità di interagire anche con i vicini dell’appartamento di Tom, ampliando così le sue interazioni sociali.
Ritorno alle origini e innovazioni
La trama di koROBO si ispira chiaramente a Chibi-Robo! del 2005, un platform che seguiva le avventure di un minuscolo robot impegnato in piccole mansioni domestiche con il suo retro a batteria. All’epoca, il gioco riscosse un buon successo, ma i titoli successivi non furono all’altezza. Dopo il flop di Chibi-Robo! Zip Lash per Nintendo 3DS nel 2015, la serie era stata messa da parte.
Meccaniche di gioco rinnovate
Come nel primo capitolo, koROBO avrà una meccanica legata alla batteria, ma con una novità : il robot potrà ricaricarsi grazie alla luce solare, grazie a una modifica solare. Un’altra grande innovazione riguarderà l’upgrade delle abilità del robot. Inizialmente, koROBO potrà semplicemente planare, ma in seguito si prevede che sblocchi la capacità di viaggiare nel tempo. I dettagli su come verrà implementata questa meccanica sono ancora vaghi, ma si ipotizza che sia connessa alla crisi energetica che affligge il mondo di gioco, dove un eroe come koROBO potrebbe rivelarsi fondamentale.