Videogiochi

La nuova avventura di Link: Tears of the Kingdom

Oggi è stato rilasciato un nuovo lungo video di gameplay per The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, rivelando molte delle nuove abilità di Link. Ora può unire oggetti per creare armi e veicoli, oltre a riavvolgere oggetti e ascendere attraverso i soffitti.

Tears of the Kingdom è stato annunciato per la prima volta a giugno 2019, ma solo lo scorso settembre abbiamo scoperto il titolo ufficiale del gioco, e prima del Nintendo Direct di febbraio non avevamo visto molto gameplay. Questo showcase ci ha quindi offerto un vero e proprio tuffo profondo nel gioco e nelle sue caratteristiche. Sebbene molte delle meccaniche fondamentali e della struttura open-world richiamino The Legend of Zelda: Breath of the Wild (la degradazione delle armi torna), ci sono differenze significative, in particolare la capacità di Link di fondere oggetti.

La dimostrazione di gameplay di Mr. Aonuma

Nel video, il produttore della serie Eiji Aonuma ha mostrato questa funzione unendo una pietra a un bastone per creare un martello più potente. Ha poi presentato altri esempi, come unire una forca a un bastone per realizzare un’arma a lungo raggio, combinare diversi elementi alle frecce per creare dardi che possono cercare o congelare i nemici, e aggiungere un fungo a uno scudo per generare una nube di gas in cui Link può nascondersi quando colpito. Questo non solo sembra un modo ingegnoso per contrastare la degradazione delle armi, ma apre anche molte possibilità di gioco per gli utenti.

La sensazione di innovazione è aumentata quando Aonuma ha svelato che i giocatori possono anche combinare la funzione Fuse con un’altra abilità chiamata Ultrahand per costruire veicoli. Nel video, Aonuma dimostra come unire più tronchi e un ventilatore per creare una barca in grado di attraversare un lago. Ha confermato che questo è il modo in cui sono stati realizzati i veicoli mostrati nel trailer di febbraio. “In questo gioco, puoi fare molte cose semplicemente pensando a ciò che è possibile,” afferma Aonuma.

Nuove abilità in arrivo

Sebbene la funzione Fuse sia il principale richiamo del gameplay di Tears of the Kingdom, il video ha confermato anche altre nuove abilità. Tra queste c’è Recall, che permette ai giocatori di riavvolgere il tempo su determinati oggetti. Durante la dimostrazione, Link trova un pezzo di roccia caduto dal cielo, ci si posiziona sopra e riavvolge il tempo per raggiungere le isole nel cielo sopra Hyrule.

Ascend è un altro strumento nuovo che i giocatori possono utilizzare per superare i soffitti che bloccano il loro cammino mentre esplorano il mondo. Aonuma ha anche confermato che lo sviluppo di Tears of the Kingdom è completo, quindi non dobbiamo preoccuparci di ulteriori ritardi.

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom sarà disponibile esclusivamente per Nintendo Switch il 12 maggio. Sarà il primo gioco pubblicato da Nintendo